Ciclismo 2025: Vuelta a España (23 agosto - 14 settembre)

Si, si sono messi in mezzo alla strada e hanno fatto perdere qualche secondo ai corridori; episodio anche nel finale, peggiore per organizzazione dato che erano presenti moto di corsa in mezzo alla strada e hanno quasi fatto cadere i corridori di un'altra squadra (la Visma mi pare, ora non ricordo benissimo).
 
Anche oggi diretta non integrale, cominciano due ore dopo la partenza, nonostante sia la prima (quasi) vera tappa di montagna; ho proprio l'impressione che nelle strategie di D+ sia cambiato l'andazzo per la Vuelta...
 
Probabailmente sono controcorrente ma a me piacciono molto le cronometro a squadre; ben di più delle individuali.
Durante il Tour de France pensavo proprio alla loro assenza negli ultimi anni tra Italia e Francia.
E il pensiero m'è andato a quando la Credit Agricole difese la maglia gialla di Stuart O'Grady addirittura vincendo la cronosquadre.
 
Io ho saltato a piè pari la tappa di oggi. Già non mi attirano quelle individuali (a meno che non siano decisive), ancor di meno la crono a squadre. Ho letto che dei manifestanti pro Palestina hanno ostacolato la gara della Israel-Premier Tech.

si e per mezz'ora quei fenomeni dei telecronisti erano convinti che avessero ostacolato la Decathlon (visto che i colori sono simili), quando qualcuno glielo ha fatto notare dopo un pò si sono accorti dell'errore e che effettivamente avessero centrato lo scopo i manifestanti, certo che potevano anche accorgersene da soli visto che all'interno della Decathlon c'era il campione francese a cronometro quindi con maglia diversa dai compagni e invece nella Israel avevano tutti la maglia della squadra(n)
Si, si sono messi in mezzo alla strada e hanno fatto perdere qualche secondo ai corridori; episodio anche nel finale, peggiore per organizzazione dato che erano presenti moto di corsa in mezzo alla strada e hanno quasi fatto cadere i corridori di un'altra squadra (la Visma mi pare, ora non ricordo benissimo).

era la Groupama nel finale, ma in realtà le moto si erano fermate lì per bloccare una persona che stava attraversando imprudentemente la strada mentre sopraggiungevano i corridori, tra l'altro aveva un mazzo di fiori in mano questa persona
Anche oggi diretta non integrale, cominciano due ore dopo la partenza, nonostante sia la prima (quasi) vera tappa di montagna; ho proprio l'impressione che nelle strategie di D+ sia cambiato l'andazzo per la Vuelta...

la produzione televisiva è della televisione pubblica spagnola (anche in territorio italiano erano loro a fare le riprese), sono loro a decidere quando fare l'integrale e quando no, Discovery si adegua, la tappa di domani avrà l'integrale, oggi no
 
la produzione televisiva è della televisione pubblica spagnola (anche in territorio italiano erano loro a fare le riprese), sono loro a decidere quando fare l'integrale e quando no, Discovery si adegua, la tappa di domani avrà l'integrale, oggi no
Ok non lo sapevo, credevo avessero a disposizione la tappa intera; comunque è un autogol della tv spagnola.... se non mandi integrali le tappe con salite già dall'inizio, è inutile poi trasmettere le unipuerto dal km 0 (non mi riferisco a quella di domani)....
 
Quindi in Italia erano prodotte dalla RAI; avevo il sospetto di produzioni diverse (ma pare logico), ad ogni modo è strano e neanche tanto bello che quando finalmente arrivi in Spagna ti trovi senza copertura integrale mentre all'estero lo era, poi a loro può anche fregare di meno.
 
Quindi in Italia erano prodotte dalla RAI; avevo il sospetto di produzioni diverse (ma pare logico), ad ogni modo è strano e neanche tanto bello che quando finalmente arrivi in Spagna ti trovi senza copertura integrale mentre all'estero lo era, poi a loro può anche fregare di meno.
in Italia per il Giro o per le tappe italiane della Vuelta? se intendevi per il Giro la produzione è esterna alla Rai che si limita a diffondere il flusso video che gli viene fornito, per le tappe italiane della Vuelta la produzione era della televisione di stato spagnola, visto con i miei occhi le moto brandizzate Tve, quindi la scelta del non produrre tutte le tappe integralmente è della televisione spagnola (non si sono mai adeguati agli altri due grandi giri, probabilmente vanno al risparmio)
 
intanto Froome è stato investito in allenamento. E' in condizioni serie in ospedale https://www.gazzetta.it/Ciclismo/28...roome-durante-un-allenamento-in-francia.shtml

EDIT: aggiungo un'altra notizia. La federazione ha deciso che l'Italia Elite uomini e donne, parteciperà ai mondiali con il numero massimo di corridori che possono partecipare, contrariamente a quanto comunicato in passato. Hanno trovato il modo di ridurre i costi.
 
Ultima modifica:
la produzione televisiva è della televisione pubblica spagnola (anche in territorio italiano erano loro a fare le riprese), sono loro a decidere quando fare l'integrale e quando no, Discovery si adegua, la tappa di domani avrà l'integrale, oggi no
Ma ASO non può fare come RCS ed affidarsi ad un service specializzato invece che alle TV pubbliche?
 
Ma ASO non può fare come RCS ed affidarsi ad un service specializzato invece che alle TV pubbliche?
a parte che per la Vuelta Aso compartecipa insieme ad Unipublic che è l'organizzatore principale, quindi decidono gli spagnoli a chi affidarsi

comunque le riprese a cui si affida Aso per le sue corse dirette non mi sembrano cosi' schifose, e poi il Tour è orgoglio nazionale figurarsi se si affidano a service stranieri esterni (anche usano il service francese anche nelle corse organizzate direttamente da loro fuori dalla Francia, tipo Alula Tour, Artic Race of Norway)
 
sto guardando in differita le tappe della Vuelta e devo dire che è sempre più sconfortante ascoltare la telecronaca dell'accoppiata da bar tra risatine fastidiose e discorsi sui social di cui non può fregare niente a nessuno .
Mai un accenno ai territori attraversati ( nella stessa rete ad esempio Fabio Panchetti fa questo lavoro con impegno) nessuna nota tecnica ( e ce ne sarebbero infinite nell'ambito ciclistico) solo tante chiacchiere inutili.
Per tutto il calendario invernale del ciclocross e per la qualità con cui segue il ciclismo femminile Ilenia Lazzaro una spanna sopra per professionalità.
Fosse per me metterei Lazzaro/Panchetti anche nel maschile.
Fortunatamente guardo in differita e posso skippare e al massimo metto in sottofondo la telecronaca in inglese
 
sto guardando in differita le tappe della Vuelta e devo dire che è sempre più sconfortante ascoltare la telecronaca dell'accoppiata da bar tra risatine fastidiose e discorsi sui social di cui non può fregare niente a nessuno .
Mai un accenno ai territori attraversati ( nella stessa rete ad esempio Fabio Panchetti fa questo lavoro con impegno) nessuna nota tecnica ( e ce ne sarebbero infinite nell'ambito ciclistico) solo tante chiacchiere inutili.
Per tutto il calendario invernale del ciclocross e per la qualità con cui segue il ciclismo femminile Ilenia Lazzaro una spanna sopra per professionalità.
Fosse per me metterei Lazzaro/Panchetti anche nel maschile.
Fortunatamente guardo in differita e posso skippare e al massimo metto in sottofondo la telecronaca in inglese
Forse ora che sanno che ad ascoltarli ci sono due gatti dopo l'uscita di Eurosport dal satellite, sono ancora meno motivati a fare una telecronaca di qualità.
 
E Vingegaard ha dato la prima tritata a tutti gli altri, limitano i danni Almeida e Pidcocck, Ciccone poco furbo a provare ad andare dietro a Vingegaard e ovviamente alla fine è saltato, se l'avesse lasciato perdere forse riusciva a stare con Almeida e Pidcock

Io non capisco come ci siano ancora professionisti che non hanno capito che a provare a seguire Tadej o Viggo ti cuoci solamente
 
Indietro
Alto Basso