Ricezione canali RAI via satellite

Károly

Digital-Forum New User
Registrato
2 Ottobre 2025
Messaggi
9
Località
Ungheria
Salve,

ho un decoder i-CAN 4000S e da anni ricevo senza problemi i canali RAI via satellite.

Da qualche giorno però in giornata appare il messaggio per i canali RAI Uno , Due e Tre e canali di Mediaset: nessun segnale. Canali come es. Rai Storia, Sport, YoYo sono nonstop di ottima qualità.

La sera di solito torna quasi tutto normale. Peró la qualità del segnale ogni tanto é scarsa .

Sono anche un installatore é non trovo nessun guasto nel sistema.

Sarà una temporanea manutenzione del transponder oppure???

L’anno scorso si è verificato lo stesso problema che si è risolto dopo un po senza un mio intervento.


Chi mi sa dire qual'è la situazione op. informarmi come risolvere il problema?

Grazie.
 
Hai verificato il segnale sui vari transponder?

10992V
11013H
11432V
11766V
11919V

Possibile interferenza di qualche ponte radio
 
Da qualche giorno però in giornata appare il messaggio per i canali RAI Uno , Due e Tre e canali di Mediaset: nessun segnale. Canali come es. Rai Storia, Sport, YoYo sono nonstop di ottima qualità.

La sera di solito torna quasi tutto normale. Peró la qualità del segnale ogni tanto é scarsa .
Ciao e benvenuto :)

Diametro parabola ?

10992 V 27500 2/3 (Rai YoYo, Rai Storia, Rai Scuola, …)
-> DVB-S/QPSK (HB-13F) - soglia minima 4,4 dB
11013 H 29900 3/4 (Rai Sport, Rai News24, RaiGulp, …)
-> DVB-S2/8PSK (HB-13G) - soglia minima 7,9 dB
11766 V 29900 3/4 (Rai 1, Rai 2, Rai 3,...)
-> DVB-S2/8PSK (HB-13F) - soglia minima 7,9 dB
11432 V 29900 3/4 (Rete4, Italia 1, Canale 5, …)
-> DVB-S2/8PSK (HB-13F) - soglia minima 7,9 dB
 
Hai verificato il segnale sui vari transponder?

10992V
11013H
11432V
11766V
11919V

Possibile interferenza di qualche ponte radio
La parabola è un po ovale.

Altezza 101 cm, larghezza 93 cm.

Sará una manutenzione sul transponder opp. sul trasmettitore segnaletico terrestre?

Mi trovo a Budapest in Ungheria e le condizioni meteorologiche sono ottimali almeno in Ungheria.

Secondo Voi devo aspettare qualche giorno come l’anno scorso finché il problema ’misterioso’ si risolve.

Altrimenti mi chiamo Michele ma il sistema non mi permetteva usare questo nome perché risultava già ’occupato’.

Altro:

é possibile che il canale TV2000 é sparito? Sull’ EPG si trova il programma ma nell’elenco di canali no?!!
 
Secondo Voi devo aspettare qualche giorno come l’anno scorso finché il problema ’misterioso’ si risolve
Il problema 'misterioso' dovrebbe comunque avvenire, per qualche minuto quando il sole si trova all'equinozio ed è 'dritto' sull'occhio della parabola, occhio che per una decina di minuti (non ore) viene accecato. Ma questo non accade H24.
 
Il problema 'misterioso' dovrebbe comunque avvenire, per qualche minuto quando il sole si trova all'equinozio ed è 'dritto' sull'occhio della parabola, occhio che per una decina di minuti (non ore) viene accecato. Ma questo non accade H24.

Il problema 'misterioso' dovrebbe comunque avvenire, per qualche minuto quando il sole si trova all'equinozio ed è 'dritto' sull'occhio della parabola, occhio che per una decina di minuti (non ore) viene accecato. Ma questo non accade H24.


Grazie per il tuo aiuto.

Ho appena verificato quanto segue:

In giornata nessun segnale rilevato per le frequenze : 11766, 11432,11013, 10992,

I canali che seguiamo quotidianamente.

Invece segnale massimo nonstop (o quasi) per le frequenze: 12073,11013,10992,12073,11642,10930,11258,11565,11373,11137,11179,11585,11296,

Sarà una manutenzione temporanea del sistema??
 
No, nessuna manutenzione.
Devi verificare bene l'impianto se in alcune ore non ricevi alcuni transponder
 
No perché noi non abbiamo problemi su quelle frequenze e canali.

In Ungheria la ricezione non dovrebbe essere molto diversa da quella dall'Italia e quella parabola è più che sufficiente.

I motivi potrebbero essere un po' questi:
... potrebbe essere il puntamento parabola, LNB guasto, tv e decoder non configurati correttamente per quel tipo dell'LNB, connettori del cavo sat da rifare, cavo sat particolarmente deteriorato...

L'LNB va posizionato e ruotato in un certo modo, solo in Italia è praticamente diritto, in Ungheria va inclinato cioè ruotato di qualche grado.
 
@Károly la ricezione da me (che in linea d'aria dovrei essere fra i più vicini all'Ungheria in questa discussione) è buona. Ti consiglio di controllare il tuo impianto e di dare la corretta rotazione al tuo LNB...
 
Chi ha aperto il thread ha scritto tra l'altro anche che è un installatore, se è un installatore di antenne e parabole si presume dovrebbe essere a conoscenza della regolazione skew LNB, comunque per Budapest va ruotato di 5.7° in senso antiorario, guardando il disco dal davanti (fonte Dishpointer)
 
Ultima modifica:
Grazie per tutti,


controlleró tutto quello che mi avete consigliato.


Peró mi restano le domande:

-perché c’é abbastanza segnale la sera e quasi tutta la notte?


- perché funziona tutto es. domenica anche in mattinata mentre da lunedí fino a sabato no!??


-come mai il segnale su certe frequenze è sempre forte mentre quelli di RAIUNO, DUE e TRE no??!!
 
Devi per prima cosa partire dal presupposto che la parabola sia puntata bene, a volte un leggero spostamente può provocare un calo di segnale anche solo su alcuni transponder, quindi assicurati che tutto sia ok incluso LNB (controllare che non sia crepato soprattutto sul tappo davanti) e che i cavi siano in buone condizioni soprattutto se esposti alle intemperie.

Una volta che questo è tutto ok allora si può poi valutare meglio ;)
 
-come mai il segnale su certe frequenze è sempre forte mentre quelli di RAIUNO, DUE e TRE no??!!
In base ai parametri trasmissivi e alla modulazione, alcuni canali appartenenti ad alcuni trasponder sono più "facili" da ricevere e più "robusti" vedi post#3, quindi può capitare che alcuni si vedono ed altri no, questo però accade solo quando per qualche ragione il segnale ricevuto non è sufficentemente alto e di solito la causa principale è il non perfetto puntamento.

10992 V 27500 2/3 (Rai YoYo, Rai Storia, Rai Scuola, …)
-> DVB-S/QPSK (HB-13F) - soglia minima 4,4 dB
11013 H 29900 3/4 (Rai Sport, Rai News24, RaiGulp, …)
-> DVB-S2/8PSK (HB-13G) - soglia minima 7,9 dB

è quel dato in neretto che fa la differenza, se il segnale ricevuto scende oltre la soglia si hanno squadrettamenti e/o schermo nero.


 
Ultima modifica:
Devi per prima cosa partire dal presupposto che la parabola sia puntata bene, a volte un leggero spostamente può provocare un calo di segnale anche solo su alcuni transponder, quindi assicurati che tutto sia ok incluso LNB (controllare che non sia crepato soprattutto sul tappo davanti) e che i cavi siano in buone condizioni soprattutto se esposti alle intemperie.

Una volta che questo è tutto ok allora si può poi valutare meglio ;)

E anche il sat... il 13F e' piu' critico del 13G
Grazie infinite per i consigli e che controlleró tutto.

La parabola si trova sotto una loggia coperta ma i segnali tutti la raggiungono da 20 anni.

Non è esposta alle precipitazioni né al vento.

Il cavo coassiale sarà di vent’anni però tutto é coperto. Ma é possibile che un cavo ’cosí vecchio’ (nel muro) funziona solo in certi periodi del giorno ??!!

LNB (Amiko) avrá non piú di tre anni.
 
Non è che per caso hai un interferenza terrestre sull'LNB ? Il segnale del satellite sugli altri transponder com'è ?
 
Non è che per caso hai un interferenza terrestre sull'LNB ? Il segnale del satellite sugli altri transponder com'è ?
Ho controllato oggi il segnale rilevato per le frequenze : 11766, 11432,11013, 10992.

Dalle ore 16:00 in poi aumenta la fortezza del segnale e dopo le ore 17:00 sembra essere al massimo livello.

Invece segnale massimo 24H (o quasi) per le frequenze: 12073,11013,10992,12073,11642,10930,11258,11565,11373,11137,11179,11585,11296,

Non é che segnali trasmessi al satellite sono piú forti dal tardo pomeriggio?

Ma rimane sempre la questione (’mistero’) di domenica mattina quando tutto é normale!!!
 
Il cavo quanto è lungo? Potrebbe dare problemi solitamente il troppo lungo ma a volte anche il troppo corto.

Se no potrebbero essere radiointerferenze che si manifestano solo a certe ore. Oppure il puntamento talmente al limite che basta poco per perdere il segnale.
 
Adesso io vedrei se il problema affligge solo i transponder che trasmettono in una particolare polarizzazione oppure in banda alta o bassa. Si perchè, se è un disturbo, potrebbe anche interferire a livello di oscillatori locali.
 
Indietro
Alto Basso