Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Well tv dal 15 settembre sarà in onda sul canale video Brescia, lcn 118.
Videostar eliminata dal lcn 87.
Cliccando su diretta, parte un countdown di 30 secondi.
Ho inviato una email a questo indirizzo: segreteria@videostartv.it

Indirizzo non trovato​

Il tuo messaggio non è stato recapitato a segreteria@videostartv.it perché l'indirizzo risulta inesistente o non può ricevere email.

Indirizzo non trovato​

Il tuo messaggio non è stato recapitato a commerciale@videostartv.it perché l'indirizzo risulta inesistente o non può ricevere email.
 
Ultima modifica:
Stefano Massari: Ma potete registrare o andare in diretta?
Massimiliano Lanzani: Ovvio
Massimiliano Lanzani: Possiamo tutto.

Inviato dal mio RMX3997 utilizzando Tapatalk
 
Ma Rabizzi non ha ancora pronto il contratto che la sua avvocatessa non è riuscita a prepararlo fino a venerdì, vediamo lunedì se è pronto.
 
Ultima modifica:
Ma Videostar è fallita?
Non penso sia fallita, in questi anni l' avranno finanziata con le attività degli Istituti di Vigilanza dell' editore. Penso che semplicemente hanno scelto di chiudere e come dargli torto? I giovani si sono buttati su Netflix e Tik Tok, gli anziani guardano sempre meno le locali anche perché ci sono notizie internazionali gravi allora preferiscono tenersi informati dalle principali tv nazionali.
 
Ultima modifica:
Non penso sia fallita, in questi anni l' avranno finanziata con le attività degli Istituti di Vigilanza dell' editore. Penso che semplicemente hanno scelto di chiudere e come dargli torto? I giovani si sono buttati su Netflix e Tic Toc, gli anziani guardano sempre meno le locali anche perché ci sono notizie internazionali gravi allora preferiscono tenersi informati dalle principali tv nazionali.

Videostar era una tv per giovani? Pensa te. E ha "chiuso" perchè i giovani guardano Netflix? ( per la cronaca si chiama Tik Tok). Ripensa te.
E comunque a questo punto dovrebbero chiudere tutti i giornali locali: tanto gli anziani seguono le vicende di guerra.
Non si finisce mai di imparare. :ROFLMAO:
 
Videostar era una tv per giovani? Pensa te. E ha "chiuso" perchè i giovani guardano Netflix? ( per la cronaca si chiama Tik Tok). Ripensa te.
E comunque a questo punto dovrebbero chiudere tutti i giornali locali: tanto gli anziani seguono le vicende di guerra.
Non si finisce mai di imparare. :ROFLMAO:
Ho corretto in Tik Tok, l' errore di scrittura era dovuto al fatto che non seguo quel social e non me ne può fregar di meno. No VideoStar non era una tv per giovani e forse neanche per vecchi, per nessuno probabilmente almeno negli ultimi anni. Anche se si stava parlando di VideoStar il mio discorso in generale era riferito alla diversità di fruizione di tutto il mezzo televisivo fra giovani e anziani. I quotidiani locali al 50% stanno in piedi perchè agli anziani interessa leggere i necrologi per vedere se è deceduto qualche loro amico, dopodiché per esempio mio padre che ha 84 anni acquista il giornale anche per leggere le notizie delle due guerre oltre a vederle nel tg nazionale della sera. Non lo vedo mai guardare tv locali come non le guardo neanche io se non per 5 minuti per vedere se c'è qualche novità. Mia madre idem, di locale guarda saltuariamente Antenna3 o Super Tv dopodichè fa grandi scorpacciate di tv nazionali di televendite visto che per motivi fisici fatica a uscire a comprarsi qualcosa indosso allora gli viene comodo acquistare vestiti alla televisione dato che non usa internet.
 
Ultima modifica:
Videostar era una tv per giovani? Pensa te. E ha "chiuso" perchè i giovani guardano Netflix? ( per la cronaca si chiama Tik Tok). Ripensa te.
E comunque a questo punto dovrebbero chiudere tutti i giornali locali: tanto gli anziani seguono le vicende di guerra.
Non si finisce mai di imparare.
Secondo me Videostar è (era?) un'emittente che non ha/aveva nulla da dire. Nel senso che si vedevano in onda praticamente solo programmi esterni, zero produzioni, zero interesse per il territorio.

E le emittenti locali più seguite, tolto chi manda il liscio che ha il suo seguito, sono quelle che si dedicano al territorio e dialogano con i telespettatori.
 
Ultima modifica:
Il canale YouTube di Videostar è fermo a 5 mesi fa, quello Facebook a febbraio; lo streaming sul sito è spento. Mentre controllando i bilanci pessimi della società editrice Emmeciuno Srl di Treviglio, noto che la sede legale è a Crema. L’editore storico Aldo Vaccariello è morto nel 2019, e credo che in questi anni hanno mandato avanti l’emittente i figli. O non hanno pagato l’affitto ad EITowers, quindi l’hanno staccati, o hanno chiuso di loro volontà…
 
Il canale YouTube di Videostar è fermo a 5 mesi fa, quello Facebook a febbraio; lo streaming sul sito è spento. Mentre controllando i bilanci pessimi della società editrice Emmeciuno Srl di Treviglio, noto che la sede legale è a Crema. L’editore storico Aldo Vaccariello è morto nel 2019, e credo che in questi anni hanno mandato avanti l’emittente i figli. O non hanno pagato l’affitto ad EITowers, quindi l’hanno staccati, o hanno chiuso di loro volontà…
Ma l'editore non è Ambrosiana srl?
 
Allora sul sito non hanno aggiornato la società editrice ufficiale, comunque la sede legale di Ambrosiana Srl risulta a Liscate (Milano), con 4 dipendenti come Emmeciuno Srl (di Crema); e un fatturato ridicolo per una emittente televisiva nel 2023 di: € 12.912,00, con una passività sul bilancio di: € -460.022,00

Ci credo che hanno chiuso
 
Indietro
Alto Basso