Discussioni su Rai 3

rai3 ormai in prima serata , tolto chi l'ha visto, fa ascolti imbarazzanti ogni giorno....
Beh, andiamoci piano. Giletti e Geppi Cucciari vanno bene.

E Rai 3, a differenza di Rete 4 e La7, ha il tassativo di chiudere alla mezza, perché poi bisogna lasciare spazio a “Linea Notte” ed in questo modo non ha possibilità di gonfiare lo share come fanno gli altri due canali che ho citato…
 
Fialdini affonda Rai3 con attentiallibro, Rai3 in prime time segna un record negativo: 275.000 con l'1,68%.

(fonte Candela su X)

Che disastrissimo.......
 
Ultima modifica di un moderatore:
Beh, andiamoci piano. Giletti e Geppi Cucciari vanno bene.

E Rai 3, a differenza di Rete 4 e La7, ha il tassativo di chiudere alla mezza, perché poi bisogna lasciare spazio a “Linea Notte” ed in questo modo non ha possibilità di gonfiare lo share come fanno gli altri due canali che ho citato…
togli chi l'ha visto che fa ascolti a prescindere dalla rete...
venerdì scorso far west il 2.6 sabato ha fatto il 2.8%, domenica il 5.4 con un programma di punta come presa diretta idem con giletti fa il 5.6 che penso sia proprio il minimo sindacale... ieri l'altro 1.3 e oggi 1.6... in una settimana a sommare insieme tutte le prime serata non si arriva al 20%... per andare male che dovevano fare l'1% tutti i giorni ?
 
Fialdini affonda Rai3 con #attentiallibro, Rai3 in prime time segna un record negativo: 275.000 con l'1,68%.

(fonte Candela su X)

Che disastrissimo.......
Adesso parametro tutto sugli ascolti di Goldrake (4,6% di share :D)

Fialdini ha trovato la sua giusta dimensione come donna di spettacolo a Ballando. In altri contesti, mette sempre lei stessa davanti al programmma (si noti anche il linguaggio visivo dei programmi con continui primi piani, espressioni ricercate, ecc...)
Certamente non è da rai3, che, in teoria, propone programmi di servizio, in studi raccolti, con conduttori, conduttrici non patinati che sembrano usciti da telefilm americani e possibilmente senza pubblico che applaude (esempio Quante Storie è perfetto)

Faccio un esempio. Prendete il programma di storia di Mieli, Passato e Presente, Metteci esempio Delogu al suo posto, il pubblico che applaude , studio luccicoso...Cambia tutto. Eppure il contenuto è lo stesso.

E stasera...Sottile :D

A proposito di linguaggio del corpo e di comunicazione..Nel programma di Chiambretti c'è un esperto che svela certi trucchi.
 
Ultima modifica:
togli chi l'ha visto che fa ascolti a prescindere dalla rete...
venerdì scorso far west il 2.6 sabato ha fatto il 2.8%, domenica il 5.4 con un programma di punta come presa diretta idem con giletti fa il 5.6 che penso sia proprio il minimo sindacale... ieri l'altro 1.3 e oggi 1.6... in una settimana a sommare insieme tutte le prime serata non si arriva al 20%... per andare male che dovevano fare l'1% tutti i giorni ?
Sì, ma controlliamo anche la programmazione delle altre reti.
Fare quasi il 6% il lunedì, con la fiction fortissima di Rai 1 al 24%, mi sembra un po’ più del minimo sindacale.
Anche Riccardo Iacona va in onda la domenica con l’oceano contro e fare un ascolto superiore al 5% non è da disprezzare.
Indubbiamente il buon Salvo Sottile è in difficoltà, così come il resto della programmazione “Non talk show”
 
Da una vita rai1 ha il blu, rai2 il rosso, rai3 il verde.
Adesso prima di alcuni programmi ci sono le schermate Rai prime time, entertainment e chissà cos'altro su sfondo blu.. Sembra sempre rai1. Questo dà ragione alla mia critica circa l'unico pastone/minestrone dei 3 canali generalisti che ormai non sono più tali ma soltanto tre declinazioni rai/1 rai/2 rai/3.
 
Da una vita rai1 ha il blu, rai2 il rosso, rai3 il verde.
Adesso prima di alcuni programmi ci sono le schermate Rai prime time, entertainment e chissà cos'altro su sfondo blu.. Sembra sempre rai1. Questo dà ragione alla mia critica circa l'unico pastone/minestrone dei 3 canali generalisti che ormai non sono più tali ma soltanto tre declinazioni rai/1 rai/2 rai/3.
Proprio non sapete cosa dire pur di aumentare il numero di messaggi scritti sul forum.
 
Polemiche su Incoronata Boccia, quella che, da RAI1, ci avevamo MANDATO a Rai3 per condurre un programma SPES su fede, religione, miracoli e storie varie
Chi vuole approfondire, approfondisca. Praticamente i tanti bambini amputati di Gaza avrebbero perso gli arti così , senza una ragione.
Incredibile che chi lavora per la RAI si senta autorizzato, in quest'epoca cupa, a dire la prima cosa che gli salta in testa, impunemente, come se stesse al bar...o in un forum :D
Ma che gente c'è in giro??? E sarebbe capo ufficio stampa RAI ahahahaa
E poi ci lamentiamo se la Rai va male. Con teste così.
 
Polemiche su Incoronata Boccia, quella che, da RAI1, ci avevamo MANDATO a Rai3 per condurre un programma SPES su fede, religione, miracoli e storie varie
Chi vuole approfondire, approfondisca. Praticamente i tanti bambini amputati di Gaza avrebbero perso gli arti così , senza una ragione.
Incredibile che chi lavora per la RAI si senta autorizzato, in quest'epoca cupa, a dire la prima cosa che gli salta in testa, impunemente, come se stesse al bar...o in un forum :D
Ma che gente c'è in giro??? E sarebbe capo ufficio stampa RAI ahahahaa
E poi ci lamentiamo se la Rai va male. Con teste così.
peggio dei tiranni,peggio dei dittatori,peggio dei gangster usurpatori ci sono solo gli scherani,quelli che sono in altre parole più "realisti" del re.
Coloro che figurano all'ultimo gradino della scala,opportunisti e sempre dalla parte del più forte...oggi dalle parti di Washington,ancillare in Israele

«Io ho una certa pratica del mondo; e quella che diciamo l'umanità, e ci riempiamo la bocca a dire umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz'uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà… Pochissimi gli uomini; i mezz'uomini pochi, ché mi contenterei l'umanità si fermasse ai mezz'uomini… E invece no, scende ancor più giù, agli ominicchi: che sono come i bambini che si credono grandi, scimmie che fanno le stesse mosse dei grandi…E ancora più giù: i pigliainculo, che vanno diventando un esercito… E infine i quaquaraquà: che dovrebbero vivere come le anatre nelle pozzanghere, ché la loro vita non ha più senso e più espressione di quella delle anatre…»
("Il giorno della civetta",Leonardo Sciascia).

Neppure l'Israel Defense Forces è arrivata a questi livelli di impudenza,pur commettendo di ogni: saranno pure criminali di guerra a titolo di incriminazione,ma non sono così stupidi da sfidare l'evidenza. Si può sempre arrivare a destituzioni di responsabilità come nel processo di Norimberga,ovvero mettersi nelle parti di un travet come Adolf Eichmann ma nessuno finora (a parte i coloni e i ministri loro rappresentanti che hanno dichiarato apertamente l'intento di distruggere ogni traccia di vita che rimanda ai palestinesi) ha avuto la faccia di bronzo di stravolgere la realtà più palmare.
La Boccia rientra fra i negazionisti, con una bella quota di spudoratezza; una delle più acute considerazioni di Umberto Eco era "i social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l'invasione degli imbecilli".

Il problema nella fattispecie è che quella signora riveste un incarico pubblico di responsabilità: e sostenere come ha fatto costei pubblicamente che "Non esiste una sola prova che siano state sventagliate delle mitragliate contro civili inermi. Eppure questo è stato detto senza alcuna verifica delle fonti. Vergogna, vergogna, vergogna" e «Vergogna per il suicidio del giornalismo. Ad Hamas dovrebbero dare il premio Oscar per la miglior regia»

beh è oltremodo offensivo anche nei confronti dei tanti giornalisti che ci hanno rimesso la pelle spesso per il deliberato tiro al bersaglio di cui sono stati fatti oggetti a Gaza un pò tutti indiscriminatamente. Ecco, non hanno fatto sconti a nessuno e spesso i cecchini hanno mirato senza fare alcuna distinzione..."democraticamente".
 
Come mai "Chi l'ha visto?" ha il doppio logo durante i servizi? Uno rotondo in basso e uno rosso in alto
 
Ultima modifica:
Boh, è da sempre così.
Penso in parte per fare pubblicità e dare importanza al programma, o perchè se qualcuno copia delle loro immagini e filmati vogliono che sia ben evidente che sono di Chi l'ha visto?
 
Posso capire il logo nelle foto che mandano, però non capisco perchè a molti da fastidio la scritta della prima serata in alto, ma questo che tra l'altro ripete due volte il nome del programma è concessa. Per fortuna è solo durante i servizi e non negli interventi da studio. Certo son piccolezze, i problemi nella tv sono altri, però volevo farlo notare.
Io ho visto un po' il programma ieri perchè al mercoledì non c'è nulla di mio interesse quindi mi son fermato li
Comunque ha fatto il 9%, praticamente è Le Iene di Rai 3 (inteso come programma che fa più ascolti del canale)
 
Posso capire il logo nelle foto che mandano, però non capisco perchè a molti da fastidio la scritta della prima serata in alto, ma questo che tra l'altro ripete due volte il nome del programma è concessa. Per fortuna è solo durante i servizi e non negli interventi da studio. Certo son piccolezze, i problemi nella tv sono altri, però volevo farlo notare.
Io ho visto un po' il programma ieri perchè al mercoledì non c'è nulla di mio interesse quindi mi son fermato li
Comunque ha fatto il 9%, praticamente è Le Iene di Rai 3 (inteso come programma che fa più ascolti del canale)

Boh, è da sempre così.
Penso in parte per fare pubblicità e dare importanza al programma, o perchè se qualcuno copia delle loro immagini e filmati vogliono che sia ben evidente che sono di Chi l'ha visto?

Non mi sembra sia una cosa che c'è da sempre, si tratta di un'etichettatura recente.
Poi per quel che mi riguarda, preso dall'ascoltare (perché CLV? è un progmma da "ascoltare") non mi dà fastidio più di tanto. Se lo tolgono, tanto di guadagnato , ma si sa in RAI , per certei cose, c'è una pigrizia generalizzata, lassismo (cito USIGRAI, :"La Rai non risponde e non decide, mentre ognuno in azienda fa quel che crede) .

p.s. pazzesco il caso del signore che, recatosi al pronto soccorso, dato per disperso, è stato ritrovato morto dopo 10 giorni all'interno dell'ospedale stesso.
 
Indietro
Alto Basso