In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Sì ma se vuoi valutare i numeri devi valutare anche i costi...

La Serie A porta ascolti ma nell'arco di 5 anni devi versare miliardi di euro alla Lega per trasmetterla (solo per i diritti, senza considerare i costi redazionali/editoriali)

Mi pare evidente che a quel punto la convenienza non esiste più.

Altrimenti SKY l'anno scorso avrebbe offerto di più di DAZN pur di averla, invece si è tenuta 3 partite (seppur di miglior qualità)
questo è ovvio, la soluzione magica non ce l'ha nessuno. dazn è stata diciamo costretta a puntarci tutto, aldila del prezzo oggettivamente alto. sky poteva scegliere avendo un'offerta molto diversificata e ha preferito rimanere fuori. chi ha ragione delle due? bella domanda, da quel che si legge nessuna pare passarsela alla grande, ma qui torniamo al discorso che le nuove generazioni seguono molto meno gli eventi sportivi di come le seguivamo noi 20 anni fa, quindi temo che per avere bei numeri una paytv abbia bisogno di un numero di spettatori che al giorno d'oggi è quasi impossibile avere
 
Se vogliamo ha perso anche due slam di tennis con la dipartita di Eurosport.
Inoltre lo US open va anche in chiaro. Le vere esclusive restano Wimbledon e i 1000.
E non solo se la si vuole dire tutta dei 1000 i più attesi Roma e le atp finals vanno anche in chiaro, quindi la vera esclusiva che hanno è wimbledon + gli altri 1000 residui
 
si tennis è esploso adesso grazie a sinner, leva lui e tornano a seguirlo in pochi.
Ho capito, ma stiamo parlando di cosa ha ora, di cosa tira ora. Perché devo togliere banner dell'equazione? Per almeno 10 anni sarà li. Altrimenti togliamo ansie la Ferrari dell'equazione F1, casomai dovesse decidere di non iscriversi più. Non capisco il discorso.
 
Sì ma se vuoi valutare i numeri devi valutare anche i costi...

La Serie A porta ascolti ma nell'arco di 5 anni devi versare miliardi di euro alla Lega per trasmetterla (solo per i diritti, senza considerare i costi redazionali/editoriali)

Mi pare evidente che a quel punto la convenienza non esiste più.

Altrimenti SKY l'anno scorso avrebbe offerto di più di DAZN pur di averla, invece si è tenuta 3 partite (seppur di miglior qualità)
Beh sky è in mezzo ad una pesantissima ristrutturazione non ancora terminata , prima di pensare di investire certe somme per la Serie A, va completata .
Vedere un bilancio col segno più non sarebbe male .
L offerta sportiva e diritti tv ne devono prendere atto.
 
Serie B senza esclusiva la vedo difficile.

Riguardo la Serie A Sky per me ha strapagato 3 partite a giornata per 5 anni(oltre 100 milioni l'anno), di cui un buon 70% partite tra squadre di seconda o terza fascia che non guarda quasi nessuno.
 
Non cambia il concetto finale. E comunque di tennis ce n'è quasi tutti i giorni, mentre di motogp quanto? 60 giorni all'anno? Non credo che faccia più ascolti cumulati la motogp che il tennis. Poi per carità, se ti/vi fa piacere ricordare che è più Sinner che lo sport in sé, Va bene. Ma i numeri non cambiano
 
Non cambia il concetto finale. E comunque di tennis ce n'è quasi tutti i giorni, mentre di motogp quanto? 60 giorni all'anno? Non credo che faccia più ascolti cumulati la motogp che il tennis. Poi per carità, se ti/vi fa piacere ricordare che è più Sinner che lo sport in sé, Va bene. Ma i numeri non cambiano
Si il tennis riempie il palinsesto la moto gp molto meno poi però non è che sia così seguito nelle settimane che non ci sono tornei inportanti poi si fa ascolti Sinner che sono superiori sia a moto gp e forse anche alla F1 ma è seguito lui non lo sport
 
Beh sky è in mezzo ad una pesantissima ristrutturazione non ancora terminata , prima di pensare di investire certe somme per la Serie A, va completata .
Vedere un bilancio col segno più non sarebbe male .
L offerta sportiva e diritti tv ne devono prendere atto.
E ci siamo ma possibile che non si possa fare nemmeno qualche piccolo sforzo? Cioè, sei sky con la tua storia, hai alle spalle un colosso e non prendi per i tuoi abbonati qualche diritto sportivo che li renda più soddisfatti?
 
Beh sky è in mezzo ad una pesantissima ristrutturazione non ancora terminata , prima di pensare di investire certe somme per la Serie A, va completata .
Vedere un bilancio col segno più non sarebbe male .
L offerta sportiva e diritti tv ne devono prendere atto.
vero che è in una ristrutturazione (ci sta che non abbia preso tutta la seria a e non prenderà la b ma spendere soldi sulla c (che poi magari fa gli ascolti della vita) per non prendere diritti di competizioni non calcistiche più importanti mi sembra esagerato (poi come ho scritto precedentemente una partita di calcio tra puzzonia vs puzzonia farà più ascolti di una finale cev)
 
Sky offre i migliori campionati calcistici europei, come Premier League e Bundesliga. Al confronto, la Serie A e la Serie B italiane messe insieme valgono al massimo un decimo della Premier League, sia dal punto di vista economico che sportivo.

Inoltre, Sky detiene l’esclusiva delle coppe europee: Champions League, Europa League e Conference League con un format innovativo, ricco di partite a detta di molti tifosi molto divertenti per le posizioni delle squadre in classifica che cambiano ogni giornata.

Anche per quanto riguarda la Serie A, Sky trasmette 3 partite a giornata, selezionate in modo più mirato rispetto al precedente triennio. Senza dimenticare la serie C.

Da non dimenticare la ricca offerta di altri sport, come tennis e basket.

DAZN, invece, propone solo il calcio italiano e costa tra i 40 e i 50 euro al mese. Con quella cifra è come guardare il quasi "nulla cosmico".

L'impressione è che Sky scelga il calcio di lusso e DAZN il calcio locale. Premetto che non seguo il calcio e ho Sky unicamente per far contento mio padre, che guarda film, serie TV e occasionalmente qualche partita di tennis. La mia valutazione è quindi obiettiva e priva di qualsiasi tifo personale.

Post che invece sembra molto di parte.

Sky non trasmette tutte le partite della UEFA Champions League. La partita più importante il mercoledì è su Amazon Prime Video e i tifosi di due squadre in particolare devono considerare questo aspetto, oltre il fatto che tale partita, andando avanti nella stagione, ha importanza sempre più grande. Si parla comunque di competizioni continentali, non paragonabili con quelle domestiche.

DAZN trasmette il calcio spagnolo, il cui livello è sopra o vicino quello tedesco. DAZN trasmette il volley italiano e forse quest'anno avrà quello europeo in esclusiva.

Valutazione sul calcio italiano molto soggettiva e poi ci si contraddice, dicendo che comunque Sky trasmette tre partite per turno. Ricordiamo che Sky ha investito 200 milioni, anche per l'esclusiva di tutte le partite per i locali pubblici e il calcio italiano è rimasto centrale in tutti i programmi che vengono fatti nel weekend, anche per le partite in esclusiva su DAZN. E nell'ultima parte di stagione anche la Serie BKT con gli highlights e l'approfondimento il lunedì.
 
Si il tennis riempie il palinsesto la moto gp molto meno poi però non è che sia così seguito nelle settimane che non ci sono tornei inportanti poi si fa ascolti Sinner che sono superiori sia a moto gp e forse anche alla F1 ma è seguito lui non lo sport
Va bene, mi hai convinto. Siccome è seguito lui e non lo sport gli ascolti non contano.
 
E ci siamo ma possibile che non si possa fare nemmeno qualche piccolo sforzo? Cioè, sei sky con la tua storia, hai alle spalle un colosso e non prendi per i tuoi abbonati qualche diritto sportivo che li renda più soddisfatti?
Se sky è ancora in piedi è grazie esclusivamente a Comcast magari questo a molti nn è chiaro.
Sono un amante della serie A , ci sono rimasto male della perdita ma la realtà amara è che han perso miliardi di euro senza la serie a , chissà cos avrebbero perso con
 
Indietro
Alto Basso