Netflix Netflix: Gli Anime

La stagione di "Jolyne KuJo" è stata proposta da Netflix divisa in tre blocchi con cadenza di rilascio irregolare. Molti fan della saga di JOJO sostengono che questo trattamento abbia "ammazzato tutto l'Hype".
Esatto. Gia' di suo (anche nel fumetto) era la saga piu' debole di Jojo. L'anime l'ha migliorata (come avvenuto con la quinta saga ambientata in Italia e diventata cult in animazione) ma la modalita' di uscita ne ha ammazzato la diffusione.
 
Aggiunto l'audio Italiano a questa clip di The Fragrant Flower Blooms With Dignity:
Quindi confermato DUBITA.
Seppur arrivato non in simuldub, a fine programmazione in Giappone, oggi è entrato in classifica (al 10° posto). Mi sembra sia la prima volta che, in Italia, due anime siano in top ten (l'altro e DanDaDan, ovviamente).
 
Seppur arrivato non in simuldub, a fine programmazione in Giappone, oggi è entrato in classifica (al 10° posto). Mi sembra sia la prima volta che, in Italia, due anime siano in top ten (l'altro e DanDaDan, ovviamente).
In realtà è andato anche meglio, è entrato in top 3 e poi naturalmente è sceso di qualche posizione nei giorni successivi
 
In realtà è andato anche meglio, è entrato in top 3 e poi naturalmente è sceso di qualche posizione nei giorni successivi
Io sono abbastanza convinto che, se fosse stato doppiato, anche L'Estate in cui Hikaru è morto sarebbe entrato in classifica. Peccato questa, strana, decisione di non doppiarlo in Italiano.
 
Sono abbastanza convinto che, se pito stato doppiato, anche L'Estate in cui Hikaru è morta sarebbe entrato nella classifica. Peccato questa, strana, deciso di non doppiarlo in Italiano.
Ho letto in giro che è stata una decisione del comitato di produzione che avrebbe chiesto di non farlo uscire in simuldub, tant'è che non c'è nemmeno il doppiaggio inglese per ora
 
Ho letto in giro che è stata una decisione del comitato di produzione che avrebbe chiesto di non farlo uscire in simuldub, tant'è che non c'è nemmeno il doppiaggio inglese per ora
Si, anche io su reddit ho letto così, il punto è che, in questo modo e con questa scelta, il titolo ha perso visibilità in buona parte del mondo. Guardiamo l'esempio di DanDaDan, simuldub e sempre in classifica. Tanto valeva "tenerselo" solo per il Giappone come The Fragrant Flower Blooms With Dignity e poi farlo uscire in "tranquillità" nel resto del mondo (probabilmente in quel caso sarebbe entrato in classifica).
 
Trailer ufficiale di Netflix:
 
Chiedo qui perchè al momento l'offerta migliore come anime inclusi in un abbonamento (senza channel opzionali) penso che sia su Netflix, a seguire Prime Video e poi sugli altri abbonamenti penso pochissima roba.

Qualcosa di bello e recente, in particolare film, cosa mi consigliereste? Film mi piacciono quelli in stile Miyazaki e quelle storie sul drammatico/romantico, avventura, fantastico, storico... praticamente cosa riesce a inserire il Maestro nei suoi film, ma ci sono anche altri bravi registi.
Oppure qualche serie non troppo lunga su tematiche simili, e vanno anche bene quelle che andavano su Mediaset negli anni 80 ma escludendo il genere tipo Mazinga.
 
Chiedo qui perchè al momento l'offerta migliore come anime inclusi in un abbonamento (senza channel opzionali) penso che sia su Netflix, a seguire Prime Video e poi sugli altri abbonamenti penso pochissima roba.

Qualcosa di bello e recente, in particolare film, cosa mi consigliereste? Film mi piacciono quelli in stile Miyazaki e quelle storie sul drammatico/romantico, avventura, fantastico, storico... praticamente cosa riesce a inserire il Maestro nei suoi film, ma ci sono anche altri bravi registi.
Oppure qualche serie non troppo lunga su tematiche simili, e vanno anche bene quelle che andavano su Mediaset negli anni 80 ma escludendo il genere tipo Mazinga.
Se parliamo solo di Netflix, e di film, puoi cominciare con i prodotti dello studio PONOC (scrivi così nella ricerca) di fatto sono ex animatori/registi dello studio GHIBLI che hanno aperto un loro studio di animazione (ci sono tutti i titoli dello studio: Mary e il fiore della Strega, Modest Heroes e L'Immaginario). Attualmente di film ancora disponibili su quel genere mi viene in mente Suzume, Flavors of Youth, Il Castello Invisibile, Il Mese degli Dei, Poupelle e la città dei camini e i vari film di Studio Colorido (My Oni Girl, La Casa tra le onde, Words Bubble Up Like Soda Pop e Myo un amore felino).
Ad ogni modo, per vedere tante serie anime specialmente del genere che cerchi te (l'unica che adesso mi viene in mente, perché anche doppiata, potrebbe essere The Acient Magus Bride), senza fare per forza l'abbonamento al channel (Prime), esiste la tessera valevole per un anno di visione (360 gg per la precisione) di Crunchyroll al costo di 40€; secondo me sono soldi ben spesi, la trovi anche nei vari negozi fisici di Gamestop(che adesso è Gamelife) oppure online.
 
Cmq dopo tempo immemore K-POP Demon hunters è uscito dalla top 10 dei film più visti
 
Fatto curioso:
Nella pagina di One Piece è comparsa questa scritta:

16 episodi in HD (si suppone della prima stagione), cercando in rete pare che in Spagna siano stati doppiati ex-novo molti episodi di One Piece (direttamente da Netflix).
Chissà se anche per l'Italia sarà così (Evaflix 2.0)?
 
Fatto curioso:
Nella pagina di One Piece è comparsa questa scritta:

16 episodi in HD (si suppone della prima stagione), cercando in rete pare che in Spagna siano stati doppiati ex-novo molti episodi di One Piece (direttamente da Netflix).
Chissà se anche per l'Italia sarà così (Evaflix 2.0)?
Non so quanto senso abbia come cosa quando sta per arrivare il loro remake animato
 
Intanto il proflilo X francese di Netflix ha pubblicato in questo post la cadenza con la quale saranno rilasciati gli episodi della Saga del Mare Orientale. Molto probabilmente verrà rispettato anche da noi.
• Episodi da 1 a 16 — 15 novembre
• Episodi dal 17 al 31 — 15 dicembre
• Episodi dal 32 al 61 — 15 gennaio
 
io ho letto che il remake sarebbe stato cancellato
nessuna cancellazione
Già, mi chiedevo la stessa cosa su Animeclick.

Edit. Confermato il ridoppiaggio. Di tanti titoli da doppiare e/o ridoppiare proprio questo con un milione di episodi e con il remake in arrivo. Bah?
Valli a capire, Toei e Mediaset probabilmente chiedevano troppo.

Comunque medesimo cast da quel che sento
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso