Il club dei golosi

Non comprare mai uova di cioccolato meno di 50 euro al kilo . Sotto questo prezzo troppo scadente la loro qualità . Se poi pensiamo che nel prezzo sono compresi anche la confezione e la sorpresa......
tra sistemi delle aziende che sono ormai scatole cinesi e prezzi fatti per precisa volontà di inserirsi in una determinata fetta di mercato non c'è regola che tenga.
confezione e sorpresa non costano veramente niente. quest'anno nelle uova del discount ho trovato cose molto migliori delle blasonate sorprese kinder, sorprese che ormai sono stracostose solo perchè devono pagare le royalties del marchio della sorpresa.
 
credo invece che sull'uovo di pasqua come su certi cioccolatini ci sia solo speculazione e marketing.
Con 2/3 euro , riesco a comprare una buona tavolette da 100g. di cioccolato fondente 85%, perciò un uovo da 350g. dovrebbe costare a dir tanto 10€ che scendono a 6/7€ per quelli diliuiti al latte (cacao 33/35%).
 
Ho preso tavolette Novi al 70% ma sono 75gr e Perugina 70% e sono 85gr e non 100gr come altri che mantengono il peso classico.
 
Ho acquistato questa mattina al Conad i nuovi Pavesini Aloha al gusto mango, ananas e cocco (prezzo 2,99 € per la consueta confezione da 8 pacchettini... costano 50 cents in più rispetto a tutte le altre varianti): il sapore fruttato è delicato, ma mi sono piaciuti... li trovo anche azzeccati per la stagione.

Ieri alla Coop invece ho trovato delle nuove caramellini interessanti senza zucchero: si tratta delle Frisk Sours con Vitamina C vendute in flaconcino di plastica da 70 caramelline al prezzo di 2,49 €. Esistono in due varianti: Limone e Fragola. Mi sono piaciute molto entrambe (le ho acquistate tutte e due). Hanno quel gusto fruttato aspro che piace anche a chi non ama particolarmente le caramelle. Hanno riscontrato successo anche tra i miei colleghi di lavoro alle quali le ho offerte per fargliele assaggiare.

Infine ho acquistato approfittando dello sconto alla Coop (3,49 € per 3 stecchi anzichè 4,99 €) anche le due varianti di Magnum Utopia che avevate già recensito qualche tempo fa qui: pure io ho preferito la versione col ribes e i frutti rossi a quella al cioccolato bianco con pistacchio, nocciola e mandorla (che avrebbe dovuto rispecchiare più i miei gusti ed invece è stata una delusione). Non penso, mia opinione personale, che comunque avranno un futuro negli anni a venire.

Invece per Pasqua ho preso, approfittando dello sconto del 25% sull'app Despar, solo due colombe industriali nelle settimane precedenti: dopo l'esperienza natalizia col Panettone ho voluto "replicare" con la Colomba tradizionale Motta by Bruno Barbieri (e mi è piaciuta) e con la tradizionale Tre Marie (che mangerò a merenda). Per l'uovo solo due a marchio Kinder, anche quì approfittando del 25% Despar, che avevo pesato per trovare Pikachu (in quello dei Pokemon) e Belle (in quello delle Principesse Disney visto che La Bella e la bestia è il mio cartone Disney preferito di sempre) che in effetti ho trovato :D

EDIT: assaggiata la Colomba tradizionale Tre Marie... buona ma decisamente più asciutta rispetto a quella Motta e con un sapore più deciso di agrumi tanto che mi è rimasto il pizzicore dell'arancia sulla lingua. Ho preferito quella griffata Bruno Barbieri (dove si sentiva la vaniglia e l'arancia era percepibile ma molto più delicata).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso