Calcio e Sport - Diritti TV

Champions League Femminile.
Il torneo verrà trasmesso da Disney+ che ha i diritti per tutte le partite in gran parte dell'Europa, fino al 2030, ma grazie a un accordo tra UEFA e EBU/Eurovisione, ci saranno delle partite in chiaro . Le modalità varieranno da paese a paese.
Per la Germania, ZDF trasmettterà una partita a turno , le semifinale e la finale.


Queste le altre emittenti
  • AMPTV (Armenia)
  • ORF (Austria)
  • RTBF/VRT (Belgio)
  • HRT (Croazia)
  • T (Repubblica Ceca)
  • DR (Danimarca)
  • YLE (Finlandia) - Chi siamo
  • MTVA (Ungheria)
  • RUV (Islanda)
  • RT (Irlanda)
  • PBS (Malta)
  • NOS (Paesi Bassi)
  • NRK/TV 2 (Norvegia)
  • RTP (Portogallo)
  • RTS (Serbiea)
  • STVR (Slovacchia)
  • RTVE (Spagna)
  • SRG SSR (Svizzera)
  • TRT (Turchia)
  • UA: PBC (Ucraina)
 
Ultima modifica:
Invece da noi immagino la Rai che fa tira e molla con la Fifa per qualche partita (inclusa l'Italia se si qualifica) ad un prezzo al ribasso, mentre il resto andrà su FIFA+. :rolleyes:
In UK la finale Euro2025 è stata vita da 16 milioni di telespettatori.

Rai, sì trasmetterà la nazionale più qualche altra partite. Non dimentichiamoci della situazione di RaiSport.
Per la coppa del mondo 2027 c'è tempo. Prima dovranno vedere come andranno le olimpiadi 2026, invece, altri diritti di altri sport verranno assegnati in questi mesi
 
Queste le altre emittenti
  • AMPTV (Armenia)
  • ORF (Austria)
  • RTBF/VRT (Belgio)
  • HRT (Croazia)
  • T (Repubblica Ceca)
  • DR (Danimarca)
  • YLE (Finlandia) - Chi siamo
  • MTVA (Ungheria)
  • RUV (Islanda)
  • RT (Irlanda)
  • PBS (Malta)
  • NOS (Paesi Bassi)
  • NRK/TV 2 (Norvegia)
  • RTP (Portogallo)
  • RTS (Serbiea)
  • STVR (Slovacchia)
  • RTVE (Spagna)
  • SRG SSR (Svizzera)
  • TRT (Turchia)
  • UA: PBC (Ucraina)
e l'italia non fa parte dell'accordo con Ebu?
 
O magari un passo avanti per chi non gradisce un'ora di urla.
Io ormai la f1 e la motogp non riesco più a seguirle su sky, quando possibile cerco sempre di vederle sulla rsi proprio per il commento più calmo e oggettivo.

Concordo al 100%, Vanzini non si può ascoltare, sembra sempre che ci sia un sorpasso anche quando è impossibile che ci sia, sempre urlando
 
Ammazn visto quello che ha fatto nel calcio potrebbe portare i telecronisti di sky da loro
Amazon la F1 non la prende per me. Vuole prenderla Apple in America (anzi, praticamente l'ha presa, manca solo l'ufficialità), ma Amazon (che peraltro non ha manco il traino di un Drive to Survive) mi sembra difficile.
 
Ragazzi perché questa assurda guerra tutti contro tutti x me farei una legge che vieta le esclusive x far vedere tutto dove si vuole senza problemi come negli anni 90 che non c'era nessun esclusiva e io godevo di vedere esempio la formula uno su 3 televisioni in diretta RAI TELEMONTECARLO CAPODISTRIA

Hanno fatto la legge contro il monopolio che secondo me non era un male x come funziona oggi possono benissimo farlo contro le esclusive che poi anche al tempo di Mediaset premium facevano la serie B su Sky e Mediaset premium senza litigare fra di loro
 
Ragazzi perché questa assurda guerra tutti contro tutti x me farei una legge che vieta le esclusive x far vedere tutto dove si vuole senza problemi come negli anni 90 che non c'era nessun esclusiva e io godevo di vedere esempio la formula uno su 3 televisioni in diretta RAI TELEMONTECARLO CAPODISTRIA

Hanno fatto la legge contro il monopolio che secondo me non era un male x come funziona oggi possono benissimo farlo contro le esclusive che poi anche al tempo di Mediaset premium facevano la serie B su Sky e Mediaset premium senza litigare fra di loro
Stiamo andando nel senso opposto.
Molte competizioni saranno spacchettate tra vari operatori pay, come la Champions o la NBA
 
Ragazzi perché questa assurda guerra tutti contro tutti x me farei una legge che vieta le esclusive x far vedere tutto dove si vuole senza problemi come negli anni 90 che non c'era nessun esclusiva e io godevo di vedere esempio la formula uno su 3 televisioni in diretta RAI TELEMONTECARLO CAPODISTRIA

Hanno fatto la legge contro il monopolio che secondo me non era un male x come funziona oggi possono benissimo farlo contro le esclusive che poi anche al tempo di Mediaset premium facevano la serie B su Sky e Mediaset premium senza litigare fra di loro
Guarda che vedevi su tre televisioni diverse perchè erano tre tv di tre NAZIONI diverse. Cosa c'entra l'esclusiva? E' stato comunque spiegato più volte che alle tv non gliene frega niente di mandare un prodotto che va già altrove. Loro vogliono l'esclusiva, e senza l'esclusiva non tirano fuori i soldi che vogliono le leghe. E siccome le leghe senza soldi vanno sul lastrico, si andrà avanti così come è logico che sia.
Poi peraltro una legge che vieta le esclusive sarebbe totalmente illegale, perchè violerebbe le regole sul libero mercato.
 
Guarda che vedevi su tre televisioni diverse perchè erano tre tv di tre NAZIONI diverse. Cosa c'entra l'esclusiva? E' stato comunque spiegato più volte che alle tv non gliene frega niente di mandare un prodotto che va già altrove. Loro vogliono l'esclusiva, e senza l'esclusiva non tirano fuori i soldi che vogliono le leghe. E siccome le leghe senza soldi vanno sul lastrico, si andrà avanti così come è logico che sia.
Poi peraltro una legge che vieta le esclusive sarebbe totalmente illegale, perchè violerebbe le regole sul libero mercato.
è chiaro il loro discorso, come purtroppo è chiarissimo che cosi facendo a chi va nel di dietro è sempre solo a noi utenti. poi pero quando la gente giustamente si stanca e anziche fare mille abbonamenti stacca tutto piangono
 
è chiaro il loro discorso, come purtroppo è chiarissimo che cosi facendo a chi va nel di dietro è sempre solo a noi utenti. poi pero quando la gente giustamente si stanca e anziche fare mille abbonamenti stacca tutto piangono
Quello è un altro problema, infatti lo spezzatino è una soluzione pessima, perchè costringi le persone a dover fare più abbonamenti. È un paradosso, ma per l'utenza è nettamente meglio avere UN soggetto a cui affidarsi per un evento, perchè alla fine spendi meno.
 
Guarda che vedevi su tre televisioni diverse perchè erano tre tv di tre NAZIONI diverse. Cosa c'entra l'esclusiva? E' stato comunque spiegato più volte che alle tv non gliene frega niente di mandare un prodotto che va già altrove. Loro vogliono l'esclusiva, e senza l'esclusiva non tirano fuori i soldi che vogliono le leghe. E siccome le leghe senza soldi vanno sul lastrico, si andrà avanti così come è logico che sia.
Poi peraltro una legge che vieta le esclusive sarebbe totalmente illegale, perchè violerebbe le regole sul libero mercato.
Però facendo così le tv vanno sempre in perdita quindi perché pagano tanto per andare in perdita? Invece di fare accordi fra di loro ho timvision di turno per rientrare negli investimenti e dare ha noi una alternativa più economica?
 
Quello è un altro problema, infatti lo spezzatino è una soluzione pessima, perchè costringi le persone a dover fare più abbonamenti. È un paradosso, ma per l'utenza è nettamente meglio avere UN soggetto a cui affidarsi per un evento, perchè alla fine spendi meno.
È la legge della domanda e dell'offerta. Se c'è tanta domanda, il prezzo sale. Se lo spezzatino non piace, basta non abbonarsi.
 
Però facendo così le tv vanno sempre in perdita quindi perché pagano tanto per andare in perdita? Invece di fare accordi fra di loro ho timvision di turno per rientrare negli investimenti e dare ha noi una alternativa più economica?
Perchè non gliene frega una mazza di dare a te un'alternativa più economica. Semplice. Non gliene frega niente di mandare una cosa che già mandano altri, è uno spreco di risorse. Senza contare che le Leghe comunque non venderebbero i diritti perchè incasserebbero un quinto di quanto prendono ora, senza l'esclusiva.

È la legge della domanda e dell'offerta. Se c'è tanta domanda, il prezzo sale. Se lo spezzatino non piace, basta non abbonarsi.
Quello è ovvio. Però se vuoi abbonarti non puoi nemmeno doverti fare tre abbonamenti, non ha senso. Ci va una via di mezzo.
 
Ragazzi perché questa assurda guerra tutti contro tutti x me farei una legge che vieta le esclusive x far vedere tutto dove si vuole senza problemi come negli anni 90 che non c'era nessun esclusiva e io godevo di vedere esempio la formula uno su 3 televisioni in diretta RAI TELEMONTECARLO CAPODISTRIA

Hanno fatto la legge contro il monopolio che secondo me non era un male x come funziona oggi possono benissimo farlo contro le esclusive che poi anche al tempo di Mediaset premium facevano la serie B su Sky e Mediaset premium senza litigare fra di loro
per me le emittenti sarebbero felice perché si abbasserebbe il costo d'acquisto ma le leghe sportive assolutamente si metterebbero contro. A mio avviso le leghe sportive che si potreanno permettere il costo seguiranno con circa 10 anni di ritardo il modello US (contratti su vari livelli e creazione di una piattaforma alla mlb network o nfl gamepass)
 
A mio avviso le leghe sportive che si potreanno permettere il costo seguiranno con circa 10 anni di ritardo il modello US (contratti su vari livelli e creazione di una piattaforma alla mlb network o nfl gamepass)
E' tanto tempo che ad ogni rinnovo si parla del fantomatico "canale della lega" ma alla fine non lo fanno mai perchè la lega in quel caso dovrebbe prendersi il rischi di impresa e metterci i soldi invece di incassarli dalle tv che comprano i diritti.
Le squadre dalle tv vogliono solo incassare, non hanno intenzione di investire e gestire in prima persona i diritti.
 
Indietro
Alto Basso