Atletica: Mondiali 2025 (13 - 21 Settembre)

Eccezionale Mattia, non sembrava in gara tra le qualificazioni e i primi salti (eccetto quello a 8.13, discreto ma lontano dal suo primato). Poi al quinto, la fiammata da fuoriclasse.
Il mito Tentoglou non ha proseguito la gara, ma battere Gayle è un fatto.
 
su RaiPlay il 1° tentativo di Woo a 238cm è monco! manca la parte del salto, che pasticci fanno!
Ma hanno caricato la parte finale andata su Raisport perché magari il problema è proprio il passaggio di canale
Mattia Furlani Campione del Mondo di salto in lungo! Ad appena 20 anni è già in vetta al mondo. Battuto di un centimetro (8,39 metri a 8,38) il giamaicano Gayle.
A 20 anni gli manca solo l'oro olimpico per il momento si è fermato al bronzo di Parigi ma se non ci saranno intoppi avrà 2/3 edizioni olimpiche per provarci
 
E allora credo sia l'ultima parte di gara andata su Raisport, dovrebbe vedersi il logo del canale in teoria, sul taglio boh non mi ricordo se ci fosse stato qualcosa di simile in diretta o più probabilmente è un errore di caricamento
l'ultima che hai detto, è capitato anche con una serie tv che saltasse un pezzo di una scena.
 
Ma hanno caricato la parte finale andata su Raisport perché magari il problema è proprio il passaggio di canale

A 20 anni gli manca solo l'oro olimpico per il momento si è fermato al bronzo di Parigi ma se non ci saranno intoppi avrà 2/3 edizioni olimpiche per provarci

Beh, a Parigi aveva a che fare con un certo Tentoglou. Vincere anche il titolo europeo non sarebbe male, magari già a Birmingham l'anno prossimo, visto che Los Angeles è ancora lontana.
 
Beh, a Parigi aveva a che fare con un certo Tentoglou. Vincere anche il titolo europeo non sarebbe male, magari già a Birmingham l'anno prossimo, visto che Los Angeles è ancora lontana.
Ero convinto l'avesse già vinto il titolo Europeo invece era arrivato secondo a Roma, quindi in teoria gli mancano ancora anche i due titoli europei (perché anche indoor non l'ha ancora vinto)
 
PROGRAMMA DI GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE

12:05 - 5000 metri donne, batterie
12:15 - salto in alto donne, qualificazioni
12:23 - tiro del giavellotto uomini, finale
12:55 - 800 metri donne, batterie
13:55 - salto triplo donne, finale
14:02 - 200 metri uomini, semifinali
14:24 - 200 metri donne, semifinali
14:45 - 800 metri uomini, semifinali
15:10 - 400 metri uomini, finale
15:24 - 400 metri donne, finale

TUTTI GLI ITALIANI IN GARA GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE

12:05: Nadia Battocletti, Federica Del Buono, Micol Majori - 5000 metri (batterie)
12:15: Idea Pieroni, Asia Tavernini - salto in alto (qualificazioni)
12:58: Eloisa Coiro, Elena Bellò - 800 metri (batterie)
14:45: Francesco Pernici - 800 metri (semifinali)
 
IL PROGRAMMA DI VENERDÌ 19 SETTEMBRE

10:33 - Eptathlon, 100 ostacoli
11:20 - Eptathlon, salto in alto
12:30 - tiro del giavellotto donne, qualificazioni
13:05 - 5000 metri uomini, batterie
13:30 - Eptathlon, getto del peso
13:45 - 800 metri donne, semifinali
13:50 - salto triplo uomini, finale
14:15 - 400 ostacoli uomini, finale
14:27 - 400 ostacoli donne, finale
14:38 - Eptathlon, 200 metri
15:06 - 200 metri uomini, finale
15:22 - 200 metri donne, finale
 
IL PROGRAMMA DI VENERDÌ 19 SETTEMBRE

10:33 - Eptathlon, 100 ostacoli
11:20 - Eptathlon, salto in alto
12:30 - tiro del giavellotto donne, qualificazioni
13:05 - 5000 metri uomini, batterie
13:30 - Eptathlon, getto del peso
13:45 - 800 metri donne, semifinali
13:50 - salto triplo uomini, finale
14:15 - 400 ostacoli uomini, finale
14:27 - 400 ostacoli donne, finale
14:38 - Eptathlon, 200 metri
15:06 - 200 metri uomini, finale
15:22 - 200 metri donne, finale

Grande giornata, con il duello Warholm vs Benjamin nei 400 hs e i 200 uomini e donne.
 
Bella medaglia d'argento di Dallavalle nel salto triplo! Si era sperato nell'oro prima del salto finale del portoghese Pichardo.
 
Quello sì, ma quando fai un salto che ti porta dal quarto posto al primo e due che ti precedevano non si migliorano inizi a farci la bocca. Pichardo nel post vittoria simpatico come un bambino che strilla e fa i capricci al ristorante.
Se arrivava quarto per un centimetro come era prima dell'ultimo salto era ancora peggio, quindi credo che sia ampiamente contento lo stesso Dallavalle, poi ovvio che tutti ci avevamo fatto l'acquolina in bocca

Per la scenata di Pichardo sono screzi tra cubani ed ex cubani, c'è molta competizione tra di loro, basta vedere anche quello che gli ha detto Diaz
 
Se arrivava quarto per un centimetro come era prima dell'ultimo salto era ancora peggio, quindi credo che sia ampiamente contento lo stesso Dallavalle, poi ovvio che tutti ci avevamo fatto l'acquolina in bocca

Per la scenata di Pichardo sono screzi tra cubani ed ex cubani, c'è molta competizione tra di loro, basta vedere anche quello che gli ha detto Diaz

Cosa gli ha detto?
 
Se arrivava quarto per un centimetro come era prima dell'ultimo salto era ancora peggio, quindi credo che sia ampiamente contento lo stesso Dallavalle, poi ovvio che tutti ci avevamo fatto l'acquolina in bocca

Per la scenata di Pichardo sono screzi tra cubani ed ex cubani, c'è molta competizione tra di loro, basta vedere anche quello che gli ha detto Diaz
Vabbè, grazie al piffero che è meglio un secondo posto rispetto al quarto... Dopo la vittoria quasi ha ignorato Dallavalle che gli porgeva la mano, quindi andava oltre la questione cubani.
Pronostico rispettato da Lyles, Benjamin, Wooden e Bol nelle rispettive finali. Flop di Warholm, sicuramente non a suo agio nella corsia 4, anche se ciò non giustifica il quinto posto.
 
Da quanto ha detto alla Caporale di fare ancora una gara con lui per poterlo battere perché Pichardo pare potrebbe decidere di non gareggiare più, poi dal video sembrava qualcos'altro visto che Diaz aveva una faccia tutt'altro che amichevole
Ma tu hai parlato di screzi fra cubani ed ex cubani, però loro sono entrambi ex.
 
Indietro
Alto Basso