In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Per il momento abbiamo perso tutti. La discussione è interessante, fino a quando non c'è botta e risposta tra utenti, se si scrive qualcosa di poco gradito a chi legge... (anche le battute per alleggerire la tensione).
 
la discussione è molto interessante e non concordo con chi dice che si sia andati fuori tema. se si parla di diritti di sky, è ovvio che si nominino anche i competitor dato che gli altri diritti o sono invenduti o le hanno i competitor. il focus su sky non si è cmq mai perso, anzi è sempre stato centrale finora.
tornando al tema principale, a sky non si contesta l'essere diventata la casa dello sport (come dicono loro stessi) anziche la casa del calcio, anzi questo va benissimo e penso tutti noi utenti sky siamo tali proprio perche ci interessano vari sport. pero è indubbio che qualcosa si sta perdendo, dal calcio ad altri eventi, e questo un minimo preoccupa è inutile negarlo.
 
:laughing7:

In realtà mai come ieri sera si e’stati piuttosto in linea con l’argomento, anzi ne è venuto fuori pure un bel dibattito. Ah, mi sono autoeletto moderatore sai? A volte sono un po’ duro ma e’necessario per riportare in carreggiata la discussione.
So che paolo69 e gigiconti erano totalmente fuori ma gli si vuol bene, e poi ho visto che con molta pazienza (ma davvero tanta) ha sistemato un po’ Matson.

@luctun: non darei cosi’ per scontata la cosa degli stadi, sono quasi sempre un punto di discussione anche delle pay.
Poi ovvio che non e’ quello che determina o meno l’acquisizione di un diritto. Ma il mio era un discorso più ampio, sul valore della serie B che secondo me non e’ per nulla calato, ne’ sportivamente ne’ mediaticamente, sopratutto con le piazze presenti.
 
Ho capito, ma l'interesse "negli stadi" è irrilevante per le tv.
In teoria se tu hai uno stadio bello da vedere e pieno (come sono quelli inglesi, tedeschi di tutta europa) è un plus per chi trasmette le partite (poi le regie non si devono focalizzare sul pubblico quella è un altra cosa me per nostra fortuna il ex CEO di Astronomer ci sta risolvendo il problema) infatti udinese (come da loro stessa ammissione) hanno usato i sedili colorati per rendere difficile capire se è pieno o no lo stadio da casa
 
Io mi chiedo come in Italia possa essere oscurata la ligue 1 con il PSG che probabilmente monopolizzerà il calcio europeo per almeno i prossimi 10 anni....però ci mostrano 2 partite a settimana della seconda divisione tedesca che immagino avrà un audience a doppia cifra....
Proprio nella tua giusta affermazione sta la risposta: la Ligue 1 è meno interessante della Bundesliga e perfino della 2. Bundesliga perché è un campionato completamente scontato, monopolizzato da una squadra troppo forte per il livello medio delle altre concorrenti. Quanti spettatori sarebbero interessati a vedere dominare giornata dopo giornata il PSG con le altre squadre a fare da "sparring partner"?

Non è un caso se né Sky né altre emittenti siano interessate a questo campionato.
 
Ma infatti per un appassionato gli spunti d'interesse per la Ligue 1 ci sono. Il problema è che il grosso del pubblico si interessa quasi esclusivamente alla lotta per il titolo e quindi essendo quello un aspetto chiuso in partenza, ecco che l'interesse scema. A me personalmente piacerebbe vedere la Ligue 1, infatti la seguivo su Sky e su DAZN, ma capisco anche che televisivamente l'interesse è scarso e quindi non mi sorprende se nessuna emittente l'acquista.
 
Ma infatti per un appassionato gli spunti d'interesse per la Ligue 1 ci sono. Il problema è che il grosso del pubblico si interessa quasi esclusivamente alla lotta per il titolo e quindi essendo quello un aspetto chiuso in partenza, ecco che l'interesse scema. A me personalmente piacerebbe vedere la Ligue 1, infatti la seguivo su Sky e su DAZN, ma capisco anche che televisivamente l'interesse è scarso e quindi non mi sorprende se nessuna emittente l'acquista.
Però con questa premessa perché sky ha preso la bundesliga che è cmq un campionato dominato
 
Magari costava meno (non lo so) o magari perché tra i giornalisti hanno un superappassionato (Nicolodi) e a parità di prezzo e non interesse generale hanno preso la Bundes e non la Ligue1. Potevano non prenderne nessuna? Vero. Ma probabilmente hanno ragionato che un campionato straniero comunque ci stava bene nel bouquet. E allora uno per l'altro hanno preso quello (e tanto avresti fatto la stessa identica domanda anche a campionati invertiti).
Oppure si incastrano meglio gli orari (di nuovo: non lo so)
 
Però con questa premessa perché sky ha preso la bundesliga che è cmq un campionato dominato
Effettivamente la bundesliga da questo punto di vista è uguale alla ligue1, il bayern ha vinto 14 degli ultimi 13 campionati... Però evidentemente entrano in gioco altri fattori , trasmettono la bundesliga da sempre, ormai c'è una partnership consolidata.
 
Effettivamente la bundesliga da questo punto di vista è uguale alla ligue1, il bayern ha vinto 14 degli ultimi 13 campionati... Però evidentemente entrano in gioco altri fattori , trasmettono la bundesliga da sempre, ormai c'è una partnership consolidata.

C'è anche il fatto che la Bundesliga è ormai da tempo un acquisto "di gruppo" in tutti i territori dove c'è SKY

Il processo di vendita dei diritti della Ligue 1 è imbarazzante rispetto a quello del campionato tedesco...

I francesi fanno fatica a vendere il loro campionato in casa loro, figuriamoci all'estero
 
Effettivamente la bundesliga da questo punto di vista è uguale alla ligue1, il bayern ha vinto 14 degli ultimi 13 campionati... Però evidentemente entrano in gioco altri fattori , trasmettono la bundesliga da sempre, ormai c'è una partnership consolidata.
Che la bundesliga abbia una tradizione consolidata sulla peytv italiano quello si rispettato al campionato francese quello si
 
tipo il campionato turco o polacco di pallavolo femminile (Alessia Orro giocherà in Turchia)

Questi sono prodotti da ott tipo vbtv

rispondo ad entrambi, difatti i campionati polacchi vs vedono su Volleyball tv (insieme a quelli italiani per intero e alcuni campionati di nazioni asiatiche), quello Turco femminile ancora no, su Sky non li guarderebbe nessuno già farebbe non molti ascolti quello italiano
Io mi chiedo come in Italia possa essere oscurata la ligue 1 con il PSG che probabilmente monopolizzerà il calcio europeo per almeno i prossimi 10 anni....però ci mostrano 2 partite a settimana della seconda divisione tedesca che immagino avrà un audience a doppia cifra....
perchè è un campionato scontato che ha avuto problemi di diritti pure in patria
 
Magari costava meno (non lo so) o magari perché tra i giornalisti hanno un superappassionato (Nicolodi) e a parità di prezzo e non interesse generale hanno preso la Bundes e non la Ligue1. Potevano non prenderne nessuna? Vero. Ma probabilmente hanno ragionato che un campionato straniero comunque ci stava bene nel bouquet. E allora uno per l'altro hanno preso quello (e tanto avresti fatto la stessa identica domanda anche a campionati invertiti).
Oppure si incastrano meglio gli orari (di nuovo: non lo so)
Non solo Nicolodi anche il Caressa commentava la
Bundesliga , poi comunque anche se il campionato lo vince la solita squadra è molto più avvincente di quello Francese .
 
rispondo ad entrambi, difatti i campionati polacchi vs vedono su Volleyball tv (insieme a quelli italiani per intero e alcuni campionati di nazioni asiatiche), quello Turco femminile ancora no, su Sky non li guarderebbe nessuno già farebbe non molti ascolti quello italiano
lo so come anche una divisione ncaa. Lo so che nessuno in italia lo vedrebbe
 
Proprio nella tua giusta affermazione sta la risposta: la Ligue 1 è meno interessante della Bundesliga e perfino della 2. Bundesliga perché è un campionato completamente scontato, monopolizzato da una squadra troppo forte per il livello medio delle altre concorrenti. Quanti spettatori sarebbero interessati a vedere dominare giornata dopo giornata il PSG con le altre squadre a fare da "sparring partner"?

Non è un caso se né Sky né altre emittenti siano interessate a questo campionato.
Perchè la Bundesliga con il Bayern Monaco (12 scudetti neglii ultimi 13 anni...) la situazione è molto diversa dalla Ligue 1 ??
La Federazione Calcio Francese ha litigato di brutto con Canal+ negli anni passati e adesso ne paga pesantemente le conseguenze....
 
C'è anche il fatto che la Bundesliga è ormai da tempo un acquisto "di gruppo" in tutti i territori dove c'è SKY

Il processo di vendita dei diritti della Ligue 1 è imbarazzante rispetto a quello del campionato tedesco...

I francesi fanno fatica a vendere il loro campionato in casa loro, figuriamoci all'estero
Per me quello che rende difficile acquisizione dei diritti tv della Ligue 1 è il loro canale che partirà dalla prossima stagione
 
Se il campionato turco di volley femminile non l'han fatto vedere nell'anno in cui Egonu giocó al Vakif, scordiamocelo per sempre.
Concordo però che non sarebbe male come idea, non penso che i diritti abbiano un costo elevato.
 
Indietro
Alto Basso