Calcio: Diritti TV Serie A 2024-2029

Non si possono vedere all’estero.
Non tutto quello che c’è su yt si può vedere ovunque
Certo che si possono vedere all'estero. Per quello ho detto un'ora dopo, perchè il canale italiano ha tempi più lunghi, ma ieri sera alle 23.30 circa se eri all'estero potevi vedere gli highlights di Inter-Torino sul canale Lega Calcio, perchè all'estero mettono i video in inglese.
 
Come al solito, dai commenti la gente capisce quello che riesce a capire. Io spero che tolgano veramente l'esclusiva, cosi faranno dei bandi equi, con la possibilità di vendere a più soggetti. Il problema che si pone è: chi offrirà le cifre richieste per un prodotto non in esclusiva? Abbiamo visto che nonostante le varie possibilità offerte dal bando andato a rotoli, che nessuno era interessato a questa possibilità, almeno alle cifre richieste, e che DAZN ha "preteso" di mantenere lo schema del precedente triennio, ovvero 7 partite in esclusiva, e quindi Sky ha detto "mi accontento delle 3 partite in co-esclusiva". Attendiamo il testo completo della riforma, per vedere quali potranno essere gli impatti sul futuro bando dei diritti tv.
 
Come al solito, dai commenti la gente capisce quello che riesce a capire. Io spero che tolgano veramente l'esclusiva, cosi faranno dei bandi equi, con la possibilità di vendere a più soggetti. Il problema che si pone è: chi offrirà le cifre richieste per un prodotto non in esclusiva? Abbiamo visto che nonostante le varie possibilità offerte dal bando andato a rotoli, che nessuno era interessato a questa possibilità, almeno alle cifre richieste, e che DAZN ha "preteso" di mantenere lo schema del precedente triennio, ovvero 7 partite in esclusiva, e quindi Sky ha detto "mi accontento delle 3 partite in co-esclusiva". Attendiamo il testo completo della riforma, per vedere quali potranno essere gli impatti sul futuro bando dei diritti tv.
Non parlano di togere esclusiva ma di vendere a un unico soggetto credo non suderai mai
 
Non parlano di togere esclusiva ma di vendere a un unico soggetto
Esatto. O meglio, togliere il divieto di vendita ad un singolo operatore. Altro che togliere esclusiva: in questo modo se ne rafforza la possibilità. E ai fini di aumentare il valore del bando, questo non può che fare bene
 
Non parlano di togere esclusiva ma di vendere a un unico soggetto credo non suderai mai
Mi sono espresso male, scusate. Vogliono togliere il divieto di esclusiva, ma non penso che ci sia qualcuno che sia disponibile a prendere tutto alle cifre che chiedono...

E quindi a mio avviso, si cerca di andare verso la vendita a più soggetti, ma chi sarà interessato?

L'esclusiva totale per la Serie A (a differenza delle coppe europee), a mio avviso sarà dannosa.
 
Ultima modifica:
Mi sono espresso male, scusate. Vogliono togliere il divieto di esclusiva, ma non penso che ci sia qualcuno che sia disponibile a prendere tutto alle cifre che chiedono...

E quindi a mio avviso, si cerca di andare verso la vendita a più soggetti, ma chi sarà interessato?

L'esclusiva totale per la Serie A (a differenza delle coppe europee), a mio avviso sarà dannosa.
Faranno i pacchetti in stile permer(esempio partita Dell 15 del sabato delle 12,30 e domenica 20-45) come poi ho sempre detto io
P. S cmq volendo possono andare cmq con lo schema di questi anni
 
Personalmente ritengo il dividere il campionato in tanti pacchetti (oltre ai due assegnati attualmente, delle partite sul digitale terrestre, delle partite singole fare anche ad altri operatori e così via) sia la mossa migliore per ammortizzare i costi. Visto che però ne Sky ne dazn sarebbero felici di avere ancora meno controllo e quindi farebbero offerte misere, ci sta anche che la Lega Serie A possa pensare a un servizio simil Nba TV (magari sia in abbonamento che in ppv), ovviamente dando comunque le partite ai vari operatori esterni, senza esclusiva però. Ma tanto non succederà e si riconfermerà la formula attuale e continueranno a dire che il calcio italiano sta male per colpa della pirateria
 
A me sembra un tentativo di racimolare più soldi possibili togliendo ogni divieto. Fanno bene a provarci
 
Diciamo che cerco di interpretare la situazione per il prossimo bando, ma visto come è andato l'ultimo e i soggetti interessati, effettivamente se tolgono il divieto di esclusiva, in parte andrà ad un unico soggetto, come ora, ma ripeto ci credo poco che, un unico soggetto spenda quanto richiesto dalla Lega Serie A, investimento troppo oneroso.
 
Alla fine l'unica via di uscita sarà il Canale della Lega , come adesso in Francia. La quale si autoprodurrà le partite e le venderà a tutti gli operatori interessati. Anche TV in chiaro. De Laurentis ha tracciato la via.....
 
Diciamo che cerco di interpretare la situazione per il prossimo bando, ma visto come è andato l'ultimo e i soggetti interessati, effettivamente se tolgono il divieto di esclusiva, in parte andrà ad un unico soggetto, come ora, ma ripeto ci credo poco che, un unico soggetto spenda quanto richiesto dalla Lega Serie A, investimento troppo oneroso.
Magari spacchettano, ma comunque in esclusiva
 
Daranno i diritti al primo che offrirà io famoso miliardo. E con tutto in esclusiva fosse forse ce la fanno
Sarebbe la soluzione ideale .

Alla fine l'unica via di uscita sarà il Canale della Lega , come adesso in Francia. La quale si autoprodurrà le partite e le venderà a tutti gli operatori interessati. Anche TV in chiaro. De Laurentis ha tracciato la via.....
Non ha nessun senso e viste le cifre dei diritti tv in Francia sarebbe l anticamera del fallimento per mezza serie A , per non dire tutta.
Non parliamo delle sparate senza senso di De Laurentis , tv in chiaro pagata con la pubblicità...magari sulla RAI chenel 2024 ha avuto 766 milioni di ricavi pubblicitari?
 
Diciamo che cerco di interpretare la situazione per il prossimo bando, ma visto come è andato l'ultimo e i soggetti interessati, effettivamente se tolgono il divieto di esclusiva, in parte andrà ad un unico soggetto, come ora, ma ripeto ci credo poco che, un unico soggetto spenda quanto richiesto dalla Lega Serie A, investimento troppo oneroso.
Non tolgono nessuna esclusiva si potrà venderà a un solo operatore ma anche no
 
Indietro
Alto Basso