DAZN MyClubPass: discussione commerciale dedicata

Bastava proporre 25€/mese per 10 mesi e probabilmente a quella cifra avrebbero trovato utenti interessati.
Mi spiace non ci sia nulla per la Serie B, visto che attualmente il pass di Amazon, che non ha vincoli, per chi ha già Sky/Now è molto più favorevole.
 
A mio avviso questa uscita serve solo a mettere a tacere le tante voci che richiedevano questa offerta, anche facendo paragoni con altri paesi.
I primi a credere nell'insuccesso di questa offerta sono proprio loro.
 
Abbiamo la conferma di come Dazn vede i suoi abbonati. Bene inteso è un tipo di abbonamento che non ha senso
 
Ultima modifica:
Qui si sta discutendo il pack introdotto oggi. Se pensi di non poter scendere sotto quella cifra, semplicemente non farlo. Ma se mi proponi sta roba a 30 euro al mese ti prendi tutti gli insulti del caso (consiglio di aprire i social di dazn).
Vedila in questa maniera: per aver fatto una cosa fatta bene e a rigor di logica avrebbero duvuto fare i Pass di Juventus, Inter e Milan a 30 euro, quelli di Napoli, Roma e Lazio a 20, quelli di Atalanta, Fiorentina, Bologna, Udinese a 12-13 euro e quelli delle piccole a 6-7 euro (ultimi due prezzi, diciamo approssimativi).

In questa maniera era chiaro anche a tutti, indiscutibilmente, di cosa si vende, del perchè del prezzo e di tutti gli altri motivi; c'è solo un problema: tu ti immagini cosa succederebbe se decidessero di fare "la cosa giusta"?
 
In questa maniera era chiaro anche a tutti, indiscutibilmente, di cosa si vende, del perchè del prezzo e di tutti gli altri motivi; c'è solo un problema: tu ti immagini cosa succederebbe se decidessero di fare "la cosa giusta"?

Sarebbe peggio: direbbero che i tifosi delle strisciate sono discriminati! :D
 
DAZN deve pagare 700 milioni di euro alla Lega, ed è compito suo offrire ai clienti le offerte che ritiene opportune, accollandosi il rischio di impresa. Il cliente è libero di accettare o meno, facendo (lo spero) le necessarie valutazioni, sulla base delle proprie esigenze.

I commenti sui social, lasciano il tempo che trovano, visto il livello culturale di chi posta...
Veramente oltre ai soldi alla Lega, deve pure coprire i costi di produzione e poi sai...visto che è una società a scopo di lucro...fare margine!
Con l'IVA siamo oltre il mld di euro come obiettivo (vorrebbe dire avere 5mln di paganti a 20euro al mese per 12 mesi...oggi in Italia è IMPOSSIBILE). Inutile prendersela con DAZN per i prezzi, quello che hanno sbagliato è strapagare la Serie A al valore FOLLE chiesto dalla Lega

Inviato dal mio SM-S937B utilizzando Tapatalk
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
Vedila in questa maniera: per aver fatto una cosa fatta bene e a rigor di logica avrebbero duvuto fare i Pass di Juventus, Inter e Milan a 30 euro, quelli di Napoli, Roma e Lazio a 20, quelli di Atalanta, Fiorentina, Bologna, Udinese a 12-13 euro e quelli delle piccole a 6-7 euro (ultimi due prezzi, diciamo approssimativi).

In questa maniera era chiaro anche a tutti, indiscutibilmente, di cosa si vende, del perchè del prezzo e di tutti gli altri motivi; c'è solo un problema: tu ti immagini cosa succederebbe se decidessero di fare "la cosa giusta"?
Ma guarda, secondo me anche se avessero proposto tutte le squadre a 19,99, sarebbe rimasta una scelta di nicchia. Forse sbaglierò io, ma come ripeto per me avrebbe preso parte di quegli utenti che vorrebbe vedere la propria squadra ma che rinuncia ad un esborso così alto (Full) non giustificato (in quanto non guarda le altre partite).

Per me un appassionato di calcio a cui piace guardarsi la serie A sarebbe rimasto col suo abbonamento Full, non fai un downgrade così grande se ti piace guardare le partite. Specialmente se sei un tifoso di una piccola, con quel pack rinunci praticamente ad ogni singolo big match o scontro di vertice. Per cui sarebbe rimasta una nicchia per me.
 
Vedila in questa maniera: per aver fatto una cosa fatta bene e a rigor di logica avrebbero duvuto fare i Pass di Juventus, Inter e Milan a 30 euro, quelli di Napoli, Roma e Lazio a 20, quelli di Atalanta, Fiorentina, Bologna, Udinese a 12-13 euro e quelli delle piccole a 6-7 euro (ultimi due prezzi, diciamo approssimativi).

In questa maniera era chiaro anche a tutti, indiscutibilmente, di cosa si vende, del perchè del prezzo e di tutti gli altri motivi; c'è solo un problema: tu ti immagini cosa succederebbe se decidessero di fare "la cosa giusta"?

Piccolo OT: che cultura calcistica può avere uno che in un ragionamento come questo, peraltro commercialmente assurdo, non cita il Toro, relegandolo, immagino, tra le “piccole”? Pari a zero, credo.

Per restare IT: ho rinnovato a 499 (diviso 2). Come fa DAZN a fare questa offerta per singola squadra (che a me sarebbe interessata) a 30 euro (per singolo) al mese?
 
Capisco il tuo tifo, ma oggi è esattamente quello. Forse forse può essere al livello dell'Udinese, che è quella che c'entra meno con la altre citate
Veramente oltre ai soldi alla Lega, deve pure coprire i costi di produzione e poi sai...visto che è una società a scopo di lucro...fare margine!
Con l'IVA siamo oltre il mld di euro come obiettivo (vorrebbe dire avere 5mln di paganti a 20euro al mese per 12 mesi...oggi in Italia è IMPOSSIBILE).
Sono conti che io ed altri ripetiamo allo sfinimento ogni 3 anni
 
Vedila in questa maniera: per aver fatto una cosa fatta bene e a rigor di logica avrebbero duvuto fare i Pass di Juventus, Inter e Milan a 30 euro, quelli di Napoli, Roma e Lazio a 20, quelli di Atalanta, Fiorentina, Bologna, Udinese a 12-13 euro e quelli delle piccole a 6-7 euro (ultimi due prezzi, diciamo approssimativi).

In questa maniera era chiaro anche a tutti, indiscutibilmente, di cosa si vende, del perchè del prezzo e di tutti gli altri motivi; c'è solo un problema: tu ti immagini cosa succederebbe se decidessero di fare "la cosa giusta"?
Sarebbe successo che io a 6-7€/mese per la mia squadra di Serie B mi sarei abbonato al volo
 
Piccolo OT: che cultura calcistica può avere uno che in un ragionamento come questo, peraltro commercialmente assurdo, non cita il Toro, relegandolo, immagino, tra le “piccole”? Pari a zero, credo.
Se permetti però va almeno di pari passo con la capacità di qualcuno di leggere i messaggi, tutti, e di capire quindi il filo del discorso e degli esempi ma è il bello di intervenire a capocchia; fa molto effetto.

E' ovvio che è un ragionamento commercialmente assurdo ma se si fossero letti i messaggi, appunto, era chiaro che erano esempi per spiegare che certi numeri li portano solo certe squadre, non perchè le altre sono brutte e cattive, semplicemente perchè il mercato negli anni si è formato così, sennò nell'esempio sotto accusa di cui sopra, tra le grandi non ci sta più da anni nemmeno il Milan, che dietro si porta solo il marketing tirato dal nome (piacere, milanista, prima che venga assalito ;)).

Spero sia più chiaro e non risulti denigratorio esattamente come non lo era prima.
 
Ma guarda, secondo me anche se avessero proposto tutte le squadre a 19,99, sarebbe rimasta una scelta di nicchia. Forse sbaglierò io, ma come ripeto per me avrebbe preso parte di quegli utenti che vorrebbe vedere la propria squadra ma che rinuncia ad un esborso così alto (Full) non giustificato (in quanto non guarda le altre partite).

Per me un appassionato di calcio a cui piace guardarsi la serie A sarebbe rimasto col suo abbonamento Full, non fai un downgrade così grande se ti piace guardare le partite. Specialmente se sei un tifoso di una piccola, con quel pack rinunci praticamente ad ogni singolo big match o scontro di vertice. Per cui sarebbe rimasta una nicchia per me.
È proprio l'opposto: il 90% dei fruitori di DAZN in Italia lo fanno solo per guardare la propria squadra, tutto il resto è superfluo e spesso non guardato.
Basta guardare i dati di ascolto...se fosse come dici tu sarebbero con una distribuzione omogenea e mediamente alti...invece...

Inviato dal mio SM-S937B utilizzando Tapatalk
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
Se permetti però va almeno di pari passo con la capacità di qualcuno di leggere i messaggi, tutti, e di capire quindi il filo del discorso e degli esempi ma è il bello di intervenire a capocchia; fa molto effetto.

E' ovvio che è un ragionamento commercialmente assurdo ma se si fossero letti i messaggi, appunto, era chiaro che erano esempi per spiegare che certi numeri li portano solo certe squadre, non perchè le altre sono brutte e cattive, semplicemente perchè il mercato negli anni si è formato così, sennò nell'esempio sotto accusa di cui sopra, tra le grandi non ci sta più da anni nemmeno il Milan, che dietro si porta solo il marketing tirato dal nome (piacere, milanista, prima che venga assalito ;)).

Spero sia più chiaro e non risulti denigratorio esattamente come non lo era prima.

Un link a caso, per una statistica molto tra virgolette. https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2024/08/15/serie-a-tifosi-classifica-studio

Oppure, più storicamente parlando, si può leggere Albo d’oro del campionato di Serie A e contare gli scudetti.
 
Ultima modifica:
Un link a caso, per una statistica molto tra virgolette. https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2024/08/15/serie-a-tifosi-classifica-studio

Oppure, più storicamente parlando, si può leggere Albo d’oro del campionato di Serie A e contare gli scudetti.
Lascio un link anch'io...


Io ho compreso il tuo ragionamento ma non sono convinto che tu abbia compreso il mio; "forme diverse" di tifo, inteso come la sostanza che questo tifo porta in termini di soldi nelle tasche di chi compra i diritti; ripeto, nulla ma prorpio nulla contro Torino, Pro Vercelli, Genoa, Bologna, ecc...
 
Si può avere anche a 9,99 mese

Si in teoria... Io l'ho attivato dopo mezzanotte via app Tim e mi hanno attivato a 24,99 per 12 mesi, invece di quello a 9,99. Nella discussione commerciale Dazn eravamo andati ot visto l'offerta in teoria bomba.

Spero l'operatore mi abbia fatto il recesso davvero.... Se l'attivate vi consiglio di farlo con un'operatore, cercando di farvi ripetere 50 volte che è davvero a 9,99 , augurandomi di rimanere l'unico sfigato a cui è andata male.
 
Indietro
Alto Basso