dunque cosa hai fatto?
Io? Niente. È semplicemente riapparso il segnale da solo a piena potenza. Sono rimasto senza segnale per 10 giorni
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dunque cosa hai fatto?
neanche una scansione totale dei canali?Io? Niente. È semplicemente riapparso il segnale da solo a piena potenza. Sono rimasto senza segnale per 10 giorni
neanche una scansione totale dei canali?
su tv o decoder? dipende se tu hai impostato la scansione automatica notturna o meno.Non è servito, di punto in bianco il 21, i 501-2-3 sono tornati visibili a piena potenza. Sono rimasti neri per una decina di giorni.
C’è anche Rai Premium mi pare, ma quello non l’ho proprio mai sintonizzato
su tv o decoder? dipende se tu hai impostato la scansione automatica notturna o meno.
scusa ma cosa serve se non ci sono nuovi canali in arrivo? io tutto disattivato! perchè se per caso salta il segnale prima o durante la scansione o salta la corrente ecco che scombina o qualcuno sparisce e tocca rifarla manualmente anche se dura 5 minuti.Sia sul decoder sky Q che sul televisore. Ho la scansione automatica ma non cancella i canali. Lì restano a meno che non risintonizzi con assenza di segnale, allora in quel caso spariscono
scusa ma cosa serve se non ci sono nuovi canali in arrivo? io tutto disattivato! perchè se per caso salta il segnale prima o durante la scansione o salta la corrente ecco che scombina o qualcuno sparisce e tocca rifarla manualmente anche se dura 5 minuti.
No, ma parlavo della scansione dei canali, la faccio se ritengo sia necessaria.Mi sa che ti sei perso![]()
No, ma parlavo della scansione dei canali, la faccio se ritengo sia necessaria.
Ma non serve a nulla!!!neanche una scansione totale dei canali?
A rafforzare i ripetitoriMi sa che ti sei perso
Io ero rimasto al buio per 10 giorni circa col mux della Rai, quello in T2, poi un giorno sono magicamente riapparsi da soli. Tutto qua, non c’è altro che mi è successo e che ho detto. Poi prima ho linkato la news sul cosa era successo, i tecnici Raiway sono andati a rafforzare i ripetitori
A rafforzare i ripetitori![]()
2 ingressi 21/48? Auguri...Io invece per rimediare al "problema" dell'UHF 42 ho ordinato un nuovo amplificatore con 2 entrate UHF (21-48), vediamo come verranno miscelate
Questo:
È gia un miracolo che il 42 vada con una miscelazione simile.Grazie @BillyClay, comunque i segnali mi entrano tutti dallo Stoze (Velo Veronese) con la tripla in 4ª e 5ª banda tranne l'UHF 26 in 4ª banda che con la logaritmica è puntata sul Venda (Teolo), le antenne sono puntate esattamente sui ripetitori usando una funzione di Google Earth che mi ha aiutato a stabilire la direzione pressochè esatta...tutti i segnali arrivano al 100% di intensità e qualità segnale tranne l'UHF 42 che è "ballerino", nel senso che non ha un segnale stabile e mi fa errore bit soprattutto in serata
Quei comunicati sono solo degli specchietti per gli investitori di Rai Way. Avranno fatto qualcosa sulla rete in Veneto, ma hanno sminchiato ulteriormente la rete in Lombardia e fino al Piemonte.Guarda, per quanto possa anche avere detto una cavolata e magari l’ho detta per davvero, il tuo commento è tutto tranne educato per come ti sei posto
È solo una prova @AlexRamones2 ingressi 21/48? Auguri...
Quei comunicati sono solo degli specchietti per gli investitori di Rai Way. Avranno fatto qualcosa sulla rete in Veneto, ma hanno sminchiato ulteriormente la rete in Lombardia e fino al Piemonte.
Basta leggere come nell'ultimo periodo fiocchino segnalazioni di problemi proprio al Mux B in provincia di Brescia.
Ma perché non ascolti i suggerimenti??Io invece per rimediare al "problema" dell'UHF 42 ho ordinato un nuovo amplificatore con 2 entrate UHF (21-48), vediamo come verranno miscelate
Questo:
Perchè voglio fare delle prove... tutto quaMa perché non ascolti i suggerimenti??
Ti crei situazioni potenzialmente instabili