Axing SPU 81-02 DiSEqC switch doppio 8x1

Falcotre

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Febbraio 2025
Messaggi
182
Località
Foligno (Lu centru de lu mummu 😂)
Salve a tutti,
Qualcuno sa dove e come trovare il doppio Diseqc switch 8x1 in oggetto?
È quello che mi serve per il mio nuovo impianto, ma è introvabile.
Invero l'Amazzone tedesca ce l'ha... ma lo spedisce dopo 3-7 mesi. No, non è un errore, si parla proprio di mesi !
 
Qualcuno sa dove e come trovare il doppio Diseqc switch 8x1 in oggetto?
Perché non utilizzare due interruttori Axing SPU 81-00 (noti anche con il nome HAMA)?
Oppure utilizzare un interruttore EMP Centauri?

Why not use two Axing SPU 81-00 switches (also under the name HAMA)?
Or use a EMP Centauri switch?

Ciao,
A33
 
Salve A33, vedo che anche te non riesci a dormire eh ? 😀
L'EMP- Centauri 8x1 non mi convince: l'attenuazione di passaggio agli ingressi sat è alta (5dB) e la max corrente disponibile è limitata (400mA). L'Axing SPU 81-02 fa molto meglio, rispettivamente con 2.5dB e 1000mA

Le versioni dello switch Axing 8x1 per un solo utente andrebbero bene, ma non sono più a catalogo nel sito Axing ufficiale e non riesco a trovare nemmeno quelle.
 
Salve a tutti,
Qualcuno sa dove e come trovare il doppio Diseqc switch 8x1 in oggetto?
È quello che mi serve per il mio nuovo impianto, ma è introvabile.
Invero l'Amazzone tedesca ce l'ha... ma lo spedisce dopo 3-7 mesi. No, non è un errore, si parla proprio di mesi !
Controlla che sia questo
 
Controlla che sia questo
Si è lui.
A parte il prezzo non certo a buon mercato (103CHF) sembra che Satshop.ch lo spedisca solo in Svizzera. Questo almeno è quanto rilevo provando la procedura di acquisto e chiedendo le spese di spedizione
 
L'EMP- Centauri 8x1 non mi convince: l'attenuazione di passaggio agli ingressi sat è alta (5dB) e la max corrente disponibile è limitata (400mA). L'Axing SPU 81-02 fa molto meglio, rispettivamente con 2.5dB e 1000mA

L'attenuazione non riguarda la qualità del segnale, ma la sua potenza, quindi direi che non è molto importante a meno che non si utilizzi un cavo molto lungo e di bassa qualità.

I 1000 mA dell'interruttore Axing/Hama sono davvero speciali. Ma ne avete bisogno nella vostra configurazione?

Avvitare e svitare i cavi non è facile con un interruttore a doppio strato come questo, secondo me.

Lo switch Axing/Hama è una combinazione di diseqc 1.1+1.0 e diseqc 1.2 automatico. Personalmente preferisco i dip switch per impostare la modalità diseqc di uno switch.

Tradotto da:
The attenuation is not in signal quality, but in signal strength, so not really important unless you use a very long low-quality cable, I would say.

The 1000 mA of the Axing/Hama switch is special, indeed. But do you need it in your setup?

Screwing on and off cables is not easy with such a double layer switch is not easy, I find.

The Axing/Hama switch is a combination of diseqc 1.1+1.0, and automatic diseqc 1.2. Personally I prefer dipswitches, to set the diseqc mode of a switch.


Ciao,
A33
 
Goodmorning A33,
Yes I know what trough attenuation actually means; 2.5dB more isn't critical for the usual signal levels of main satellites (with EIRP > 50dBW) even when received via lnbs at most decentered positions of a multifeed antenna (my current case with Maximum T85 for 28.5E and 5W sat positions).
In the mid future I'm planning to extend the sat antenna system I'm now building up by adding a motorised parabola with a single high gain lnb (Inverto black ultra?) connected to the last inputs of the diseqc switches via a priority switch, so I'd like to save any possible fraction of signal level that could be relevant for the weakest transponders received via this future antenna.

The total coax cable length to the more distant TV-Sat socket is around 30m; I'm going to use 6.9mm high shield and low resistance cable types from Messi&Paoloni (different for outside and inside), so to limit the voltage drop from the distant receiver to the Lnbs to around 0.45 V with a current of 500mA. This should allow a future Diseqc rotor to work properly.
Have a good day 🤗
Ciao 👋
 
In tal caso l'Axing è piuttosto inadatto, poiché è auto-diseqc 1.2: non appena riceve un comando 1.2, non risponde più a nessun comando 1.0 o 1.1 (se ricordo bene).
Quindi dovresti definire le porte 1-7 con i comandi GotoNn 1-7 diseqc 1.2.
Funziona, però.

Ti suggerirei (visto che hai due ricevitori singoli o un ricevitore con due sintonizzatori?) di usare un LNB doppio, dividendo i due percorsi del motore ai ricevitori prima dell'interruttore diseqc e collegando i due percorsi del motore tramite interruttore di priorità al motore.
E di usare un interruttore 8/1 che può essere definito dai dip-switch.
È solo un mio suggerimento...

Continua a postare in italiano, per tutti i nostri amici italiani! Questo è ancora un forum italiano. :)

Probabilmente sarò piuttosto impegnato nelle prossime settimane, quindi non so se avrò tempo di postare.

Tradotto da:

In that case the Axing is rather unsuitable, as it is auto-diseqc 1.2: as soon as it has received a 1.2 command, it doesn't respond to any 1.0 or 1.1 command anymore (if I recall correctly).
So you'd have to define ports 1-7 with GotoNn 1-7 diseqc 1.2 commands.
It works, though.

I would suggest (as you have two single receivers, or a receiver with two tuners?) using a twin LNB, splitting two motor paths off at the receivers before the diseqc switch, and connect the two motor paths via priority switch to the motor.
And using a 8/1 switch that can be definde by dip-switches.
Just my suggestion....

Please keep posting in Italian, for all our italian friends! This still is an italian forum. :)

I am probably rather busy the coming weeks, so I don't know if I have time to post.

Ciao,
A33
 
Ti suggerirei (visto che hai due ricevitori singoli o un ricevitore con due sintonizzatori?) di usare un LNB doppio, dividendo i due percorsi del motore ai ricevitori prima dell'interruttore diseqc e collegando i due percorsi del motore tramite interruttore di priorità al motore.
Grazie per le dritte A33 🤗
Confesso però che non ho ben capito il suggerimento che cito ed il motivo di usare un lnb Twin per la futura parabola motorizzata, se comunque può essere pilotata solo da un ricevitore alla volta 🤔
Comunque, l'impianto che intendo realizzare è un mix di vecchio e nuovo, con un lnb dcss più due uscite universali per Hotbird (sat centrale della T85 multifeed) ed altri 4 lnb Twin universali per le restanti posizioni (9E , 19.2E , 28.2E , 5W).
Le 2x5 uscite universali andranno alle prime porte dei 2 Diseqc switches, le cui uscite arriveranno ai due ricevitori sat principali, in salotto e camera da letto.
L'uscita dcss da HotBird invece sarà miscelata con l'antenna UHF terrestre e convogliata tramite un primo derivatore a due uscite con dc passante da -9dB (se ben ricordo) e poi un partitore finale 1x3 anch'esso con dc passante a tutte le 5 prese TV-Sat della casa. Considerando anche i cavi, l'attenuazione complessiva di questa parte di rete dovrebbe essere limitata a 13dB circa a 700MHz, per tutte le prese. Visto che ho segnali DTT abbastanza forti in antenna (65-80 dBμV circa) spero di cavarmela senza amplificatore per i canali DTT.

Per collegare la futura motorizzata invece pensavo di sfruttare le speciali porte "H" (ovvero le ultime delle 8) dello switch 8x1 Axing/Hama, credo le uniche che supportano i 1000mA, unendole insieme con uno switch di priorità, la cui uscita poi va all'Lnb singolo (non twin) ad alto guadagno.
Se pensi che questa topologia sia sbagliata o che si possa fare di meglio, sono aperto ad ogni commento o suggerimento!
Grazie ancora
👋
 
Ultima modifica:
Lascia perdere la miscelazione con il terrestre ,potrebbe essere troppo complicato senza usare un multiswitch ibrido
Al massimo lo miscelerei con la seconda parabola fissa multifeed per le tre posizioni dove puoi impostare l’interuttore disecq per le tre posizioni Sat fisse
Per la motorizzata usa Antenna unica da 125 o meglio 1,50 e la comandi con unico decoder cosi non ti complichi la Vita
Gia e‘ complicato con unica parabola figuriamoci se monti aggeggi vari dove ogni Volta ti devi ricordare come…..
L‘ interuttore di Priorita’lo puoi usare per cambiare tra la motorizzata e la parabola fissa
sullo stesso televisore in sala o dove vuoi tu come faccio io
Io pero‘ non uso il terrestre perche’dove sono io non c‘e‘
 
Ultima modifica:
Salve Egis, ti rispondo qui di seguito:
Lascia perdere la miscelazione con il terrestre ,potrebbe essere troppo complicato senza usare un multiswitch ibrido
Cosa c'è di complicato nel miscelare un segnale terreste con l'uscita di un lnb dCSS? Sono su bande completamente diverse e come noto esistono in commercio lnb dCSS ibridi con l'ingresso per il DTT oltre a una sola uscita legacy, mi pare. Ergo: si può fare (senza multiswitch)
Al massimo lo miscelerei con la seconda parabola fissa multifeed per le tre posizioni dove puoi impostare l’interuttore disecq per le tre posizioni Sat fisse
Ho una sola parabola fissa multifeed con 5 lnb a doppia uscita universale (+ una dCSS su quello per HotBird). Quindi 5 posizioni Sat fisse (non tre), che gestirò con due Switches Diseqc 1.1 - 1.2 (il protocollo 1.0 non basta)
Per la motorizzata usa Antenna unica da 125 o meglio 1,50 e la comandi con unico decoder cosi non ti complichi la Vita
L'antenna per la motorizzata ce l'ho già: è una Penta 85 Fracarro. Vedrò quello che riesce a fare...
Di decoder ce ne avrò due e li voglio usare entrambi per comandare anche la motorizzata, chiaramente in alternativa. A questo serve lo switch di priorità.
Gia e‘ complicato con unica parabola figuriamoci se monti aggeggi vari dove ogni Volta ti devi ricordare come…..
Ho una buona memoria io. E le sfide tecniche mi piacciono.
L‘ interuttore di Priorita’lo puoi usare per cambiare tra la motorizzata e la parabola fissa
Perché? C'è lo switch diseqc che è già predisposto anche per questo
sullo stesso televisore in sala o dove vuoi tu come faccio io
Non è detto però che tutti debbano fare come fai tu perché lo fai tu. Ovvero: prova a descrivere i vantaggi della tua soluzione. Magari hai ragione!
Io pero‘ non uso il terrestre perche’dove sono io non c‘e‘
Beh questo un po' cambia le prospettive ed i bisogni. Non credi?

Buon segnale a tutti :wave:
 
Ho un diseqc 8x1 cinese, pagato circa 8€, da ormai 5 anni che gestisce anche 2 parabole motorizzate, una da 80 cm e una da 100 cm, senza aver mai dato problemi. Non credo siano necessari 1000 mA per far muovere la parabola, dalle caratteristiche dello stab 120 si leggono le correnti assorbite
Standby 30 mA
Operativa 190 mA
Max 350 mA
Se devi fare 2 impianti separati forse conviene prenderne 2 diseqc separati, costano meno, se se ne guasta uno l'altro funziona, possono anche essere posizionati in posti diversi con caos cavi separati
 
Che poi tutto dipende dal decoder che coi nuovi standard energetici non fornira' mai 1000 mA (max se non ricordo male 450 mA)

Edit: ricordavo male... max 400 mA
 
Ultima modifica:
s8un3no, BOBBYS, grazie delle risposte.
Secondo me la caratteristica saliente dello switch Axing/Hama SPU 81-00 (8x1, diseqc 1.1 , 1.2) e del fratello doppione (SPU 81-02) è la bassa attenuazione di passaggio, di 2.5 dB. Se a questa ci aggiungiamo un isolamento fra le porte d'ingresso di 28dB (30 per l'81-02) ed un prezzo concorrenziale anche se solo col brand Hama (Grazie A33! 😉), ne esce fuori un bell'oggettino anche senza considerare i 1000mA di max corrente erogabile. Direi senz'altro un degno concorrente del famoso e ben più costoso diseqc switch 8x1 EMP-Centauri, che ha di più solo l'ingresso terrestre (per chi ne ha bisogno, io no) ma con un'attenuazione di passaggio doppia in banda sat (5dB) e solo 400mA di max corrente passante, che hanno costretto alcuni a collegare un motore diseqc prima del Centauri.

Non ci dimentichiamo infatti che all'assorbimento del motore di 300-400 mA allo spunto (o se bloccato...) va aggiunto quello dell'Lnb, circa 100mA, che rimane sempre collegato in parallelo anche con motore in funzione, a quanto ne so. Sommando si capisce la ragione dei molti normali diseqc switch da 500mA bruciati quando connessi ad un motore.

@s8un3no: forse il tuo switch cinese è migliore. Buon per te 🤗, ma da un punto di vista puramente elettrotecnico, un limite di corrente continua sopportabile da un qualunque dispositivo circa doppio della max corrente effettivamente circolante non è che poi sia così alto.
Di certo in un diseqc switch non fa male (se poi viene via gratis...), semplicemente sposta il collo di bottiglia sul ricevitore / TV. Io ricordavo per questi una max corrente ("per lnb") di 500mA. Ma siamo lì..., quello è il vero limite.
Ciao 👋
 
Ultima modifica:
Alla fine il negozio francese online DCT a cui avevo inviato l'ordine (tramite cdiscount.com) per i due switch HAMA SPU 81-00 m'ha spedito invece due switch della GT-Sat sempre 8x1, con i connettori F tutti in linea e contenitore di protezione per esterno.
Il modello esatto è: GT-DS81S, sono molto più stretti in altezza (meno di 10mm) e hanno un'attenuazione passante dichiarata di soli 2dB (valore "tipico" in tutta la banda SAT) e una resistenza alle temperature esterne da -30 a +70 gradi.
Questi valori sono migliori dei corrispondenti per gli switch Axing/Hama, ovvero rispettivamente: 2.5dB , -20÷50°C

Questi invece i due punti (forse?) peggiori:
1. Sono espressamente dichiarati compatibili solo col protocollo Diseqc 1.1 (Axing/Hama citano anche la compatibilità con diseqc 1.2, 2.1 e 2.2)
2. La massima corrente erogabile alle porte è di 500mA (Axing/Hama come noto arrivano a 1000mA)

Per quest'ultimo punto avete già chiarito nei post precedenti che i 500mA non sono un vero problema. Questa almeno è l'opinione generale che rilevo dai vostri commenti.

Riguardo alla compatibilità tra livelli Diseqc, Wikipedia dice che un ricevitore con Diseqc 1.2 o anche 2.2 è sempre compatibile con uno switch diseqc 1.1 (https://en.m.wikipedia.org/wiki/DiSEqC)
Io non ho ancora nessuna esperienza a riguardo. E voi? Potete confermare questa compatibilità?

In particolare, c'è qualcuno del forum che ha esperienza diretta con questi diseqc switch GT-DS81S della GT-Sat? Anche collegati ad un motore monocavo diseqc 1.2?
Se posso chiedere, quanto li avete pagati? Per la cronaca a me sono costati 85€ (2 unità), trasporto compreso.

In ultima analisi vorrei un consiglio da voi se tenermeli o rimandarli al mittente. Ho tempo per il reso fino al 28 Settembre.

Come sempre, Grazie in anticipo a chi vorrà chiarirmi le idee !🤗
Ciao 👋
 
Ultima modifica:
Secondo me' compatibilità DiSEqC 1.1 significa che lo switch fra i vari ingressi avviene solo tramite comandi DiSEqC 1.1, questo non vuol dire che non lascia passare anche i comandi DiSEqC 1.2 per comandare il motore (in genere almeno sulla porta 1)
Pero' sinceramente mai usato quel modello citato...

85 euro ? :unsure:
I miei 8/1 li avro' pagati meno di 10 euro e sono li' da una vita a fare il loro sporco lavoro
 
Non trovo nessuna informazione riguardo quel modello GT-DS81S
Sul loro sito poche informazioni nelle specifiche
hxxps://www.gt-sat.com/products/GT-SAT/Accessories/DiSEqC-Switches/OUTDOOR-DiSEqC-Switches/GT-DS81S
 
In fondo a quella pagina web trovi il link per scaricare il file GT-DS81S.pdf con le specifiche.

Riporto qui di seguito le principali:
Isolation : 30dB
Max current to LNB: 500mA (typical)
Current consumption: 15 mA (typical)
Operating temperature range: -35°C ~ +70°C
Insertion loss: 2dB (typical)
 
Ultima modifica:
In fondo a quella pagina web trovi il link per scaricare il file GT-DS81S.pdf con le specifiche.
Si, quelle le avevo viste, intendevo informazioni riguardo la compatibilità DiSEqC
Unica info il simbolo DiSEqC 1.1 stampigliato sullo switch....
 
Ho fatto ricerca in Germania e qua di Axing 81-2 ne trovi a bizzeffe ma non spediscono ,da Galaxis.de ho trovato che esiste anche in Italia
Quindi vai su Galaxis.it e digita Axing spu 81-2 e lo puoi ordinare ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso