Tennis in TV - stagione 2025

Djokovic ha la stessa età di Fognini e continua ad arrivare in semifinale a Wimbledon.
Il Djokovic del 2011 (stessa età del Sinner attuale) si mangerebbe tutti a colazione.

Guarda sono discorsi che sento spesso, allora ti potrei dire che il miglior Laver si mangerebbe a colazione anche il Djokovic del 2011, cosi come il McEnroe del 1984 potrebbe fare lo stesso. Come puoi smentirmi? non esiste la controprova. Ormai Djokovic appartiene a una generazione diversa rispetto a Sinner e Alcaraz, fare paragoni tra atleti di generazione diversa può essere a volte affascinante ma rimane un esercizio che alla fine lascia il tempo che trova.

Quello che invece può essere considerato un dato di fatto è che a livello medio (non parlo dei top ten) i tennisti sono piu' competitivi rispetto a 15 anni fa, adesso già entrare e stare nei 100 è una impresa, era piu' facile farlo in passato. Se cali un poco di intensità mentale e fisica in poco tempo ti ritrovi fuori dai 200 e fai fatica a ritornarci se non sei un fuoriclasse. Una volta se eri molto talentuoso anche se ti allenavi poco (vedi ad esempio Panatta) restavi competitivo, oggi nel tennis moderno non ottieni risultati.
 
Dietro ai tre però ci stavano giocatori come Murray, Wawrinka e DelPotro che vincevano slam o facevano finali. Oggi dietro Sinner, Alcaraz non ci sta nulla, vengono tutti rullati come tamburi.
Vero be in questi anni cmq atenzione a Fonseca e Dreper
 
Dietro ai tre però ci stavano giocatori come Murray, Wawrinka e DelPotro che vincevano slam o facevano finali. Oggi dietro Sinner, Alcaraz non ci sta nulla, vengono tutti rullati come tamburi.
C'è tutta una generazione, quella nata negli anni '90, che ha vinto pochissimo. Praticamente si è passati da Djoković e Nadal direttamente ad Alcaraz e Sinner.
 
Da come ho sentito (ma non mi sono messo bene a cercare) Nole ha vinto meno di Alcaraz e Sinner alla stessa età
All'età attuale di Alcaraz, lo spagnolo ha vinto 5 Slam (sperando non diventino 6), Nadal 5, Federer e Djokovic uno, Sinner nessuno.

Il confronto "alla stessa età" ha poco senso nello sport: i tempi di maturazione sono diversi e gli avversari sono diversi. Nole si è trovato un Federer al top e un Nadal ben più maturo e pronto di quanto non lo fosse lui, i nuovi Fab2 hanno scansato Roger, incontrato un Rafa sulla via del tramonto e un Djokovic al 70%. Inoltre c'è da considerare che i 2 spagnoli sono stati campioni assoluti di precocità, ma questo poco conta alla lunga: Becker a 21 anni aveva vinto 4 Slam e a fine carriera ha toccato quota 6, Rod Laver ha vinto tutti i suoi 20 Slam dopo i 22 anni.
 
All'età attuale di Alcaraz, lo spagnolo ha vinto 5 Slam (sperando non diventino 6), Nadal 5, Federer e Djokovic uno, Sinner nessuno.

Il confronto "alla stessa età" ha poco senso nello sport: i tempi di maturazione sono diversi e gli avversari sono diversi. Nole si è trovato un Federer al top e un Nadal ben più maturo e pronto di quanto non lo fosse lui, i nuovi Fab2 hanno scansato Roger, incontrato un Rafa sulla via del tramonto e un Djokovic al 70%. Inoltre c'è da considerare che i 2 spagnoli sono stati campioni assoluti di precocità, ma questo poco conta alla lunga: Becker a 21 anni aveva vinto 4 Slam e a fine carriera ha toccato quota 6, Rod Laver ha vinto tutti i suoi 20 Slam dopo i 22 anni.
Prima le carriere dei tennisti erano molto brevi, anche perché spuntavano di continuo tennisti forti. Negli anni '70 c'era Connors, pochi anni dopo arrivò Borg, poi McEnroe, Lendl, Becker, Edberg, Wilander... Infatti, a parte Borg, nessuno di quelli ha raggiunto la doppia cifra di Slam vinti. A 30/31 anni non vincevano più Slam. Sampras e Agassi hanno avuto un'era un po' più lunga perché non c'erano nuovi giocatori al.loro livelli. I tre fenomeni si sono imbattuti nella generazione dei nati negli anni '90 di basso livello (solo Medvedev e Thiem hanno vinto Slam).
 
Su Nadal, Federer e Djokovic bisogna anche notare una cosa, ha vinto di piu' Djokovic ma questo non dimostra in assoluto che sia stato il piu' forte. Djokovic ha nel cemento la sua superfice preferita, quella dove giocava all'apice della carriera il suo miglior tennis e dove all'anno su 4 tornei Slam se ne giocano 2. Nadal giocava il suo miglior tennis sulla terra e Federer sull'erba, superfici dove si gioca un solo torneo Slam all'anno. Bene, se le cose fossero state invertite con un solo torneo Slam sul cemento e 2 su terra o erba secondo me a fine carriera avrebbero vinto di piu' probabilmente Nadal o Federer.

Sinner ha nel cemento la sua superfice preferita, sarei molto sorpreso se a fine carriera non avrà vinto come minimo 10 titoli Slam giocandone due all'anno sul cemento.
 
Tennis, Semifinali Wimbledon 2025 | Ascolti Sky Sport

Fritz vs Alcaraz - Audience 508.487 - share 6,36%
Sinner vs Djokovic Audience 946.687 - share: 10,04%
 
Quanto siete pessimisti,ricordo che Sinner ha avuto 3 match point di seguito sulla battuta di Alcaraz a Parigi,quindi la vedo davvero lottata e 50 e 50 non è un'azzardo.
 
Alcaraz ha vinto Wimbledon 2 volte di fila ed è in striscia di 5 consecutive contro Sinner. Oltre a non perdere da aprile.
Non puoi non darlo favorito.
 
Indietro
Alto Basso