Discussioni su Mediaset Italia 2

Questa "notizia" è nata da una pagina facebook che ha frainteso completamente cosa si intendesse per "progetto Kids" (uno show in prima serata su Canale 5 incentrato sui bambini). Da lì la disinformazione ha preso piede, e più parti hanno cominciato a copiare la stessa notizia falsa senza nemmeno provare ad informarsi
Anch'io avevo letto che si trattava di un programma stile "Chi ha incastrato Peter Pan?"... però siccome ci sono più articoli che riportano questa trasformazione del canale pensavo ci fosse qualcosa di reale
 
Questa "notizia" è nata da una pagina facebook che ha frainteso completamente cosa si intendesse per "progetto Kids" (uno show in prima serata su Canale 5 incentrato sui bambini). Da lì la disinformazione ha preso piede, e più parti hanno cominciato a copiare la stessa notizia falsa senza nemmeno provare ad informarsi
Se leggi una notizia e la riporti senza darla per certa e scrivendo appunto che non c'è ancora nulla di chiaro e si aspettano aggiornamenti per capire di cosa si tratta, non si tratta di notizia falsa. Lo sarebbe se dai per certo delle notizie, che la pagina che nomini tu, non ha fatto. Se poi le testate vogliono modificare a loro piacimento il tutto è un altro discorso. In ogni caso tutte questi articoli parlano di notizie completamente diverse, come appunto trasformare il canale in uno dedicato solo agli anime, così come accordi con Yamato Video e Crunchyroll, insomma cose completamente diverse dal post che indichi tu.
 
Direi fake news bella e buona, ai palinsesti come si legge anche dall'articolo di digital sat hanno annunciato solo OP e My hero academia (ciò comunque non toglie che possa arrivare altro) ma soprattutto confermato l'appuntamento con film fantasy, adventure e horror oltre a Big Bang Theory.... il listino che uscirà a breve non farà che confermare questo...

Come avete detto voi tutto è partito da quel "progetto kids" mal interpretato che riguarda semplicemente un programma coi bambini protagonisti per la prima serata di Canale5
 
Se leggi una notizia e la riporti senza darla per certa e scrivendo appunto che non c'è ancora nulla di chiaro e si aspettano aggiornamenti per capire di cosa si tratta, non si tratta di notizia falsa. Lo sarebbe se dai per certo delle notizie, che la pagina che nomini tu, non ha fatto. Se poi le testate vogliono modificare a loro piacimento il tutto è un altro discorso. In ogni caso tutte questi articoli parlano di notizie completamente diverse, come appunto trasformare il canale in uno dedicato solo agli anime, così come accordi con Yamato Video e Crunchyroll, insomma cose completamente diverse dal post che indichi tu.
Non mi pare di aver fatto menzione esplicita di nessuna pagina, dato che non è stata solo una a riportare questa presunta notizia, e non mi sembra nemmeno la sede adatta ad avere discussioni del genere.
Detto ciò, speculare sulla presunta natura di un progetto, quando è stato già detto a cosa faccia riferimento, senza poi correggersi quando ci si accorge di aver messo in giro una notizia falsa, non mi sembra il modo corretto di fare informazione.
Chiudo l'OT
 
Non mi pare di aver fatto menzione esplicita di nessuna pagina, dato che non è stata solo una a riportare questa presunta notizia, e non mi sembra nemmeno la sede adatta ad avere discussioni del genere.
Detto ciò, speculare sulla presunta natura di un progetto, quando è stato già detto a cosa faccia riferimento, senza poi correggersi quando ci si accorge di aver messo in giro una notizia falsa, non mi sembra il modo corretto di fare informazione.
Chiudo l'OT

Mi fai notare di non aver citato la fonte, ma allo stesso tempo riconosci che il contenuto era corretto, quindi sapevi esattamente a quale pagina mi riferivo.
Ti invito a rileggere il post: non è stato assolutamente “corretto” nulla, è stato semplicemente aggiunto un aggiornamento in fondo al messaggio (e nei commenti) per segnalare che Mediaset, su Instagram, ha inserito la dicitura ‘prima serata di Canale 5: È l’esatto contrario di una fake news: l’obiettivo è fornire informazioni accurate, senza allarmismi. Del resto, nel testo originale si chiedeva già: “Cosa potrebbe riguardare? Animazione, show, giochi? Attendiamo annunci a riguardo!” un’ipotesi, non un’informazione falsa. Cosa ben diversa. Concludo anche io qui, perché questo non è il luogo più adatto per polemiche, e invito a evitare accuse ingiustificate verso le pagine altrui. Buona serata
 
Che il progetto kids comunque fosse legato ad un programma per Canale 5 con protagonisti bambini come il già citato "Chi ha incastrato Peter Pan?" era ben chiaro alla presentazione dei palinsesti, tant'è che diversi blog di TV ne hanno fatto il paragone. Notizia travisata da questi siti/pagine per racimolare un click in più...🫣
Stamattina ho chiesto solamente perché nell'articolo che ho linkato sì parlava di collaborazioni con Cruchyroll e Yamato, e mi sembrava troppo dettagliato per trattarsi di una bufala bella e buona.
Non mi pare di aver fatto menzione esplicita di nessuna pagina, dato che non è stata solo una a riportare questa presunta notizia, e non mi sembra nemmeno la sede adatta ad avere discussioni del genere.
Detto ciò, speculare sulla presunta natura di un progetto, quando è stato già detto a cosa faccia riferimento, senza poi correggersi quando ci si accorge di aver messo in giro una notizia falsa, non mi sembra il modo corretto di fare informazione.
Chiudo l'OT
 
Nei listini Kids pubblicati da Publitalia compare, curiosamente, anche Italia 2, che a quanto pare fa buoni risultati tra i preadolescenti (Mediaset li chiama "tweens" o "kidults").

Questo è il listino delle prime serate:
D: The Big Bang Theory
L: One Piece 1^TV
M: The Big Bang Theory
M: Film avventura
G: Film horror
V: Film horror
S: Film horror

Manca la settima stagione di My Hero Academia, ma anche l'anno scorso non era menzionata esplicitamente nel listino
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Hanno spostato latte e cartoni su questo canale, mi sono accorto che c’è Heidi al mattino alle 7
 
Nei listini Kids pubblicati da Publitalia compare, curiosamente, anche Italia 2, che a quanto pare fa buoni risultati tra i preadolescenti (Mediaset li chiama "tweens" o "kidults").

Questo è il listino delle prime serate:
D: The Big Bang Theory
L: One Piece 1^TV
M: The Big Bang Theory
M: Film avventura
G: Film horror
V: Film horror
S: Film horror

Manca la settima stagione di My Hero Academia, ma anche l'anno scorso non era menzionata esplicitamente nel listino
"NUOVO PRODOTTO PUBBLICITARIO A TARGET KIDULTS
Il prodotto KIDULTS propone una vendita abbinata di Boing e Boing Plus con Italia 2"

Sicuramente un passo avanti se incominciano a puntare anche loro.
Viste anche le novità di Detective Conan (letto su internet recentemente), comunque questo progetto potrebbe effettivamente prendere piede. Ovviamente dubito 24/24h però qualche arrivo in più potrebbe arrivare.
Chissà se lo faranno vedere su Italia 2 a questo punto
 
Viste anche le novità di Detective Conan (letto su internet recentemente), comunque questo progetto potrebbe effettivamente prendere piede. Ovviamente dubito 24/24h però qualche arrivo in più potrebbe arrivare.
In daytime probabilmente ci sono più anime che mai. Tuttavia, il catalogo Mediaset al momento non permette di più - già ci ritroviamo a vedere le stesse serie replicate ogni 4-6 mesi. Ha davvero senso aumentare gli slot dedicati agli anime se tanto sei costretto a trasmettere comunque sempre gli stessi prodotti?
 
In daytime probabilmente ci sono più anime che mai. Tuttavia, il catalogo Mediaset al momento non permette di più - già ci ritroviamo a vedere le stesse serie replicate ogni 4-6 mesi. Ha davvero senso aumentare gli slot dedicati agli anime se tanto sei costretto a trasmettere comunque sempre gli stessi prodotti?
se solo facessero un fischio a yamato per qualche altro titolo...
 
diciamoci la verità, Italia 2 fa meno dell'1% di share, che per gli standard di Mediaset è basso anche per un canale tematico... avanzo l'ipotesi di una fusione con Boing previo ritiro dalla joint venture? ha ancora più senso pensando che la WBD sta per introdurre HBO Max anche in Italia... qwq
 
Nei listini Kids pubblicati da Publitalia compare, curiosamente, anche Italia 2, che a quanto pare fa buoni risultati tra i preadolescenti (Mediaset li chiama "tweens" o "kidults").

Questo è il listino delle prime serate:
D: The Big Bang Theory
L: One Piece 1^TV
M: The Big Bang Theory
M: Film avventura
G: Film horror
V: Film horror
S: Film horror

Manca la settima stagione di My Hero Academia, ma anche l'anno scorso non era menzionata esplicitamente nel listino
Un canale con un ciclo horror negli stessi listini di Boing e Cartoonito... vabbè.

Tolta questa piccolezza divertente, sarà interessante vedere come evolveranno la programmazione di Italia 2 e se punteranno tutto sugli anime (magari è anche la volta buona che il mio sogno di un canale free dedicato ai cartoni vintage si avverra...)


diciamoci la verità, Italia 2 fa meno dell'1% di share, che per gli standard di Mediaset è basso anche per un canale tematico... avanzo l'ipotesi di una fusione con Boing previo ritiro dalla joint venture? ha ancora più senso pensando che la WBD sta per introdurre HBO Max anche in Italia... qwq
Gli ascolti sono in linea con il target a cui punta il canale, tolte le sitcom ha un palinsesto di nicchia e con programmi che difficilmente troverebbero posto su qualsiasi altra rete. Non trovo la logica dietro questa teoria della fusione con Boing
 
Ultima modifica:
Gli ascolti sono in linea con il target a cui punta il canale, tolte le sitcom ha un palinsesto di nicchia e con programmi che difficilmente troverebbero posto su qualsiasi altra rete. Non trovo la logica dietro questa teoria della fusione con Boing
eh, il problema sono proprio il "tolte le sitcom". tolte quelle, rimangono soltanto 5 o 6 serie/cartoni in rotazione. per la fusione con boing, metti che WBD, aprendo Max in Italia e decidendo di buttare tutto il catalogo loro su Max (quindi anche quello che va su Boing), decidano malauguratamente di ritirarsi dalla jv con Mediaset.

rimanendo OT, un ibrido Boing-I2 che trasmetta anime e cartoni per bambini a fasce alterne non sarebbe un'idea malvagia.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Indietro
Alto Basso