Calcio e Sport - Diritti TV

Dimostra che il Canale della Lega funziona ! Anche per calmierare i prezzi
Per calmierare i prezzi???..non so in francia ma da noi come ben saprete DeLaurentis ha piu volte parlato di questo fantomatico canale serieA che per lui sarebbe la soluzione x valorizzare il prodotto anticipando che la somma giusta sarebbe 30/35€..alla faccia del calmierare

C'è ancora questa mentalità obsoleta che tutto lo sport/cinema/serie tv ecc. dev'essere solo su un'unica piattaforma, che sia Sky, Rai, Dazn o Vattelapesca TV/streaming.
Sarebbe ovviamente il sogno di tutti..ci si accontenterebbe magari di 3/4 player..talmente obsoleta oggi che “domani” avremo 3/4 player che si spacchettano la singola giornata con la partita di tot giorno e tot orario sempre in esclusiva su..e cè chi si lamenta che fino ad oggi ha pagato 10€ ,cioè pochissimo, volete le cose gratis??..non esistono..non fa piacere a nessuno un aumento ma le cose sono sempre , e andranno sempre ,cosi..sei stato fortunato a pagare solo 10€ per un bel bel pezzo che deve dire la gente (tanta) che pagava ben di piu?!?
 
Per calmierare i prezzi???..non so in francia ma da noi come ben saprete DeLaurentis ha piu volte parlato di questo fantomatico canale serieA che per lui sarebbe la soluzione x valorizzare il prodotto anticipando che la somma giusta sarebbe 30/35€..alla faccia del calmierare
Le parole di De laurentis lasciano il tempo che trovano, la differenza tra la ligue 1 e la serie A è che i primi non hanno la pretesa di incassare 900 milioni o un miliardo a stagione, infatti negli ultimi anni hanno venduto i diritti a 500/600 milioni, i secondi invece vogliono il famoso miliardo. Quindi se il tuo target è 500 milioni puoi permetterti di mettere il canale a 10 o 15 euro al mese, se invece è il miliardo allora devi venderlo a 30 euro. Sta tutta qui la differenza. Se un giorno anche la nostra lega si ridimensionera vedrete che arriveranno anche i prezzi popolari.
 
Le parole di De laurentis lasciano il tempo che trovano, la differenza tra la ligue 1 e la serie A è che i primi non hanno la pretesa di incassare 900 milioni o un miliardo a stagione, infatti negli ultimi anni hanno venduto i diritti a 500/600 milioni, i secondi invece vogliono il famoso miliardo. Quindi se il tuo target è 500 milioni puoi permetterti di mettere il canale a 10 o 15 euro al mese, se invece è il miliardo allora devi venderlo a 30 euro. Sta tutta qui la differenza. Se un giorno anche la nostra lega si ridimensionera vedrete che arriveranno anche i prezzi popolari.
Si e infatti le squadre (psg a parte) fanno pieta perche non hanno soldi e comprano solo o quasi giovanissimi da rivendere altrove..poi cè il discorso interesse/richiesta di metcato xche è certo che in francia non sono maniaci come qui da noi quindi se costa troppo poi non si abbonano..ma è logico che se mai faranno un canale serieA a se stante sara per guadagnare di piu non uguale
 
Si e infatti le squadre (psg a parte) fanno pieta perche non hanno soldi e comprano solo o quasi giovanissimi da rivendere altrove..certo che in francia non sono maniaci come qui da noi ma è logico che se mai faranno un canale a se sara per guadagnare di piu non uguale
Per questo dipende tutto da quanto le società prevedono o pretendono di incassare. Per ora in Italia un canale di lega è abbastanza utopico, soprattutto a 10 euro al mese.
 
Per questo dipende tutto da quanto le società prevedono o pretendono di incassare. Per ora in Italia un canale di lega è abbastanza utopico, soprattutto a 10 euro al mese.
Scusami ma che discorso stai facendo??..in italia pretenderebbero di guadagnare di piu di ora che gia adesso non hanno soldi e faticano a stare dietro ai top club..quindi secondo te si accontenterebbero di guadagnare meno cosi diventiamo un campionato sul livello non so portoghese?..
 
Scusami ma che discorso stai facendo??..in italia pretenderebbero di guadagnare di piu di ora che gia adesso non hanno soldi e faticano a stare dietro ai top club..quindi secondo te si accontenterebbero di guadagnare meno cosi diventiamo un campionato sul livello non so portoghese?
Non hai capito, sto dicendo che in Italia non si può fare un canale a 10 euro perché in questi anni hanno sempre incassato intorno ai 900 milioni quindi tornare indietro al momento non si può, le società devono mantenere quegli standard quindi un'eventuale canale deve essere per forza sui 30 euro al mese. A meno che non crolla tutto e ci si ridimensiona come successo in Francia. Adesso forse è più chiaro.
 
Il problema sono gli stipendi che negli ultimi anni sono scoppiati grazie all arrivo di cinesi americani arabi quatarioti vari..non mi ricordo dove ma ho letto (comunque fonte autorevole) che teremi all inter (3zo forse 4to attaccante comunque fallimentare) guadagnerebbe negli anni ottanta a netto del cambio inflazione qualcosaina in piu di rumenigge (inter) all epoca nei primi forse 3 o 5 al mondo..fate voi

Non hai capito, sto dicendo che in Italia non si può fare un canale a 10 euro perché in questi anni hanno sempre incassato intorno ai 900 milioni quindi tornare indietro al momento non si può, le società devono mantenere quegli standard quindi un'eventuale canale deve essere per forza sui 30 euro al mese. A meno che non crolla tutto e ci si ridimensiona come successo in Francia. Adesso forse è più chiaro.
Ok ora ho capito meglio il tuo discorso..ma rimane comunque un utopia in quanto tornare cosi in dietro nei prezzi vorrebbe dire gettare la spugna per quanto riguarda il grande calcio..inutile prenderci in giro..e penso che neanche i tifosi o quelli che si lamentano dei prezzi oggi (+5€) vorrebbero questo..poi che si potrebbe pagare qualcosina meno (ma lato dazn) sono anchio il primo a dirlo
 
Ultima modifica:
Non hai capito, sto dicendo che in Italia non si può fare un canale a 10 euro perché in questi anni hanno sempre incassato intorno ai 900 milioni quindi tornare indietro al momento non si può, le società devono mantenere quegli standard quindi un'eventuale canale deve essere per forza sui 30 euro al mese. A meno che non crolla tutto e ci si ridimensiona come successo in Francia. Adesso forse è più chiaro.
Se vogliono mantenere quegli standard devono pregare che il magnate dietro DAZN non si stanchi di regalargli centinaia di milioni di euro. Con 30 euro al mese non ci rientra comunque. ;)
 
Non hai capito, sto dicendo che in Italia non si può fare un canale a 10 euro perché in questi anni hanno sempre incassato intorno ai 900 milioni quindi tornare indietro al momento non si può, le società devono mantenere quegli standard quindi un'eventuale canale deve essere per forza sui 30 euro al mese. A meno che non crolla tutto e ci si ridimensiona come successo in Francia. Adesso forse è più chiaro.
Non ho capito bene ma ci provo

Un ott della lega calcio a 30e ma è la stessa lega calcio a chiedere 900milioni x comprare i diritti TV

E un'assurdità che una lega calcio chiede 900 milioni è la stessa società lega calcio farebbe una sua ott a 30e al mese

Perdonami ma e un controsenso su ogni punto di vista
 
Non ho capito bene ma ci provo

Un ott della lega calcio a 30e ma è la stessa lega calcio a chiedere 900milioni x comprare i diritti TV

E un'assurdità che una lega calcio chiede 900 milioni è la stessa società lega calcio farebbe una sua ott a 30e al mese

Perdonami ma e un controsenso su ogni punto di vista
Scusa che vuoi dire? Non si capisce..

È un assurdita che un ott serie A costerebbe circa 30/35 €
Oppure è un assurdita che lega possa proprio pensare in futuro di farla?
 
E un'assurdità che una lega calcio chiede 900 milioni è la stessa società lega calcio farebbe una sua ott a 30e al mese
Perdonami ma e un controsenso su ogni punto di vista
Se con il provider X fanno 900 milioni (in reatà tra Dazn e Sky sono meno) il canale deve ottenere comunque quel target di incassi.

La lega francese ha un target inferiore perchè è l'ultimo dei grandi campionati europei e non ci sono società disposte a pagare di più.

De laurentis non ha ben presente che il moltiplicarsi delle piattaforme è deleterio per ogni campionato, anche il più seguito in Italia.
 
Scusa che vuoi dire? Non si capisce..

È un assurdita che un ott serie A costerebbe circa 30/35 €
Oppure è un assurdita che lega possa proprio pensare in futuro di farla?
Infatti è assurdo anche chiedere 900milioni x i diritti tv
 
Infatti è assurdo anche chiedere 900milioni x i diritti tv
Scusami siccome non avevo capito cosa intendevi ti ho “dato” 2 possibilita x farmi capire che intendevi..tu mi rispondi con una terza?..è tutto assurdo?..va bhe bho i tuoi post sinceramente non si capiscono chissa che parliamo a fare
 
Se con il provider X fanno 900 milioni (in reatà tra Dazn e Sky sono meno) il canale deve ottenere comunque quel target di incassi.

La lega francese ha un target inferiore perchè è l'ultimo dei grandi campionati europei e non ci sono società disposte a pagare di più.

De laurentis non ha ben presente che il moltiplicarsi delle piattaforme è deleterio per ogni campionato, anche il più seguito in Italia.
Gli incassi devono essere maggiori perche dovrebbero autoprodursi che ha un costo e poi tutto sto casino per guadagnare uguale come venderli a terzi??..certo che no anche e sopratutto gli utili dovrebbero essere maggiori..

A parte questo tecnicismo io sono pienamente daccordo con te ma con una postilla..

DeLaurentis è quello che vende le amichevoli estive in ppv a 10€..gli italiani tengono troppo al calcio..e lui lo sa benissimo..
FantaScenario ott serie A a 30€??..ciaociao a dazn e tutti trasferitci..e gli altri sport? Amen risponderebbero in coro
 
ADL parlava più che altro del fatto che, secondo lui, DAZN e Sky non valorizzano il prodotto. Lui vorrebbe fare una sorta di Top Calcio 24 (ma senza Ravezzani e Mimmo Pesce) dove trasmettono anche le partite. In questo scenario la Lega avrebbe una propria redazione per raccontare la Serie A a suo modo.

Avrebbero in più i costi della gestione del canale, della regia e della redazione, ma non quelli della produzione delle partite perché già adesso la Lega produce le immagini che DAZN trasmette così come sono. La Lega però incasserebbe i soldi della pubblicità sul canale, oltre alla vendita del canale su varie piattaforme (o ad una piattaforma in esclusiva).
 
Indietro
Alto Basso