In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

Si, su iPhone e anche Samsung dicono di sì, basta aprire i commenti di un post
Sì cosa? Il mio cioè era per chiedere di spiegare in che modo sarebbe cambiato il design.
Se intendi il fatto che quando si vogliono leggere i commenti si apre una finestrella (mentre in precedenza i commenti si leggevano sotto i post) a me lo fa da parecchi mesi. Se invece intendi un altro cambiamento ancora, allora, ripeto, spiega...
 
Sì cosa? Il mio cioè era per chiedere di spiegare in che modo sarebbe cambiato il design.
Se intendi il fatto che quando si vogliono leggere i commenti si apre una finestrella (mentre in precedenza i commenti si leggevano sotto i post) a me lo fa da parecchi mesi. Se invece intendi un altro cambiamento ancora, allora, ripeto, spiega...
Prima c’era un contorno intorno ai singoli commenti, adesso è pulito tutto su un unico colore di sfondo 😉
 
Trump su Truth: “È stato raggiunto un accordo con la Cina per una certa azienda che molti giovani volevano salvare, saranno molto contenti” in riferimento ad un accordo su TikTok negli USA.
 
Il presidente Trump ha firmato un'ordinanza che consente a TikTok di continuare a operare negli Stati Uniti sotto la guida di un gruppo di investitori statunitensi.

Il presidente ha confermato che Rupert Murdoch fa parte del gruppo di investimento.
 
Secondo me già lo adoperano, di nascosto...se servisse davvero soltanto a individuare i pedofili o altri gravi reati penali andrebbe molto bene, ma può venir usato anche per altro, per esempio per carpire l'orientamento ideologico, sessuale o altri dati personali del tutto legali degli onesti utenti utili ad una profilazione sistematica che può finire in schedature.
 
È ovvio che "può", il punto è se viene fatto oppure no.
Anche la polizia una volta che ha in dotazione le armi può sparare al primo che passa, ma non è che lo faccia. Non in Europa e non in modo "frequente".
Se guardiamo a tutto cosa "può essere usato per" non c'è nessuna attività umana esente da controindicazioni
 
Io per esperienza non mi fido di quanto asseriscono a riguardo...uno sparo per strada si sente, un informatico al lavoro no. Le nazioni che dicono no non é certamente per facilitare la vita ai pedofili!
 
Nuova fumata nera al Consiglio Ue sul regolamento “Chat Control”, che introduce forme di controllo preventivo delle comunicazioni digitali. I Ventisette non hanno trovato un accordo sulla proposta di compromesso della presidenza danese. Il voto previsto per il 14 ottobre è stato rinviato: il dossier torna ai tavoli tecnici, mentre crescono le critiche per i rischi di sorveglianza di massa.
 
Non vedo l'immagine, comunque non ho nessuna schermata anomala su Telegram.

EDIT: adesso lo vedo, non ho ricevuto quel messaggio.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso