In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

TikTok.. un creator può decidere di escludere solo alcuni utenti dai commenti? Oppure è tutti o nessuno?


Inoltre... è possibile per un utente classico, escludere i contenuti di alcuni creator?
 
Mi sono abbonato a Meta per gli account fb e instagram, sono curioso se oltre al togliermi la pubblicità serva a qualcosa :D
 
È possibile qui pubblicizzare o in altre sezioni account su social o sezioni non ancora presenti e che possono essere di interesse generale?
 
Ho scritto male hai ragione. Ho creato su BlueSky e su Telegram (canali pubblici) account per la rivista Ondarock (questi semi-ufficiali nel senso che stanno per darmi un'incarico ufficiale) e per gli utenti del Piemonte un raccolta di notizie locali aggiornate in tempo reale (o quasi). Per le news musicali magari c'è già qualche discussione in corso. In generale non so quale sia la policy
 
La procura di Parigi ha aperto un'inchiesta nei confronti della piattaforma social X, sospettata di aver modificato l'algoritmo ed estratto dati degli utenti illecitamente in modo da consentire "interferenze straniere".
 
Ultima modifica:
Bluesky non ha algoritmi by design. Ha un'unica scheda discovery che in sostanza contiene i post più significativi dei follower dei propri quindi comunque entro la propria rete sociale. Nulla a che vedere con X che com'è noto indirizza le visualizzazioni per scopi politici. Credo che l'inchiesta riuscirà a dimostrarlo. In Bluesky i feed, cioè le schede di tendenza, sono in un contenitore da cui attingere e in cui proporre propri contenuti personalizzati e renderli pubblici. Una rivoluzione che presto o tardi diventerà popolare
 
(ANSA) - BRUXELLES, 18 LUG - Meta non firmerà il Codice di buone pratiche dell'Ue per i modelli di intelligenza artificiale per finalità generali (Gpai) presentato a Bruxelles la scorsa settimana. Lo ha reso noto Joel Kaplan, Chief Global Affairs Officer di Meta.

"Questo Codice introduce una serie di incertezze giuridiche per gli sviluppatori di modelli, nonché misure che vanno ben oltre l'ambito di applicazione della legge sull'IA" ha spiegato Kaplan, sostenendo che in materia di IA "l'Europa sta imboccando la strada sbagliata". (ANSA).
 
L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Meta per presunto abuso di posizione dominante sull'intelligenza artificiale, dopo la decisione della società di Zuckerberg di abbinare a WhatsApp il servizio Meta AI senza che gli utenti lo abbiano richiesto.
 
Indietro
Alto Basso