Tennis in TV - stagione 2025

È una umiliazione, già Anisimova è una ragazza fragile, questa è una bella botta per lei
Quindi che doveva fare?
Dire, ah no questa è pù forte di me, lascio a lei il trofeo?

E' arrivata fin li per un motivo pure lei, oggi ha sentito la pressione e l'altra era molto motivata e determinata, oggi non l'avrebbe battuta nessuno; penso che la gente comprenda questo e non si metterà certo a sbeffeggiare l'Anisimova.
 
Quindi che doveva fare?
Dire, ah no questa è pù forte di me, lascio a lei il trofeo?

E' arrivata fin li per un motivo pure lei, oggi ha sentito la pressione e l'altra era molto motivata e determinata, oggi non l'avrebbe battuta nessuno; penso che la gente comprenda questo e non si metterà certo a sbeffeggiare l'Anisimova.
Adirttura sbeffegiara non credo spero di no anche perché non ci sarebbe più cultura sportiva anche nel tennis capita la polacca era più determinata e ha vinto molto probabilmente la tennista usa era anche molto tesa
 
È una umiliazione, già Anisimova è una ragazza fragile, questa è una bella botta per lei
Ha superato cose peggiori. Nello sport oggi si vince e domani si perde, le rimarrà il bel ricordo del cammino fino alla finale e da domani lavorerà per fare uguale/meglio.
Hai capito a cosa rispondevo?
"A che ora inizia la finale femminile?". Hai capito che si parlava del risultato in corso e non del disinteresse verso il tennis femminile?
 
Epilogo prevedibile, la Swiatek è pur sempre una plurivincitrice Slam ed era la favorita, non però come ci si è arrivati e mi aspettavo un poco di lotta. Invece la Anisimova era del tutto bloccata dalla tensione, alla Swiatek bastava rimettere la palla in campo con un minimo di angolo e l'americana commetteva gratuiti su gratuiti.

Chi conosce il tennis sa che a volte cose del genere possono capitare, la Anisimova non si trovava in finale a Wimbledon per caso ma per merito dopo aver battuto anche la numero uno del mondo, le tenniste in generale vivono su un equilibrio mentale delicato, oggi non ha retto il peso della sua prima finale a Wimbledon ed è crollata proprio sul piano mentale.

La Swiatek non vinceva un torneo dal Roland Garros del 2024, tanto che da prima in classifica era scalata al numero otto, ritorna alla vittoria sulla superfice in teoria a lei piu' ostica. Ha recuperato testa e concentrazione sul tennis, dopo Parigi sembrava entrata in una crisi profonda e invece qui a Wimbledon è tornata a dominare le partite. Tra semifinale e finale ha perso solo due game nel primo set con la Bencic, da li in poi ha rifilato alle sue avversarie un triplice 6-0.
 
È una umiliazione, già Anisimova è una ragazza fragile, questa è una bella botta per lei
Quindi doveva ritirarsi per questo motivo?

Visto quanto dici anche Sinner dovrebbe ritirarsi lo stesso visto che l'ultima gara le ha prese da Alcaraz.

Vedi la F1 ad esempio, visto che le mclaren vanno che è una meraviglia tutte le altre squadre si devono obbligatoriamente ritirare.
Visto che si cita il PSG, cosa fare partecipo al campionato francese , ritiro tutte le squadre.

Questo è quello che leggo dal tuo post.
 
Quindi doveva ritirarsi per questo motivo?

Visto quanto dici anche Sinner dovrebbe ritirarsi lo stesso visto che l'ultima gara le ha prese da Alcaraz.

Vedi la F1 ad esempio, visto che le mclaren vanno che è una meraviglia tutte le altre squadre si devono obbligatoriamente ritirare.
Visto che si cita il PSG, cosa fare partecipo al campionato francese , ritiro tutte le squadre.

Questo è quello che leggo dal tuo post.
Dico che se l'altro ieri avesse perso un match tirato contro la Sabalenka, sarebbe stato meglio per lei.
È veramente brutto perdere così oggi.
La Swiatek ha giocato la sua partita facendo punto sia giocando profondo sia buttando la palla in mezzo al campo... Avrebbe vinto anche se avesse giocato con una sigaretta in mano...
 
Interessante l'andamento delle quote del singolare maschile: ieri Alcaraz era dato favorito, mediamente 55% contro 45% di Sinner. Oggi sono esattamente alla pari. Evidentemente in molti hanno scommesso su Jannik e le agenzie cercano di coprirsi. Per contro l'ELO Rating System vede favoritissimo lo spagnolo: 78% contro il 22% dell'azzurro. Una cos
 
Anche 80 - 20 va bene; meno aspettative, meno pressione.... per noi.

Per come lo vedo io Sinner c'ha una testa che se ne frega, non alla grande, di più; sarà sicuramente innervosito col pensiero di Parigi, sarebbe fantastico ma innaturale se così non fosse, ma se parte vincendo il primo set poi il pensiero svanisce.

Poi, possiamo mettere sul piatto una condizione non perfetta, il fatto che come superficie Alcaraz si trova meglio, i precedenti importanti più o meno recenti... Se si dice Alcaraz favorito, si sbaglia? Non credo, poi la partita la vuoi vedere e soprattutto giocare; se perde ancora rompe le ***** per tanti motivi però che fa?
 
Interessante l'andamento delle quote del singolare maschile: ieri Alcaraz era dato favorito, mediamente 55% contro 45% di Sinner. Oggi sono esattamente alla pari. Evidentemente in molti hanno scommesso su Jannik e le agenzie cercano di coprirsi. Per contro l'ELO Rating System vede favoritissimo lo spagnolo: 78% contro il 22% dell'azzurro. Una cos
Si, anch'io ho notato questa cosa. Io se dovessi scommettere punterei sullo spagnolo. Anche perché nel bet non esiste tifo ne patriottismo. Altrimenti meglio lasciare perdere. ;)

Comunque un set a testa e che vinca il migliore
 
Indietro
Alto Basso