Assenza segnale parabola nuova installazione

giacio

Digital-Forum New User
Registrato
27 Settembre 2025
Messaggi
4
Località
Falconara Marittima
Buongiorno, scrivo in quanto disperato e provo nel potere del forum e della condivisione, sperando in qualche anima pia che possa aiutare. Sono un neofita della parabola nel senso che è la prima volta che cerco di installare l'impianto e sto provando a farlo per conto mio. Questo perché sono in affitto e dovrò trasferirmi tra qualche mese, dunque non vorrei fare una installazione fissa, tantomeno utilizzando le pareti del condominio perché voglio evitare qualsiasi tipo di bega da questo punto di vista. Inoltre posso risparmiare qualcosa.

Dopo essermi documentato sui passaggi da effettuare ho posto i connettori f alle estremità del cavo coassiale (procedura effettuata una decina di volte guardando diversi tutorial ovvero sostituiti più volte). Ho acquistato un satfinder. Ho posto la parabola in balcone (abito al terzo piano) con azimut sud (il mio target è hotbird per Sky) e elevazione verificati, parabola provata su diversi supporti. Ho collegato il decoder Sky. Successivamente ho collegato due cavi coassiali, uno partendo dal decoder e l'altro dal LNB, e iniziato a cercare il segnale muovendo la parabola, premettendo che il satfinder rileva il decoder avendo collegato questo per primo e ruotando il potenziometro verso destra la corrente c'è. Ho provato per una mezz'oretta abbondante e non avendo captato nulla ho sostituito il LNB avendone un secondo, ma stesso risultato e nessun segnale.

Insomma sembra che la mia parabola non voglia agganciare nessun satellite...ne hotbird ne altro.

COsa sto sbagliando?
 
Buongiorno, scrivo in quanto disperato e provo nel potere del forum e della condivisione, sperando in qualche anima pia che possa aiutare. Sono un neofita della parabola nel senso che è la prima volta che cerco di installare l'impianto e sto provando a farlo per conto mio. Questo perché sono in affitto e dovrò trasferirmi tra qualche mese, dunque non vorrei fare una installazione fissa, tantomeno utilizzando le pareti del condominio perché voglio evitare qualsiasi tipo di bega da questo punto di vista. Inoltre posso risparmiare qualcosa.

Dopo essermi documentato sui passaggi da effettuare ho posto i connettori f alle estremità del cavo coassiale (procedura effettuata una decina di volte guardando diversi tutorial ovvero sostituiti più volte). Ho acquistato un satfinder. Ho posto la parabola in balcone (abito al terzo piano) con azimut sud (il mio target è hotbird per Sky) e elevazione verificati, parabola provata su diversi supporti. Ho collegato il decoder Sky. Successivamente ho collegato due cavi coassiali, uno partendo dal decoder e l'altro dal LNB, e iniziato a cercare il segnale muovendo la parabola, premettendo che il satfinder rileva il decoder avendo collegato questo per primo e ruotando il potenziometro verso destra la corrente c'è. Ho provato per una mezz'oretta abbondante e non avendo captato nulla ho sostituito il LNB avendone un secondo, ma stesso risultato e nessun segnale.

Insomma sembra che la mia parabola non voglia agganciare nessun satellite...ne hotbird ne altro.

COsa sto sbagliando?
Ciao e benvenuto da parte mia, premetto che io uso decoder tivusat, ti chiedo se il tuo decoder Sky e attivo o meno e se vuoi vedere i suoi canali o altro? Non ho idea di come funzioni il decoder sat di Sky per questo chiedo.
 
Salve Giacio,
Andiamo per gradi, con qualche domanda per capire il tuo problema:
1.Che tipo di ricevitore Sky possiedi?
2. Che tipo di lnb hai montato? Quante uscite ha e di che tipo sono (universali, SCR, dCSS)?
3. Sei sicuro che la parabola abbia campo libero davanti? Come saprai, la direzione di arrivo del segnale non è perpendicolare al disco, ma all'incirca parallela al braccio porta lnb. Quindi attento alla possibile ostruzione di un balcone superiore, se c'è.
Impostare la corretta Elevazione (che dipende dal satellite scelto e dalla tua zona geografica) è il primo fondamentale passo, poi basta girare l'antenna sul piano orizzontale verso l'angolo di Azimut corretto ed il segnale arriva.
Trovare HotBird non è difficile, ti consiglio comunque di cercare dapprima una frequenza bassa, perché ancora più facile, ad esempio: 10719MHz, polarizzazione Verticale.
3. Dici che hai collegato due cavi coassiali, uno dall'lnb, l'altro dal decoder: cosa intendi esattamente?
Ciao
 
Grazie sicuramente per i primi riscontri.
Decoder DZS3001NS, con una smart card attiva (quella sì che viene letta dal decoder)
LNB universale
Sono abbastanza sicuro di aver posto la parabola con elevazione 40° come da dishpointer, così come sono abbastanza sicuro che il palazzo di fronte non ostruisca, forse il balcone del piano di sopra effettivamente può ostruire ma ho provato anche a sporgere la parabola appoggiandola alla ringhiera, non ho comunque captato niente di niente.

In merito al cavo coassiale, normalmente userei cavo diretto parabola-decoder ma per utilizzare lo strumento satfinder ho fatto una seconda piccola sezione di cavo per poter collegare le due estremità del satfinder una al decoder e una alla parabola
 
Decoder DZS3001NS, con una smart card attiva
LNB universale
Ok, decoder e lnb sono coerenti
Sono abbastanza sicuro di aver posto la parabola con elevazione 40° come da dishpointer, così come sono abbastanza sicuro che il palazzo di fronte non ostruisca,
Quell' "abbastanza" è di troppo: bastano 1-2 gradi di errore, specie sull'elevazione e addio segnale. Hai messo in bolla il palo di sostegno? Altrimenti non ti puoi fidare della scala di Elevazione della parabola, nemmeno come prima approssimazione. Per controllare la verticalità serve almeno una livella, posta su due direttrici a 90° tra loro. Se poi la parabola non è ben fissata tende sempre a cadere un po' in avanti, diminuendo di fatto la sua elevazione. Controlla moooolto bene questo punto.
forse il balcone del piano di sopra effettivamente può ostruire
Dish Pointer ha anche una funzione accessoria per controllare l'altezza del fascio di ricezione e quindi il franco minimo sopra gli ostacoli.
Per andare avanti devi essere sicuro che il palazzo che hai di fronte non ostacoli il segnale.

Ho dato un'occhiata al manuale Sky del tuo decoder: hai eseguito le procedure consigliate un caso di 'assenza di segnale"?
👋👋
 
Riguardo alla direzione di puntamento, se usi Dish Pointer ti consiglio di identificare un punto sulla mappa facilmente riconoscibile sulla direzione di Hotbird, abbastanza lontano dell'antenna ma comunque ben visibile, e regolare su quello l'Azimut dell'antenna (direzione del braccio inferiore), senza alcuna bussola.
Settato in questo modo l'Azimut, non ti resta che regolare l'elevazione a piccoli passi, fino a trovare il segnale e poi a ottimizzarlo.
👋
 
Da quel che ho capito @giacio non è espertissimo del mondo satellitare. Forse sarebbe utile che caricasse qualche foto di parabola, collegamenti, LNB. Così se c'è qualche problema ce ne accorgiamo subito
 
Nuovamente grazie!!
L'elevazione l'ho fatta con smartphone e applicazione satellite finder.
Dal decoder ho provato tutto i test possibili ripetuti più volte ma sempre senza risultato.

La cosa strana è che mi sono accorto stamattina che al primo piano hanno la parabola, installata sulla parete del condominio (che però dal primo piano è facilmente accessibile), per loro il palazzo di fronte sarebbe maggiormente un ostacolo perché io sto cercando di piazzare la parabola quasi esattamente in linea d'aria con loro, solo che sul balcone non potendo (e volendo) utilizzare la parete del condominio...

Ho sbaraccato tutto un po' per lo sconforto e un po' perché instabile, non avendo trovato l'equilibrio giusto. Riprovo e metto foto magari
 
L'elevazione l'ho fatta con smartphone e applicazione satellite finder.
E dove l'hai misurata ?
La parabola non ha una scala graduata ?
Occhio che se misuri sul disco devi considerare l'angolo di offset della parabola...

edit: ok con applicazione finder, pensavo avessi misurato l'angolo...
pero' molto indicativa come applicazione...
 
Ok, decoder e lnb sono coerenti

Quell' "abbastanza" è di troppo: bastano 1-2 gradi di errore, specie sull'elevazione e addio segnale. Hai messo in bolla il palo di sostegno? Altrimenti non ti puoi fidare della scala di Elevazione della parabola, nemmeno come prima approssimazione. Per controllare la verticalità serve almeno una livella, posta su due direttrici a 90° tra loro. Se poi la parabola non è ben fissata tende sempre a cadere un po' in avanti, diminuendo di fatto la sua elevazione. Controlla moooolto bene questo punto.

Dish Pointer ha anche una funzione accessoria per controllare l'altezza del fascio di ricezione e quindi il franco minimo sopra gli ostacoli.
Per andare avanti devi essere sicuro che il palazzo che hai di fronte non ostacoli il segnale.

Ho dato un'occhiata al manuale Sky del tuo decoder: hai eseguito le procedure consigliate un caso di 'assenza di segnale"?
👋👋
Una domanda da poco esperto di sky:
I decoder sky sono ancora compatibili con gli lnb universali? So che ultimamente stanno usando solo quelli dcss
 
Gli Sky Q solo dCSS, i myskyhd SCR (ma con possibilità di utilizzo limitato con LNB universale), gli Skybox HD sia universale che SCR.

A livello di LNB, gli attuali dCSS sulla stessa uscita sono retrocompatibili SCR. Perchè tale LNB funzioni come un LNB universale, deve per forza avere un'altra uscita supplementare di tipo legacy (universale), oltre a quella dCSS/SCR.
 
Gli Sky Q solo dCSS, i myskyhd SCR (ma con possibilità di utilizzo limitato con LNB universale), gli Skybox HD sia universale che SCR.

A livello di LNB, gli attuali dCSS sulla stessa uscita sono retrocompatibili SCR. Perchè tale LNB funzioni come un LNB universale, deve per forza avere un'altra uscita supplementare di tipo legacy (universale), oltre a quella dCSS/SCR.
Ecco questo messaggio per me è arabo!!

Il dubbio sul LNB è venuto anche a me ma non credo che un LNB che "non si parla" con il decoder incida sul segnale captato dalla parabola?
Cioè, tra tutti i problemi che sto avendo quello che mi incastra di più il cervello è come sia possibile che con il satfinder non riesco proprio a prendere un minimo di banda.
Oggi pomeriggio rifaccio delle prove di posizionamento
 
Ecco questo messaggio per me è arabo!!

Il dubbio sul LNB è venuto anche a me ma non credo che un LNB che "non si parla" con il decoder incida sul segnale captato dalla parabola?
Cioè, tra tutti i problemi che sto avendo quello che mi incastra di più il cervello è come sia possibile che con il satfinder non riesco proprio a prendere un minimo di banda.
Oggi pomeriggio rifaccio delle prove di posizionamento
Purtroppo col segnale sat non si può andare a spanne, bisogna essere almeno quasi perfetti nel puntamento dell'antenna.
Qualche settimana fa sono entrato anchio nel tuo stesso problema, ho spostato la posizione dell'antenna convinto di un problema legato alla stessa, invece era il decoder che non permette la ricezione del segnale, da allora non sono ancora riuscito a sistemare l'antenna, la "Lotta" continua, si ma con molta calma.
;) :D:D:D:hello:
 
Ecco questo messaggio per me è arabo!!

Il dubbio sul LNB è venuto anche a me ma non credo che un LNB che "non si parla" con il decoder incida sul segnale captato dalla parabola?
Sicuro di voler fare l'impianto tutto da solo..., se non conosci queste basi del sistema DVB-S ?
Credo dovresti impiegare un po' del tuo tempo per leggere qualche tutorial sulla televisione via satellite, prima di proseguire.
Lo dico per te ed è solo un consiglio: se vuoi capire quello che fai oltre a quello che leggi in questo forum, forse è meglio.
Ciao 👋
 
Ecco questo messaggio per me è arabo!!

Il dubbio sul LNB è venuto anche a me ma non credo che un LNB che "non si parla" con il decoder incida sul segnale captato dalla parabola?
Cioè, tra tutti i problemi che sto avendo quello che mi incastra di più il cervello è come sia possibile che con il satfinder non riesco proprio a prendere un minimo di banda.
Oggi pomeriggio rifaccio delle prove di posizionamento
Il decoder di Sky a seconda del tipo di LNB va impostato nel menù impianto su 1LNB o universale (non ricordo la voce, è la stessa cosa) oppure su SCR che è la regolazione opposta. La regolazione va fatta in base al tipo di LNB, se ha una sola uscita questa è o universale o SCR (o l'evoluzione dell'SCR che si chiama dCSS, ma nel tuo caso non ha importanza). Se l'LNB ha più uscite, solitamente solo una è SCR/dCSS mentre le altre sono legacy/universali.

Lo strumento satfinder o simile come lo colleghi, direttamente all'uscita dell'LNB? Collegalo a una delle uscite legacy/universale. Se ha una sola uscita l'LNB ed è SCR, non so se tutti gli strumenti sono compatibili.

Sulla mancanza del segnale o che i canali sono criptati sul decoder, verifica sui canali a partire dal 508 o 509 e quelli dall'800 e qualcosa. Quei canali sono in chiaro e così capisci se è una questione di segnale, e se hai puntato la parabola contentamente su Hotbird a 13°E, vedrai quei canali anche senza la tessera Sky.
 
Sicuro di voler fare l'impianto tutto da solo..., se non conosci queste basi del sistema DVB-S ?
Credo dovresti impiegare un po' del tuo tempo per leggere qualche tutorial sulla televisione via satellite, prima di proseguire.
Lo dico per te ed è solo un consiglio: se vuoi capire quello che fai oltre a quello che leggi in questo forum, forse è meglio.
Ciao 👋
Secondo me è meglio affidarsi ad un antennista ;)
Io se ho problemi col sat come questa primavera chiamo il mio antennista, professionale mi ha risolto il problema e ad un costo irrisorio :)
 
Ultima modifica:
Ecco questo messaggio per me è arabo!!

Il dubbio sul LNB è venuto anche a me ma non credo che un LNB che "non si parla" con il decoder incida sul segnale captato dalla parabola?
Cioè, tra tutti i problemi che sto avendo quello che mi incastra di più il cervello è come sia possibile che con il satfinder non riesco proprio a prendere un minimo di banda.
Oggi pomeriggio rifaccio delle prove di posizionamento
Comunque sia vai nelle impostazioni del decoder, installazione antenna o qualcosa di simile e vedi che tipo di lnb è impostato, nel caso modificalo con 'lnb universale'
 
Indietro
Alto Basso