Addebiti su SIM ricaricabile UNOMOBILE

Alps

Digital-Forum New User
Registrato
17 Aprile 2024
Messaggi
5
Località
Bologna
Ciao a tutti!

Avrei un problema con una SIM ricaricabile attualmente sospesa per assenza di ricariche negli ultimi 12 mesi.
Lo scorso anno la compagnia telefonica ha addebitato sulla SIM la tariffa per il rinnovo mensile al netto del credito preesistente (insufficiente per il rinnovo dell'offerta, dal momento che non si è più provveduto a ricaricare la SIM).
Quindi ora per sbloccare la SIM e renderla nuovamente attiva, mi han detto che dovrei saldare questo debito e pagare anche il mensile dell'offerta.
È normale secondo voi che la compagnia telefonica lasci un debito sulla SIM se non trova credito sufficiente per il rinnovo?
 
Ciao a tutti!

Avrei un problema con una SIM ricaricabile attualmente sospesa per assenza di ricariche negli ultimi 12 mesi.
Lo scorso anno la compagnia telefonica ha addebitato sulla SIM la tariffa per il rinnovo mensile al netto del credito preesistente (insufficiente per il rinnovo dell'offerta, dal momento che non si è più provveduto a ricaricare la SIM).
Quindi ora per sbloccare la SIM e renderla nuovamente attiva, mi han detto che dovrei saldare questo debito e pagare anche il mensile dell'offerta.
È normale secondo voi che la compagnia telefonica lasci un debito sulla SIM se non trova credito sufficiente per il rinnovo?
Alcuni gestori sono così,ho scoperto che anche fastweb fa così,di cui sono cliente mobile
 
Purtroppo è la prassi che usano da anni.
Se non ti serve l'offerta, passa il numero ad altro operatore.
 
Purtroppo è la prassi che usano da anni.
Se non ti serve l'offerta, passa il numero ad altro operatore.


Quindi in teoria non dovrei nulla al vecchio operatore se dovessi chiedere la portabilità (si tratta di una semplice SIM prepagata).
Non capisco allora perché l'assistenza clienti sostenga che per effettuare la portabilità in uscita la SIM deve essere in stato attivo (attualmente risulta sospesa, pur rimanendo il numero disponibile per altri 12 mesi). Tentano di fare cassa?
 
Quindi in teoria non dovrei nulla al vecchio operatore se dovessi chiedere la portabilità (si tratta di una semplice SIM prepagata).
Non capisco allora perché l'assistenza clienti sostenga che per effettuare la portabilità in uscita la SIM deve essere in stato attivo (attualmente risulta sospesa, pur rimanendo il numero disponibile per altri 12 mesi). Tentano di fare cassa?
La SIM deve poter ricevere l'sms con il codice OTP necessario per la procedura di portabilità.
Per il resto non serve altro
 
Quindi ora per sbloccare la SIM e renderla nuovamente attiva, mi han detto che dovrei saldare questo debito e pagare anche il mensile dell'offerta.
Come scritto in questa discussione
1Mobile:
  • Se non si rinnova la promozione per più mesi consecutivi, il cliente in qualsiasi momento potrà decidere -dopo alcuni mesi- di riattivare la sua promozione, effettuando una ricarica che vada a coprire il primo mese di non utilizzo più la nuova mensilità, per un totale di due mensilità.
  • Trascorsi 12 mesi dalla data dell’ultima ricarica, la SIM verrà sospesa.

Non capisco allora perché l'assistenza clienti sostenga che per effettuare la portabilità in uscita la SIM deve essere in stato attivo (attualmente risulta sospesa, pur rimanendo il numero disponibile per altri 12 mesi). Tentano di fare cassa?
Forse perchè dopo i 12 mesi non si possono ricevere chiamate e SMS. Prova a inviare un SMS (o chiamare) al numero sospeso.
 
Grazie per le info! Ho provato ad inviare un messaggio al numero sospeso e a chiamarlo. Riceve tutto senza problemi.
Dicono infatti che il numero rimanga a disposizione per altri 12 mesi.
Quindi mi viene da pensare che in realtà, a differenza di quanto afferma l'assistenza clienti, si può tranquillamente effettuare la MNP anche se nella SIM hanno addebitato il primo mese di non utilizzo più la nuova mensilità e anche se ti dicono che la SIM risulta sospesa e va riportata in stato attivo.
 
Indietro
Alto Basso