75° Festival di Sanremo 2025

Il Comune di Sanremo è pronto ad accettare le condizioni poste dalla Rai, tra cui la rinuncia all'1% degli introiti pubblicitari. È stato decisivo l'incontro tra l'AD Rossi e il sindaco (ilmessaggero)
 
Il Comune di Sanremo è pronto ad accettare le condizioni poste dalla Rai, tra cui la rinuncia all'1% degli introiti pubblicitari. È stato decisivo l'incontro tra l'AD Rossi e il sindaco (ilmessaggero)
Quindi alla fine ha vinto la rai e il comune ha fatto retromarcia quando ha visto che stava veramente rischiando di perdere il festival?
 
Il Comune di Sanremo è pronto ad accettare le condizioni poste dalla Rai, tra cui la rinuncia all'1% degli introiti pubblicitari. È stato decisivo l'incontro tra l'AD Rossi e il sindaco (ilmessaggero)
s'è preso paura il Sindaco, con tutta la maggioranza, di perdere un evento che fà di SANREMO una città riconosciuta in tutto il mondo...durante quella settimana e di presenze da tutta Italia!! rischiava di cadere...la RAI qst volta nn scherzava...e hanno alzato bandiera bianca!
 
SanremoNews riporta che l'annuncio ufficiale dell'accordo tra Rai e comune di Sanremo per le prossime tre edizioni, verrà dato entro I primi giorni di Settembre (probabilmente serve una ratifica del consiglio comunale che si riunirà il mese prossimo).

La RAI aveva due opzioni, cedere l'1% degli introiti pubblicitari e in cambio il comune avrebbe compartecipato alle spese per l'ospitalità dei cantanti, staff ecc...oppure trattenere tutti gli introiti e continuare, come fatto finora, a farsi carico di queste spese. RAI avrebbe scelto questa seconda opzione.

Nella trattative, oltre ai discografici, è intervenuta anche la regione Liguria (per fortuna, non ci sono di mezzo elezioni regionali in Liguria né nel comune di Sanremo che avrebbero aggiunto ulteriori complicazioni). Vedrete che scuciranno qualche soldo in più, sottoforma di spot promozionale turistico.
 
Ultima modifica:

La Rai rompe con Sanremo: dal 2027 il Festival sarà altrove, forse anche itinerante

 
Perdonami ieri o due giorni fa il messaggero ha anche scritto che la rai aveva fatto pace con Sanremo e avrebbero annunciato il festival sicuramente. Quindi a quale messaggero si riferisce questo sito? Forse a quello di mesi fa per cercare il finto sgoop del no festival a Sanremo
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Perdonami ieri o due giorni fa il messaggero ha anche scritto che la rai aveva fatto pace con Sanremo e avrebbero annunciato il festival sicuramente. Quindi a quale messaggero si riferisce questo sito? Forse a quello di mesi fa per cercare il finto sgoop del no festival a Sanremo
Non saprei. Quel sito dice che non ci sarà a Sanremo nel 2027, quindi implica che abbiano trovato l'accordo solo per il 2026. Poi può darsi che non sia vero né quello che dice il sito, né quello che dice il Messaggero...
 
il sito sarà anche affidabile ma non è aggiornato.
Lo stesso Messaggero..prima diede la notizia della rotttura definitiva, poi , come nualla fosse, della pace ritrovata...insomma da testate "storiche" mi aspetto almeno toni non assoluti.

Io resterei fermo sul punto che comune e Rai a breve annunceranno l'accordo


Perciò do la discussione chiusa :D con tanto di "tutto è bene, quel che finisce bene" e possiamo aprire anche quella del 76° Festival di Sanremo 2026
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
io ho sempre trovato dei begli sfondoni sul messaggero. ora per vendere tutti devono pubblicare sfondoni e cantonate, nessuno escluso
 
Mi fido più delle testati locali :D Il festival di Sanremo, nononstante tutto, è molto artigianale. La dimensione (inter)nazionale gliela dà la Rai a sua volta collegata all'Eurivisione, cosa che nessun'altra emittente può vantare.

Qui, come era facile predire, dicono che l'accordo è sostanzilamente pronto, si parla di contratto triennale (come indicato dal bando) con opzione per il successivo biennio.
L'annuncio ufficiale verrà dato dopo le vacanze estive, quando il sindaco rientrerà dalla ferie (a settembre).

 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
e adesso, molti giornali pensano già al cast di Sanremo, indicando tra i possibili concorrenti/ospiti Tiziano Ferro.
 
Per chi non lo sapesse, Ferragosto è una data sacra per noi appassionati perché,
simbolicamente, rappresenta il giro di boa, tra l'ultima edizione del festival di sanremo e quella successiva. Esattamente 6 mesi (giorno più giorno meno)
Ecco spiegato il senso vero di questa festività :D
Auguri !
 
Se non lo nominano ogni anno, non sono felici
si vede che dopo tot tempo all'estero possono considerarlo ospite internazionale!
ma poi lui sarebbe interessato a fare il medley e ciaociao, come anche leggere di corsa i nomi e venir sempre spostato per il palco da carlo conti?. boh almeno con amadeus non sapevi cosa aspettarsi, ora abbiamo visto quali sono le priorità del direttore artistico, se non fosse per un problema prettamente cromatico potrebbe vestirsi da bianconiglio col cipollottone
 
Per la prossima edizione, vista la recente dipartita di Pippo Baudo, auspicherei il ritorno della mitica sigla “Perché Sanremo è Sanremo”.
Ovviamente tutt’altro livello rispetto alla maranzata di quest’anno.
 
Indietro
Alto Basso