Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Bè la spagna non vince dal 1969, ha collezionato non so quanti posti in bottom 5... Dal 2000 ad oggi top 10 forse 4-5 volte in tutto. Tra le varie big5 è quella che forse ha fatto peggio nella storia dell'esc
Anche il Regno Unito se la gioca con la Spagna, ricordo degli ultimi posti recentemente
 
e cosa c'entra la classifica??
Foss'anche San Marino è pur sempre un atto che lascerà il segno nella storia dell'ESC.
Nello specifico la Spagna, oltre a essere un paese importante , fa parte della cosiddette "big five"

Chiaro l'Italia (RAI) parteciperà, figuriamoci se prende le distanze...anzi seguirà il vento come sempre.
 
Bè la spagna non vince dal 1969, ha collezionato non so quanti posti in bottom 5... Dal 2000 ad oggi top 10 forse 4-5 volte in tutto. Tra le varie big5 è quella che forse ha fatto peggio nella storia dell'esc
Flop musicali a parte, la Spagna da sola vale oltre 5 milioni di telespettatori e contribuisce almeno 500 mila euro l'anno. Aggiungici i Paesi Bassi che sono i maggiori contribuenti fuori dalla big 5 e il contest si troverà in difficoltà economiche con Israele ancora in gara
 
Flop musicali a parte, la Spagna da sola vale oltre 5 milioni di telespettatori e contribuisce almeno 500 mila euro l'anno. Aggiungici i Paesi Bassi che sono i maggiori contribuenti fuori dalla big 5 e il contest si troverà in difficoltà economiche con Israele ancora in gara
Quello che mi chiedo:
Peggio l'esclusione di Israele o la non partecipazione di Spagna, Olanda & co?
 
So che scusate.... a che titolo andrebbe esclusa la TV pubblica israeliana, dato che è questa a gareggiare e non il Paese in sé?
 
So che scusate.... a che titolo andrebbe esclusa la TV pubblica israeliana, dato che è questa a gareggiare e non il Paese in sé?
Ma che domanda è?
Una TV pubblica rappresenta il suo Paese e se il Paese è uno Stato criminale è giusto che la TV che lo rappresenta venga esclusa.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Se non sbaglio in quel caso è perché la TV pubblica appoggiava attivamente "l'intervento", mentre lo scorso anno su questo topic ho letto che non avveniva nel caso di quella israeliana.
Poi a me interessa "il giusto", guardo lo spettacolo e stop ma mi piace capire i meccanismi delle cose
 
l'Italia NON ha smentito. Per cui... prepariamoci a una nuova assenza di lunghissimo termine
Probabilmente la Rai non considera l'ESC importante abbastanza da rilasciare dichiarazioni già a settembre, altrimenti l'ufficio stampa rilascerebbe centinaia di comunicati al giorno per smentire tutte le uscite di ogni singolo blog. In ogni caso il diffusore originale della notizia è Eurovisionfun che ha una lunghissima storia di rumor inventati a caso... Spero comunque che qualche blog più autorevole contatti l'HoD italiana per chiarezze
 
In vista delle olimpiadi invernali, il CIO fa sapere che non ci saranno esclusioni per i rappresentanti israeliani; non solo, esponenti di questo importante comitato, ci tengono a sottolineare le differenza con altre nazioni che, al contrario sono state bandite e dicono che Israele rispetta in pieno i valori della Carta Olimpica.
Alla luce di tutto ciò...con tali premesse, come può l'EBU procedere diversamente? Il parlamento UE non ha cambiato posizione e tra i paesi contrari all'esclusione ci siamo anche noi.

Per l'ESC più facile una defezione volontaria, per protesta, dei singoli paesi e sicuramente ci saranno.
 
La Francia conferma ufficialmente la presenza all' Eurovision 2026

 
Indietro
Alto Basso