Domani_Si_Balla
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 9 Novembre 2023
- Messaggi
- 429
E' indifferente che abbia chiuso, era una delle tante tv che non guarda nessuno, vorrei farvi notare che a scricchiolare sono anche gli ascolti di quelle tv che avendo una lcn dorata dal 10 al 19 un tempo vivevano di rendita, alcune hanno piu' spot che telespettatori unici effettivi. Se i loro clienti pubblicitari conoscessero il numero di telespettatori reali per ogni quarto d'ora smetterebbero di fare pubblicita' ma abbiamo rilevazioni farlocche che conteggiano come telespettatori reali anche i contatti di chi si ferma sul canale anche solo 30 secondi facendo zapping e soprattutto sommano tutti i contatti delle 24 ore facendo uscire numeri gonfiati irreali.Allora sul sito non hanno aggiornato la società editrice ufficiale, comunque la sede legale di Ambrosiana Srl risulta a Liscate (Milano), con 4 dipendenti come Emmeciuno Srl (di Crema); e un fatturato ridicolo per una emittente televisiva nel 2023 di: € 12.912,00, con una passività sul bilancio di: € -460.022,00
Ci credo che hanno chiuso
Aldo Vaccariello forse sarà stato il padre ma io già nel 2012/2013 sentivo parlare di un certo Pier Vaccariello, mi dicevano che era lui che gestiva la tv. Penso sia ininfluente la morte di Aldo Vaccariello alcuni anni fa. In Lombardia sono morte Primanews Lombardia, Tele7Laghi, PiùBlu, ora è la volta di Videostar e non sarà l' ultima.Il canale YouTube di Videostar è fermo a 5 mesi fa, quello Facebook a febbraio; lo streaming sul sito è spento. Mentre controllando i bilanci pessimi della società editrice Emmeciuno Srl di Treviglio, noto che la sede legale è a Crema. L’editore storico Aldo Vaccariello è morto nel 2019, e credo che in questi anni hanno mandato avanti l’emittente i figli. O non hanno pagato l’affitto ad EITowers, quindi l’hanno staccati, o hanno chiuso di loro volontà…
Ultima modifica: