Eurovision Song Contest - Basilea 2025

"... EBU ha smentito le indiscrezioni circolate nelle scorse ore, ovvero che a KAN, la tv pubblica israeliana sarebbe stato proposto in alternativa lo stop di un anno o la partecipazione sotto “una bandiera neutrale”.

Ma in realtà entrambe le ipotesi, ripotate da Ynet, il più importante giornale online israeliano che cita fonti vicine ad EBU, sembrerebbero avere consistenza. La seconda ipotesi in particolare, spiega il quotidiano, comporterebbe l’esposizione della bandiera dell’emittente KAN, senza esporre quella israeliana. ..."

hxxps://www.eurofestivalnews.com/2025/09/18/eurovision-2026-francia-polonia-danimarca-e-australia-ribadiscono-la-presenza-il-quadro-attuale/
Direi che se la fonte è un qualsiasi organo giornalistico israeliano, non è considerabile come fonte.
 
Intanto San Marino si candida per ospitare il prossimo Eurovision Song Contest ... Junior :)
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Intanto San Marino si candida per ospitare il prossimo Eurovision Song Contest ... Junior :)
Essendo un evento più piccolo lo può fare.
Intanto, secondo Repubblica, tre consiglieri avrebbero chiesto alla Rai di non partecipare se c'è Israele. Fuori di testa.
 
Ultima modifica:
Tre consiglieri del Cda Rai - Alessandro di Majo (M5S), Davide Di Pietro (quota dipendenti) e Roberto Natale (AVS) - chiedono che l'Italia non partecipi all'Eurovision 2026 nel caso Israele rimanga in gara.

ansa
 
Tre consiglieri del Cda Rai - Alessandro di Majo (M5S), Davide Di Pietro (quota dipendenti) e Roberto Natale (AVS) - chiedono che l'Italia non partecipi all'Eurovision 2026 nel caso Israele rimanga in gara.

ansa
Eppur si muove
 
Essendo un evento più piccolo lo può fare.
Intanto, secondo Repubblica, tre consiglieri avrebbero chiesto alla Rai di non partecipare se c'è Israele. Fuori di testa.
ma con chi ce l'hai?
Perché fuori di testa?
Le persone sono libere di esprimere il proprio dissenso. Poi, in democrazia, si vota la proposta.
 
Trovo una pessima scelta il fatto di non partecipare, tra l'altro siamo anche uno dei Big Five che finanzia l'evento senza il quale non esisterebbe.
appunto, sarebbe una presa di posizione ancora più forte, come la Spagna

Ma è il CdA Rai che dovrà decidere e secondo me la proposta non passa.

Poi, ripeto, ogni persona, in un'assemblea, può esprimere dissenso, ci mancherebbe.

Delle volte mi chiedo se a scuola (alle elementari) insegnano questi principi base così come a sostenere l'opinione contraria.
Leggendo certe espressioni, ho qualche dubbio.
 
Diciamo che se proprio si vuole abbandonare l'ESC, cosa imho sconsigliabile visto il nostro peso di Big 5 e gli ottimi risultati raggiunti quasi sempre, lo si deve fare su motivazioni serie, non pretestuose (che non vuole dire non rispettabili eh).
E non facciamo paragoni con la Russia.
 
Diciamo che se proprio si vuole abbandonare l'ESC, cosa imho sconsigliabile visto il nostro peso di Big 5 e gli ottimi risultati raggiunti quasi sempre, lo si deve fare su motivazioni serie, non pretestuose (che non vuole dire non rispettabili eh).
E non facciamo paragoni con la Russia.

Scusa??
Ritieni che contestare la partecipazione di uno stato che sta compiendo un genocidio non sia una motivazione abbastanza seria?

Basito.
 
Scusa??
Ritieni che contestare la partecipazione di uno stato che sta compiendo un genocidio non sia una motivazione abbastanza seria?

Basito.
Tenendo la politica da parte (e fermo restando che, a titolo personale, sarebbe meglio che Israele rimanga fuori per qualche anno), la motivazione è seria tanto quanto quella di Israele secondo cui non è in vigore alcuna sanzione a livello europeo, per cui ritengono di poter partecipare. La Russia era stata colpita da sanzioni a cui le organizzazioni extra-politiche hanno dovuto adeguarsi. Israele no.
 
appunto, sarebbe una presa di posizione ancora più forte, come la Spagna

Ma è il CdA Rai che dovrà decidere e secondo me la proposta non passa.

Poi, ripeto, ogni persona, in un'assemblea, può esprimere dissenso, ci mancherebbe.

Delle volte mi chiedo se a scuola (alle elementari) insegnano questi principi base così come a sostenere l'opinione contraria.
Leggendo certe espressioni, ho qualche dubbio.
Dubito che, coi venti che passano in Italia, una scelta giusta e sana come lasciare tutto passi, purtroppo (forse è più probabile che EBU blocchi Israele)
Anche se obbligherà la RAI a versare soldi in una cosa in cui non ha mai creduto del tutto come Eurovision
 
Dubito che, coi venti che passano in Italia, una scelta giusta e sana come lasciare tutto passi, purtroppo (forse è più probabile che EBU blocchi Israele)
Anche se obbligherà la RAI a versare soldi in una cosa in cui non ha mai creduto del tutto come Eurovision
Se non ci avesse creduto staremmo ancora fuori. E non avremmo ottenuto i migliori risultati di una big.
 
Tenendo la politica da parte (e fermo restando che, a titolo personale, sarebbe meglio che Israele rimanga fuori per qualche anno), la motivazione è seria tanto quanto quella di Israele secondo cui non è in vigore alcuna sanzione a livello europeo, per cui ritengono di poter partecipare. La Russia era stata colpita da sanzioni a cui le organizzazioni extra-politiche hanno dovuto adeguarsi. Israele no.
E perché non è ancora in vigore alcuna sanzione a livello europeo? Per motivi politici (ed economici). È un gatto che si morde la coda.
 
Secondo me l'idea della bandiera neutrale ha poco senso in una manifestazione dove le bandiere nazionali sono per loro natura importanti.
I tennisti russi giocano senza bandiera e (se non sbaglio) a proprio nome. Gli artisti dell'Eurovision partecipano a nome delle emittenti nazionali.
Da ciò che so, KAN è relativamente moderata rispetto all'attuale politica israeliana, ma la selezione nazionale (che è un talent show) si svolge sull'emittente privata Keshet 12 (il canale più seguito nel paese).
Ho letto che si discuterà a novembre sulla partecipazione di Israele all'Eurovision 2026. Per ora, è un bel casino.
Personalmente proporrei un ritiro temporaneo di Israele dall'Eurovision senza sospensione dall'EBU, ma restano pareri personali.
 
Indietro
Alto Basso