Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche sul mio tablet, vai tranquillo.A partire da questa stagione calcistica la visione tramite smartphone android va continuamente a scatti, indipendentemente dalla connessione sembra che il mio telefono non ce la faccia a supportare lo streaming. Se tengo il telefono in verticale con immagine piccola scatta poco, se lo oriento in orizzontale con immagine a tutto schermo scatta continuamente.
Fino alla scorsa stagione nessun problema simile. Ho provato a re-installarte l'app ma niente da fare.
Succede anche ad altri?
Scusa l'ignoranza, leggo spesso di questi profili ma di cosa si tratta? Come si possono impostare?Anche sul mio tablet, vai tranquillo.
Il problema è che DAZN non sa gestire i doppi profili.
Capisco chi dice che DAZN fa schifo. Se hai una connessione che varia da 1 mb/a a 7 mb/s ovvio che avrai dei continui scatti e ti fa passare la voglia. Siccome DAZN non può intervenire sulle reti telefoniche deve essere lei stessa ad adeguarsi alle linee telefoniche (che fanno pena) introducendo solamente i profili da 50 fps per le Fire Stick, Chromecast, Nvidia, Apple, ecc., altrimenti lei stessa ci deve fornire un dispositivo adeguato per le persone in difficoltà. Ma purtroppo DAZN è gestita da persone che pensano di sapere tutto dei 25/50 fps.... senza mai vedere una partita con i loro occhi......
Io avrei una soluzione semplice: chi usa dispositivi mobili avrà i 25 fps dedicati, chi usa i dispositivi per la TV avrà solamente i profili da 50 fps dal basso all'alto. DAZN dovrebbe pensare a una bella fetta di italiani che non sa come impostare correttamente per vedere una partita. Poi parlano di fantomatici costi di banda per togliere i 25 fps favore dei 50 fps.... allora non lamentatevi se vi beccate gli insulti da mezza Italia sui social. La svolta arriverà quando DAZN userà solamente i 50 fps per i dispositivi adatti per la TV.
Anche sul mio tablet, vai tranquillo.
Il problema è che DAZN non sa gestire i doppi profili.
Capisco chi dice che DAZN fa schifo. Se hai una connessione che varia da 1 mb/a a 7 mb/s ovvio che avrai dei continui scatti e ti fa passare la voglia. Siccome DAZN non può intervenire sulle reti telefoniche deve essere lei stessa ad adeguarsi alle linee telefoniche (che fanno pena) introducendo solamente i profili da 50 fps per le Fire Stick, Chromecast, Nvidia, Apple, ecc., altrimenti lei stessa ci deve fornire un dispositivo adeguato per le persone in difficoltà. Ma purtroppo DAZN è gestita da persone che pensano di sapere tutto dei 25/50 fps.... senza mai vedere una partita con i loro occhi......
Io avrei una soluzione semplice: chi usa dispositivi mobili avrà i 25 fps dedicati, chi usa i dispositivi per la TV avrà solamente i profili da 50 fps dal basso all'alto. DAZN dovrebbe pensare a una bella fetta di italiani che non sa come impostare correttamente per vedere una partita. Poi parlano di fantomatici costi di banda per togliere i 25 fps favore dei 50 fps.... allora non lamentatevi se vi beccate gli insulti da mezza Italia sui social. La svolta arriverà quando DAZN userà solamente i 50 fps per i dispositivi adatti per la TV.
Infatti, con il mio modo di ragionare, se sul telefono mi mettono i profili a scelta, partendo da 360p a seguire.... non userei un 720p, banda sprecata su un telefono con uno schermo da pochi pollici.I profili ad esempio "entrano" in automatico in base alla velocità della propria connessione, o al tipo del dispositivo. Ad esempio un piccolo smartphone difficile che agganci il profilo massimo a 1080p destinato agli smart tv, e non avrebbe neanche senso.
Non che farebbe male alla stragrande maggioranza della popolazione, sia chiaroNon è che […] dobbiamo andare a scuola di informatica?
Qui però ci sta spezzare una lancia a favore di DAZN. Se la FireStick reimposta da sola la frequenza, non è colpa di DAZN. È un bug che deve risolvere Amazon.Arrivato stamattina l'aggiornamento dell'app di DAZN per gli smartphone e tablet. Vedete come va.....
Personalmente mi spiace per chi non è pratico con queste cose e temo almeno il 70/80% degli italiani. Ma non è colpa vostra, è esclusivamente di DAZN che non è riuscita a stringere accordi con i partner. DAZN ti dirà di usare la Fire Stick eppure ieri sera appena acceso DAZN sulla Fire Stick mi sono ritrovato con la TV impostata a 60 hz anziché i 50 hz, molte persone purtroppo non se ne accorgono e maledicono DAZN per i continui scatti. Quindi di chi è la colpa? Non è che per usare DAZN dobbiamo andare a scuola di informatica? Ora DAZN ci deve dire quali sono le TV certificate che cambiano frequenza in base all'app che si utilizza senza nessun intervento dell'utente medio. Io dico Apple TV. E basta?