Notoriamente nella mia zona è sempre stata migliore, con 4 tacche, la rete Vodafone, ma ho scoperto che questo vale solo con l'impostazione della sim in 2G/3G, mentre se la imposto su 2G/3G/4G torna a 2 tacche come con gli altri gestori diversi da Vodafone.
Quindi per telefonare con meno problemi, tipo andare a cercare il miglior segnale per casa, dovrei impostare la sim sul cellulare in 2G/3G ma ho notato che così non naviga in 4G su internet, ma anche nelle modalità più lente non naviga proprio, non si aprono i siti.
Voi cosa fareste? Lasciare il telefono sim/impostato nella modalità 2G/3G/4G più moderna e performante, ma con 2 tacche di segnale? O impostarlo quando sono a casa in 2G/3G che ci sono 4 tacche e va meglio a telefonare, ma ricordarmi di impostarlo nell'altra modalità per andare su internet fuori casa?
Ancora due domande, quando è impostato in 2G/3G/4G è già anche attivo il Volte? Sul mio Galaxy A13 non c'è più quella voce specifica.
Inoltre perché non naviga proprio su internet impostandolo in 2G/3G? Va configurato diversamente?
Quindi per telefonare con meno problemi, tipo andare a cercare il miglior segnale per casa, dovrei impostare la sim sul cellulare in 2G/3G ma ho notato che così non naviga in 4G su internet, ma anche nelle modalità più lente non naviga proprio, non si aprono i siti.
Voi cosa fareste? Lasciare il telefono sim/impostato nella modalità 2G/3G/4G più moderna e performante, ma con 2 tacche di segnale? O impostarlo quando sono a casa in 2G/3G che ci sono 4 tacche e va meglio a telefonare, ma ricordarmi di impostarlo nell'altra modalità per andare su internet fuori casa?
Ancora due domande, quando è impostato in 2G/3G/4G è già anche attivo il Volte? Sul mio Galaxy A13 non c'è più quella voce specifica.
Inoltre perché non naviga proprio su internet impostandolo in 2G/3G? Va configurato diversamente?