Il club dei golosi

Il gruppo italiano Newprinces rileva gli storici marchi Plasmon e Nipiol dalla multinazionale americana Kraft Heinz .
Ceduto anche lo stabilimento di Latina dedicato alla produzione di biscotti e omogeneizzati


Entrambi i marchi sono sinonimo d'infanzia. Plasmon ha tentato , evidentemente, senza successo, d'inserirsi nel settore della prima colazione distingeundosi con i "biscotti per i grandi" (privi di vitamine rispetto agli altri) nella versione classica e ai cereali (prezzo superiore alla media)
 
Ultima modifica:
Ho visto anche una variante "delizie del sud" o none simile che mi attira
Presa a 3,29€ martedì ma ancora non aperta perché ho una confezione da 1kg di una sottomarca aperta...
Mi sorprende il costo irrisorio della sorbetteria Sammontana questa estate, tant'è che va a ruba e bisogna comprarla il giorno stesso dell'inizio delle offerte
 
quando abbassano il prezzo di solito significa che cambieranno ricetta o confezione...magari da 1kg. passano a 850g.
 
I gelati di una volta :D

Il famoso "cornetto" dell'italianissima A'LGIDA (si scriveva così) fu inventato nel 1959 dalla gelateria Spica di Napoli, commercializzato nel 1961 . Marchio e brevetti rilevati da Algida (già di proprietà Unilever) con disitribuzione globale nel 1976
 
Ultima modifica:
In Italia il primo gelato confezionato fu prodotto nel 1948 dalla Motta il "Mottarello" lo stecco al gusto di fiordilatte.
Non sono riuscito a trovare il prezzo di vendita ufficiale dell'epoca, si cita solo un prezzo "alla portata di tutti".
Si stima un prezzo di 50 lire (1 Kg di pane costava 45 lire, 1 litro di latte 30 lire, la tazzina di caffè al bar 30 lire).
 
non è che se lo produce sempre la sammontana nel suo stabilimento significa sia lo stesso gelato... Le specifiche poi le da chi lo commissiona...
 
I gelati di una volta :D

Il famoso "cornetto" dell'italianissima A'LGIDA (si scriveva così) fu inventato nel 1959 dalla gelateria Spica di Napoli, commercializzato nel 1961 . Marchio e brevetti rilevati da Algida (già di proprietà Unilever) con disitribuzione globale nel 1976
Le tabelle dei gelati da bar le ricordo esposte nei bar locali ma chiusi da anni ormai.
 
Al Lidl (sempre stesso produttore e sempre 1 kg) in sconto l'ho pagato anche 2,90.
Hai ragione, scontato 2.90 pure da eurospin
non è che se lo produce sempre la sammontana nel suo stabilimento significa sia lo stesso gelato... Le specifiche poi le da chi lo commissiona...
Bisogna anche vedere il gusto.
La sorbetteria Sammontana ai gusti delizie del sud e spagnola/gianduia/stracciatella/mascarpone è un prodotto con gusti ricercati.
Sempre a 3,29€ ho comprato l'altro giorno una vaschetta di gelato "Portici" al gusto unico Spagnola.
Per carità, al palato è buono e infatti lo mangio con piacere, ma non è la stessa cosa di quelle 2 vaschette citate prima.
 
Ma quanto sono buoni i rigoli della mulino bianco, presi a mazzetti di 4 nel latte, esperienza mistica. :giggle:
Premesso. Sono un cultore dei biscotti che rappresentano gli unici dolci che apprezzo
La ricetta, a parte il cambio dell'olio :D è cambiata, per fortuna, perché adesso sono meno fragili, ma il sapore continua impercettibilmente a modificarsi. Inizialmente il biscotto puntava sul sapore di latte, poi hanno puntato sul miele. Preferisco i "Novellini" Esselunga prodotti da Avery/Galbusera oppure i biscotti Zalet (putroppo, più cari) sempre di Galbusera (preferisco questo marchio e relativi sottomarchi perché "la fabbrica" è a pochi km. da me, quindi impatto meno sull'ambiente .D)

Poi sta cosa che su ogni confezione ci debba essere scritto che un ingrediente 10 sia italiano. (per i Rigoli, il miele, presente al 2% ).comincia a scocciare :D nei citati biscotti Esselunga, almeno l'ingrediente duro e puro orgoglio italiano che spezza le reni agli altri è la farina che rappresenta il 69%.



p.s. rivoglio le BURRELLE !! :D
 
Io sono amante dei biscotti Misura col ripieno, ma non sono mai in offerta
Non so..forse in estate il prezzo dovrebbe calare, altrimenti, vai al supermercato...guarda la scadenza, annota la data e poi ripresentati :D tre o quattro mesi prima...vedrai che saranno in offerta :D

Misura voleva essere la Weight Watchers italiana, legando il suo marchio allo sport, al "fitness" (in piena epoca Jane Fonda :D , palestre, ecc...).
Infatti ricordo prodotti TRISTI :D "dietetici", fu sponsor dell'Inter ecc...prodotti che si vendevano anche in farmacia
Da quando il marchio, 1996 è passato a Colussi (ritornato italiano) , c'è stata una virata verso prodotti più sfiziosi e golosi, mantenendo però il legame con il genere "senza questo e senza ques'altro". Anche le confezioni sono decisamente più colorate.

Qualche volta mangio i cracker fibrextra Misura, così tanto per cambiare, altrimenti vannno benissimo quelli secchi secchi , prodotti sempre da Colussi.
Sempre in tema Colussi, non so perché ma i Gran Turchese che sforna per Lidl (marchio Real Forno) li trovo più croccanti rispetto a quelli originale (lista ingredienti leggermete diversa)


p.s. Curiosando con google maps Colussi Group, in via dell'aeroporto 7 San Patrigano d'Assisi. (bel posto) ..è DAVVERO attaccata a un aeroporto , Spedirà biscotti per via aerea :D ????
 
Non so..forse in estate il prezzo dovrebbe calare, altrimenti, vai al supermercato...guarda la scadenza, annota la data e poi ripresentati :D tre o quattro mesi prima...vedrai che saranno in offerta :D

Misura voleva essere la Weight Watchers italiana, legando il suo marchio allo sport, al "fitness" (in piena epoca Jane Fonda :D , palestre, ecc...).
Infatti ricordo prodotti TRISTI :D "dietetici", fu sponsor dell'Inter ecc...prodotti che si vendevano anche in farmacia
Da quando il marchio, 1996 è passato a Colussi (ritornato italiano) , c'è stata una virata verso prodotti più sfiziosi e golosi, mantenendo però il legame con il genere "senza questo e senza ques'altro". Anche le confezioni sono decisamente più colorate.

Qualche volta mangio i cracker fibrextra Misura, così tanto per cambiare, altrimenti vannno benissimo quelli secchi secchi , prodotti sempre da Colussi.
Sempre in tema Colussi, non so perché ma i Gran Turchese che sforna per Lidl (marchio Real Forno) li trovo più croccanti rispetto a quelli originale (lista ingredienti leggermete diversa)


p.s. Curiosando con google maps Colussi Group, in via dell'aeroporto 7 San Patrigano d'Assisi. (bel posto) ..è DAVVERO attaccata a un aeroporto , Spedirà biscotti per via aerea :D ????
Ah ma tu sei un vero esperto :D
Non sapevo che Misura fosse stata acquistata dalla Colussi, e infatti non mi spiegavo questi prodotti sfiziosi... Anche i cornetti sono per me i migliori sul mercato con gusti ricercatissimi.
A prezzo più abbordabile invece i cornetti Melegatti sono i miei preferiti.
 
Indietro
Alto Basso