Regolamento TV Digitale Terrestre: Icona Universale per Accesso Immediato ai Canali

1721039175-icona.webp


Sul Samsung del 2021 è arrivata esattamente questa, già segnalata in questa news di luglio 2024:


Ci hanno messo esattamente un anno a far arrivare un'icona sui tv. :D
È arrivata con un aggiornamento software della TV o ha semplicemente rimpiazzato qualcosa (o si è aggiunta alle altre già presenti)?

Si è poi capito se l'obbligo ha un limite temporale? Cioè, sul mio Samsung del 2018 non è cambiato nulla finora, e suppongo non abbiano intenzione di rilasciare nuovi update solo per implementare questa direttiva, e a logica direi che non sono nemmeno tenuti a farlo, ma appunto non ho capito se c'è una data spartiacque o meno
 
È arrivata con un aggiornamento software della TV o ha semplicemente rimpiazzato qualcosa (o si è aggiunta alle altre già presenti)?

Si è poi capito se l'obbligo ha un limite temporale? Cioè, sul mio Samsung del 2018 non è cambiato nulla finora, e suppongo non abbiano intenzione di rilasciare nuovi update solo per implementare questa direttiva, e a logica direi che non sono nemmeno tenuti a farlo, ma appunto non ho capito se c'è una data spartiacque o meno
Non ricordo se è arrivato con un aggiornamento, in sostanza è cambiata solo un'icona sul Samsung del 2021, rimpiazzando un'icona simile ma meno vistosa che però faceva la stessa funzione. Il mio tv però è ancora di quelli che lo accendi e spegni direttamente su un canale terrestre, e alla successiva accensione torna ai canali terrestri (o satellite o dov'è stato lasciato).
 
Non ricordo se è arrivato con un aggiornamento, in sostanza è cambiata solo un'icona sul Samsung del 2021, rimpiazzando un'icona simile ma meno vistosa che però faceva la stessa funzione. Il mio tv però è ancora di quelli che lo accendi e spegni direttamente su un canale terrestre, e alla successiva accensione torna ai canali terrestri (o satellite o dov'è stato lasciato).
Beh anche il mio fa così, essendo ancora più vecchio e "meno smart" del tuo :p

Comunque, almeno il mio del 2018, torna sull'ultima tipologia di canale, che potrebbe essere però anche la sottosezione Samsung TV Plus, oppure sull'uscita HDMI utilizzata precedentemente allo spegnimento, quindi - secondo la logica - l'idea di rendere più visibili i canali "di interesse generale" dovrebbe coinvolgere anche quelli con quel software ... però, appunto, immagino che un paletto da qualche parte debba essere messo, per quello mi chiedo se esista una data di rilascio prima della quale non sussista l'obbligo 🤷‍♂️
 
Anche sull'LG del 2017 ho un'icona dedicata che sembra a un'antenna terrestre, ma ritorna alla lista canali tradizionale a seconda che si usi dtt, satellite/Tivùsat o i canali LG in streaming. Per me rimarrà quella su quell'LG che peraltro è ben visibile e intuitiva anche per chi dovesse usarlo per la prima volta.
 
O quella funzione lì, o semplicemente che ogni canale abbia il suo logo nella lista canali, ecc... e non solo il nome?
 
Ci sono dei tv come il mio Samsung che scrivono i canali in lista minuscoli e il programma in onda gigante, quasi che preferirei il contrario. Oppure mettere i loghi per identificare meglio i canali, su diversi tv anche più vecchi del mio ci sono.
 
Sull'LG del 2017 ne ho una simile più stretta, su sfondo verde, grande come dimensioni a quelle della varie app Netflix, ecc...

Vediamo se arriverà l'aggiornamento grafico anche sui nostri tv, o se la normativa vale per i tv solo fino a un certo punto, ad esempio degli ultimi 5 anni, o solo fino a una certa versione del sistema operativo.
A me LG ha risposto che "Se dopo l’aggiornamento l’icona non risulta ancora modificata, significa che il rilascio per il suo modello non è ancora stato effettuato oppure che il regolamento AGCOM non prevede modifiche obbligatorie per la sua versione software attuale.".

Il mio TV ha la versione 05.40.97 del software, e dev'essere l'ultima perché il TV mi dice che non trova aggiornamenti.
 
Indietro
Alto Basso