Discussioni su Rai 3

Se non ho perso la nozione del tempo, sono quasi convinto che la guida tv di Rai Play (una delle guide ufficiali Rai, forse l'unica escludendo l'epg) non indicava Chi l'ha visto stasera, infatti ero convinto che iniziasse il prossimo mercoledì.
 
Bel rientro per Chi l'ha visto? Che inizia con un incoraggiante 8,5% di share

Ripartita la stagione per tutti i programmi che seguono la cronaca e alè riprende il circo mediatico attorno all'omicidio di Garlasco.
Chissà quando il pubblico si stancherà?
 
La domanda resta. Non è un confronto tra te e me.
Chissà quando il pubblico si stancherà?
Perché prima o poi accadrà . Vale anche per te. E sarà interessante capire il punto esatto in cui avverà. Anzi..avvisami quando accadrà .
Perché così come c'è la scintilla che fa scattare l'interessa, allo stesso modo si spegnerà.

A me interesserebbe, ma non in questo modo morboso (nello specifico non di CLV? che ha tutt'altra classe ) solo per audience.
Questo non è informare è intrattenere.
Ma li vedi i personaggi che vanno in video? Ormai è una recita. E le locali lombarde....ormai alla deriva verso il populismo giudiziario con i telespettatori invitati a dire la loro, a fare ipotesi, come se contasse qualcosa.

Penso sempre ai genitori di Chiara Poggi. Dovrebbero spegnere la tv per stare in pace.
 
Sigfrido Ranucci verso La7. Entro la fine del mese incontro definitivo con Cairo (lapresse)
 
Non capisco la mossa.
Forse "da esterna" può ottenere un contratto migliore?

Come previsto.
Dopo le dimissioni, per Monica Maggioni un nuovo contratto in RAI, non come giornalista (dove lo stipendio massimo può arrivare a 250 milioni) ma come "artista" esterno, che non ha vincoli.
Raddoppierà i suoi stipendi per i prossimi 5 anni, cioè fino all'età della pensione.

Sempre contrario a questi tetti ! Sono solo ipocriti e moralisti. Paramettrassero gli stipendi in base all'anzianità, alla quantità di ore lavorate, al gradimento e agli ascolti dei programmi.
 
Dal 22 settembre, torna Massimo Giletti (anche lui ha un contratto da "artista" :D sul viale della pensione...beato lui) con "Lo stato della cose"
Cambia la regia ed è stata annunciata la presenza, tra i primi ospiti , di Michele Santoro (la cui presenza potrebbe diventare fissa) , Maria Elena Boschi e Roberto Vannacci.

 
Ultima modifica:
Ieri, GEO, anticipato alle 14.00 (pag.533 televideo)ha fatto un botto di ascolti, 2 milioni di telespettatori.
 
Indietro
Alto Basso