Basket in TV: stagione 2025-2026

@Duncan#21

E Il nuovo ct deve essere scelto al più presto perchè a fine novembre cominciano le qualificazioni mondiali e Lituania e Serbia fanno paura, vero ?
L'Italia è nel girone con Lituania, Islanda e Gran Bretagna da cui si qualificheranno le prime tre alla fase successiva, cioè un girone a 6 squadre che promuoverà le prime tre al Mondiale. Quindi la prima fase è tutt'altro che temibile.
 
L'Italia è nel girone con Lituania, Islanda e Gran Bretagna da cui si qualificheranno le prime tre alla fase successiva, cioè un girone a 6 squadre che promuoverà le prime tre al Mondiale. Quindi la prima fase è tutt'altro che temibile.
il problema è dopo. ti porti dietro i punti e al secondo girone siamo (se tutto va come deve andare) noi, lituania, serbia e turchia (portandosi dietro i punti fatti lo ricordo).
e di queste 4 una non va al mondiale, sulla carta ovviamente siamo noi i primi candidati a non andarci. Sulla carta.

poi andrebbe fatto un discorso perchè il mondiale ora a 32 con squadre che prendono 40 punti e partite mai combattute per lasciare a casa diverse europee competitive (non solo noi "rischiamo"), non ha senso. ma con la peggior federazione al mondo tra quelle di alto livello (la Fiba), c'è sempre da aspettarselo.
 
il problema è dopo. ti porti dietro i punti e al secondo girone siamo (se tutto va come deve andare) noi, lituania, serbia e turchia (portandosi dietro i punti fatti lo ricordo).
e di queste 4 una non va al mondiale, sulla carta ovviamente siamo noi i primi candidati a non andarci. Sulla carta.

poi andrebbe fatto un discorso perchè il mondiale ora a 32 con squadre che prendono 40 punti e partite mai combattute per lasciare a casa diverse europee competitive (non solo noi "rischiamo"), non ha senso. ma con la peggior federazione al mondo tra quelle di alto livello (la Fiba), c'è sempre da aspettarselo.
Non è detto, eh! Bisogna vedere quanti e quali giocatori si porteranno via NBA ed Eurolega dalle varie nazionali nelle finestre FIBA. Non credere che incontreremo una Serbia con Jokić e Bogdanović, una Turchia con Şengün e Osman.
 
@Duncan#21
Ecco un'analisi del Il Fatto Quotidiano su un movimento che adesso ha corto di appeal, la nazionale non va in una semifinale di un grande torneo dal 2004 (un era geologica fa....), mancano grandi piazze (Roma, Torino e Firenze.....), Milano non si sa quale futuro avrà dopo la dipartita di Armani, un sport ormai surclassato dalla pallavolo come secondo sport nazionale (vedi il trionfo delle ragazze della pallavolo nel giorno in cui l'ItalBasket viene umiliata da Doncic e co.).

Il basket italiano avrà un futuro o rischia di finire nell' anominato come la Pallamano e l'Hockey Ghiaccio ?

 
@Duncan#21
Ecco un'analisi del Il Fatto Quotidiano su un movimento che adesso ha corto di appeal, la nazionale non va in una semifinale di un grande torneo dal 2004 (un era geologica fa....), mancano grandi piazze (Roma, Torino e Firenze.....), Milano non si sa quale futuro avrà dopo la dipartita di Armani, un sport ormai surclassato dalla pallavolo come secondo sport nazionale (vedi il trionfo delle ragazze della pallavolo nel giorno in cui l'ItalBasket viene umiliata da Doncic e co.).

Il basket italiano avrà un futuro o rischia di finire nell' anominato come la Pallamano e l'Hockey Ghiaccio ?

un articolo fatto alla carlona. Milano è una creatura Armani, c'è un fondo che gestirà la società dopo la morte di Re Giorgio. E sta cosa che la pallavolo sia il secondo sport di squadra dopo il calcio anche basta. Per seguito, interesse economico, stipendi, pubblico il basket è comodamente secondo e mai verrà scansato. Se poi vogliamo ridurre tutto a "secondo sport nazionale" per il fatto che loro vincono e noi no allora alzo le mani
 
Anche perché su quella base a giocarsela sono tennis e pallavolo, non certamente il calcio. Che presumo essere il non detto primo sport nazionale
 
Se dite che il Basket è ancora il secondo sport di squadra nazionale, lo dovrà dimostrarlo nei fatti, una squadra italiana non vince l' Eurolega dal 2001, la nazionale non va in una semifinale di un grande torneo dal 2004 e mancano alla serie A di basket Torino, Roma e Firenze. E quest'anno la serie A avrà come squadra più meridionale Napoli. Una volta c'era Reggio Calabria che da anni vive nell' anonimato delle minors. Scafati e Brindisi sono le uniche squadre meridionali di serie A2 che possono ambire a un ritorno nella massima serie. A Roma dopo i tentativi fallimentari della Stella Azzurra e poi della Luiss, hanno rifondato la Virtus che adesso sta in B nazionale. La Fortitudo Bologna dopo scudetti e derby memorabili con la Virtus, da anni vive un momento brutto (è in A2), speriamo che possa tornare ai tempi che furuno. Quest'anno rivedremo in serie A dopo tre anni Cantù, ed è questa l' unica bella notizia in un momento difficile per il nostro basket.
 
Trapani mi sembra più a sud di Reggio Calabria, ed oltre ad essere in A1, avere giocato le semifinali playoff, il prossimo anno giocherà in BCL, con ottime possibilità.
La Fortitudo è in A2 ma ha più di 3000 abbonati e spesso riempie un palazzetto da 5000.
 
Eurobasket: il programma di oggi 10 settembre sui canali Sky:

16.00 - Finlandia-Georgia telecronaca di Geri DeRosa e Matteo Soragna (Sky Sport Basket)
20.00 - Germania-Slovenia telecronaca di Flavio Tranquillo e Davide Pessina (Sky Sport Basket)
 
Gianni Petrucci sul Corriere della Sera annuncia che sarà Luca Banchi il nuovo ct dell'ItalBasket.

contenti ?

Abbastanza contento e curioso delle convocazioni e di come imposterà la squadra.

Vedendolo lavorare in Virtus penso che sia adatto a prendere i giocatori ed impostarli in poco tempo, cosa fondamentale nelle nazionali.
Le altre alternative disponibili le vedevo meno adatte al ruolo.

Aggiungo che, in una sua intervista, ha detto che avrebbe fatto il tecnico della nazionale Italiana con piacere, "quando in una sfida della Lettonia sento l'inno Italiano mi commuovo".
 
Banchi si troverà a davanti una sfida davvero difficile nella sua lunga carriera, a inizio anni 2000 ha salvato per due anni di fila in serie A Livorno, ha vinto lo scudetto a Siena nel 2013 nonostante la squadra fosse smembrata dalla crisi Montepaschi (poi lo scudetto venne revocato), nel 2014 ha riportato lo scudetto a Milano dopo 18 anni. Nel 2023 porta la Lettonia al 5° posto e la Fiba lo elegge come miglior allenatore del Mondiale. Adesso dovrà rilanciare la nazionale azzurra, e dovrà fare un altro miracolo stile Mancini a Euro 2021 di calcio.
 
Su Banchi aggiungerei che ha preso Pesaro a rischio retrocessione nel 2022 e l'ha portata ai playoff, ha fatto bene a Strasburgo e anche alla Virtus, se non ci fosse stato il forte disaccordo con Clyburn e le problematiche conseguenti avrebbe fatto anche meglio.
 
Gerri De Rosa dev'essere sul posto perché mentre inquadravano il georgiano Bitadze appena espulso parlava di oggetti lanciati in campo che in TV non si sono visti.
 
Indietro
Alto Basso