SI si certo ho visto, ma non funzionava nulla.Bisogna andare sulla voce Movimenti
Ci sono poi Filtri, In entrata, In Uscita, Non contabilizzati
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
SI si certo ho visto, ma non funzionava nulla.Bisogna andare sulla voce Movimenti
Ci sono poi Filtri, In entrata, In Uscita, Non contabilizzati
presumo sia il numero del mandato dell'addebito automatico.Mi sono accorto di una cosa ultimamente, ho una Postepay Evolution che uso ogni tanto per alcune spese online, tra cui anche pagamento di qualche bolletta.
E ultimamente facendo tal operazione mi accorgo di quanto segue.
Avete una carta Postepay Evolution con la sua numerazione :
5333 1234 5678 1234
Fate un'operazione di pagamento per cui poi dovete dare autorizzazione dalla notifica che arriva tramite app Poste, dove c'è il riepilogo di cifra, eventuali commissioni, a chi pagate, e la dicitura Paga con, Carta...
E qui compare un numero totalmente diverso tipo 0000000000285734874
Io, mannaggia a me non so come essendo poca roba da leggere, non ricordo se in passato fosse già così, che non ci ho fatto caso dando autorizzazione.
Coi pagamenti che comunque poi facevano e mai avuti poi dopo problemi del tipo di rifarli, che non risultavano, o che altro non so.
Pensando di legare tal carta a un pagamento mensile vincolato per tot tempo, però non vorrei poi uscissero eventuali problematiche.
Ho fatto prova anche con carta PE di qualcun altro ed usciva fuori la stessa cosa, mi pare strano ci fossero due "errori" così diciamo.
Qualcuno ne sa qualcosa se è normale?
Compare anche a voi un numero diverso così?
Grazie per eventuali info e risposte
eh avevo pensato che fosse qualcosa del genere, ma non riesco a trovare da nessuna parte qualcosa che indichi quella stessa numerazionepresumo sia il numero del mandato dell'addebito automatico.
ci dovrebbe essere da qualche parte il modo di vedere tutti i mandati attivi
Da app da cellurare tutto ok, nessun problema. Dal sito non saprei.C'è un problema penso generalizzato per accedere al sito delle Poste, solo alla parte che riguarda la Postepay per vedere ad esempio saldo e movimenti. Se qualcuno può verificare se si tratta di un problema generalizzato, in attesa che sistemino.
Ciao, se posso darti un consiglio fai disconoscimento di questi movimenti direttamente tramite modulo presente sul sito Poste Italiane.Un parente con Postepay, libretto postale e sim Postemobile che ha solo cellulare e app, si era trovato dei microoprelievi giornalieri di pochi Euro sulla Postepay, si vede che ha scambiato un consenso privacy di un sito o app e ha involontariamente attivato un abbonamento, e c'era già tutto configurato perché prelevasse dalla Postepay. Nel dubbio non l'ho installata e le funzioni basilari che uso ci sono e fino a oggi hanno funzionato anche sul sito.
Edit: con qualche tentennamento nel funzionamento, dopo le 22 sono riuscito ad accedere a saldo e movimenti della Postepay da browser.
A limite la PostePay Digital che non ha costi di emissione e niente commissioni per il prelievo (Cardless) di contanti agli ATM delle Poste. se poi si punta alla sicurezza degli acquisti online puoi generare gratis carte virtuali usa e getta, basta un conto corrente gratis come come isybank che puoi ricaricare senza commissioni in contanti agli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo. Ovviamente entrano in giochi altri fattori, presenza di banche nelle vicinanze, età per approfittare di ulteriori vantaggi sui conti correnti o carte conto gratis (Carta con IBAN), tipo la carta corrente di Bper, disponibile anche quelle per i tifosi dell'Inter o del Napoli.Sostituita con un'altra o non usi più la Postepay? Motivo?
Io che non ho altri metodi di pagamento elettronici e fino a qualche anno fa ero ancora al contante, rid... mi trovo benissimo con l'abbinamento Postepay standard + Paypal.
Ma i pagamenti elettronici li uso maggiormente per acquisti su internet e i vari abbonamenti tv, telefonia mobile...
Come evito la commissione di ricarica della Postepay?Coi miei metodi di pagamento mi trovo bene, mancherebbe giusto il cashback ma non mi lamento perché almeno non ci sono spese su conto e operazioni con le poste e Paypal.
Quale? Standard o evolution?Come evito la commissione di ricarica della Postepay?
Certo, per ricaricare la Postepay senza commissioni rimane solo il servizioP2P, massimo €25/giorno, e per chi ha la IoStudio Postepay senza commissioni se ricaricata allo sportello delle Poste.Quale? Standard o evolution?
Con evolution, io la ricarico tramite bonifico ed evito la commissione. Le ricariche in contanti o tramite altra postepay, ci paghi comunque la commissione.