Problema puntamento satelliti Dreambox 920 USALS

spinner

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
17 Maggio 2003
Messaggi
12.329
Località
Milano City JN45ol
Sto diventando matto. Il Dreambox non mi punta più i satelliti in modalità USALS. Non è un problema di parabole e motore ma del Dreambox. Ho controllato tutto. Ho provato a flashare immagine con una di quando andava, Nulla. Eppure tabella satelliti sembra corretta.

E' capitato qualcuno di voi ?
 
Come fai ad esludere problemi al motore ?
Ma la parabola non si muove proprio ?
 
Come fai ad esludere problemi al motore ?
Ma la parabola non si muove proprio ?
No gira regolarmente. Non lo fa in USALS. Se cerco manualmente i puntamenti e li memorizzano funzionano. Ero convinto che il vento l'avesse spostata. Salgo sul tetto e la vedo tutta puntata ad ovest Provo a settarla in posizione 0 (che x me sono 9e) e non si muove. Resetto il rotore. Non cambia nulla. Ma se la sposto con comandi manuali lo fa e se memorizzo posizione la tiene. E' come se l'USALS avesse perso completamente l'orientamento.
 
No gira regolarmente. Non lo fa in USALS. Se cerco manualmente i puntamenti e li memorizzano funzionano. Ero convinto che il vento l'avesse spostata. Salgo sul tetto e la vedo tutta puntata ad ovest Provo a settarla in posizione 0 (che x me sono 9e) e non si muove. Resetto il rotore. Non cambia nulla. Ma se la sposto con comandi manuali lo fa e se memorizzo posizione la tiene. E' come se l'USALS avesse perso completamente l'orientamento.
Non ho mai utilizzato la modalità Usals con il DM920 se fosse come scrivi sarebbe andata a banana tutta la gestione dei codici DiSEqC, prova a flashare un'immagine OS 2.5 e vedi se risolvi, mi pare che tu hai un'immagine OE 2.0. E' la prima volta che leggo di un post su malfunzionamenti in modalita USALS su un Dreambox.
La mia opinione al 99,9999% il problema risiede come sempre accade nei Rotorini USALS che vengono considerati fra l'altro la panacea del Satellitare Motorizzato, e quando lo devi sostituire sei costretto a smontare tutto il sistema:mad: con lo sbattimento del rifare il Puntamento della Parabola.

Z.K.;)
 
Non ho mai utilizzato la modalità Usals con il DM920 se fosse come scrivi sarebbe andata a banana tutta la gestione dei codici DiSEqC, prova a flashare un'immagine OS 2.5 e vedi se risolvi, mi pare che tu hai un'immagine OE 2.0. E' la prima volta che leggo di un post su malfunzionamenti in modalita USALS su un Dreambox.
La mia opinione al 99,9999% il problema risiede come sempre accade nei Rotorini USALS che vengono considerati fra l'altro la panacea del Satellitare Motorizzato, e quando lo devi sostituire sei costretto a smontare tutto il sistema:mad: con lo sbattimento del rifare il Puntamento della Parabola.

Z.K.;)

Anch'io in precedenza non usavo USALS. Cambiando motore ho provato ad installare tutto con questo sistema automatico. Bisogna lavorare molto sul posizionamento perfetto che non è proprio semplicissimo e la perfezione totale credo sia irraggiungibile.

Prima dell'estate, tipo a luglio, però dopo un paio di sventagliate non puntavo più nulla. Immaginavo uno spostamento della padella che ancora non avevo finito di tarare riservandomi di farlo con calma, ma vedevo bene quasi tutto.

Solo ieri ho potuto andare a vedere cosa accadeva e trovo la padella non spostata dal vent ma ferma sull'estremo ovest. Quindi inizio da un reset, ho flashato il firmware. Inseriti i parametri geografici. Riverificato configurazioni dei vari sat cancellando le vecchie posizioni memorizzate.

Oggi dopo maneggiamenti vari qualcosa sembra tornato ad andare. Il puntamento non è più perfettissimo ma il rotore ha ripreso a seguire la tabella usals. Ma appunto non è più punto bene come prima e la cosa non è causata da spostamenti da vento. Tutti i segni erano perfettamente come prima.

C'è probabilmente qualche incomprensione tra sistemi imperfetti sia meccanicamente che a livello elettronico. Dati in palla o possibili campi elettromagnetici disturbanti.

Ora rifarò la centratura partendo da questa nuova situazione e spero di riuscire ad ottenere un risultato stabile. Devo dire che anche con il vecchio rotore talvolta i posizionamenti andavano rivisti e poi magari da soli tornavano come prima.

Grazie comunque per i consigli. Peraltro si trova ormai materiale davvero scrauso in questo settore ma non posso motorizzare in modo differente purtroppo. Una osa pittoresca è che i canali multistream trovano difficoltà con il puntamento diseqc perse perché non inviano i dati segnali di ricezione in modo corretto al ricevitore.

Ho anche tre lnb da confrontare .. insomma molto da lavorare e senza analizzatore di spettro l'impresa non è semplicissima.
 
Hai provato a muovere il rotore in usals con un altro decoder?

Purtroppo non ho altri ricevitori. So solo che mi dava problemi anche con il precedente, e pensavo fosse colpa del motore che era vecchio e completamente instabile. Quindi potrebbe essere anche un problema del dreambox. Una cosa strana è che Hot Bird in USALS non me lo punta. Devo impostarlo a mano.

Ho provato a mettere posizione sat in secondi invece che gradi e HB lo puntava .. ma poi puntava male gli altri. Sembra che abbia qualche difficoltà a gestire la posizione geografica inserita. Non è esclusa possa essere un'interferenza che entra nei cavi a fare casini.
 
Io uso il 900 con usals senza nessun problema OE 2.0, quindi é compatibile, ma con usals la parabola si muove ma non centra il satellite o resta ferma?
 
@spinner non avevi un Clarke Tech? Tanto per provare temporaneamente.

Si ma ora è in montagna purtroppo. Rimane confermato che vanno usate le coordinate in gradi come riferimento vero ? Non è così ben specificato. Anche il fatto che solo HB non me lo trovi in USALS mi fa davvero sclerare .. (ma trova i vicini ..). Mi sa che mi rimetto ad affinare il posizionamento abbandonando USALS, che non ho mai usato in precedenza, sperando che mantenga le posizioni corrette. La cosa strana è che, HB a parte, quando ho messo il motore nuovo sembrava (quasi) funzionare. Poi sì è sballato tutto da solo. Comunque non demordo e ci riprovo. Parto dal 9 est che ho quasi perfetto a sud.
 
Le coordinate vanno messe ad esempio 9.00E e 42.00N
Il tuo satellite di riferimento é il 9E per il puntamento, ma il motore si muove o no in usals?
 
Le coordinate vanno messe ad esempio 9.00E e 42.00N
Il tuo satellite di riferimento é il 9E per il puntamento, ma il motore si muove o no in usals?
Si. Si muove. Anche per HB ma sta più ad est quando invece gli altri sono a posto. Tipo 19 e 9 pieno segnale ed HB in mezzo non lo centra. Chiaramente se sposto manualmente fa a fondo scala. Boh. Sembra decisamente un bug.

Per le coordinate il DB mi lascia tre numeri per i decimali. 09.000 E 45.000N Come dicevo se ci metto quelle in gradi secondi HB lo centra. Ma mettendo i gradi decimali no. C'è qualcosa che non quadra. E le coordinate sono giuste x il mio qth.

Che io sappia il DB vuole coordinate in gradi e decimi non in gradi minuti e secondi. Ma non lo trovo scritto da nessuna parte.
 
Ultima modifica:
Secondo me hai qualche problema di puntamento del rotore, perché se il rotore si muove significa che i comandi usals vanno a buon fine, con cosa hai fatto il puntamento dell’impianto? L’hai puntato usando l’usals?
 
E su gli altri sat ci va ?
Esempio 5W e 28E, 30W e 39E...
 
Anch'io in precedenza non usavo USALS. Cambiando motore ho provato ad installare tutto con questo sistema automatico...
Il sistema tradizionale è tutta un'altra cosa, certo se nella location è impossibile installarlo per motivi di spazio o altro, va da se che devi utilizzare quella roba li.... il Rotorino. Segui i consigli che ti hanno dato gli amici, fai di nuovo la centratura, accertati anche che il perno non si sposti dalla posizione con i colpi di vento forti, tieni presente che hai montata una una 125 cm, il fenomeno vela enfatizza il cambiamento della posizione e sei costretto a correggere. Inoltre oggi, quei Rotori USALS dal punto di vista meccanico non sono piu' gli stessi di 15/20 anni fa il riferimento è agli Stab e Clarke Tech, quelli andavano bene per anni.
Nel tuo caso, se sei in grado di farlo, prima di procedere alla centratura, smonterei i rotore, darei un occhiata agli ingranaggi interni non è escluso che vi sia qualche dente saltato.
PS: il DM920 non ha nulla tranquillo.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso