Warner Bros. Discovery si divide in due: nascono Streaming & Studios e Global Networks

Una cosa è certa
Troppe piattaforme non c'è spazio per tutti. Vedremo altre vendite, fusioni o anche joint venture
 
Quando stream e tele+ si sono unite con la conseguente nascita di Sky non ci sono state limitazioni per esempio ma in Italia era un monopolio gigante come un castello .

Sì che ci furono, e anche molto pesanti da parte della Commissione Europea. Divieto di trasmettere a pagamento sul digitale terrestre per i primi 7 anni e di acquisire diritti in esclusiva per tale piattaforma, per creare concorrenza. Divieto di acquisire diritti cinematografici contemporaneamente per la prima visione e per la seconda visione, ma solo per una delle due. Obbligo di rendere disponibile la sua piattaforma satellitare per eventuale ingresso di servizi a pagamento di terzi. Le prescrizioni iniziarono nel 2004 e terminarono il 31 dicembre 2011, con una situazione completamente diversa.

Nel 2019 invece il provvedimento senza senso dell'autorità italiana per la chiusura di Premium Mediaset, che però non considerava che ormai c'erano diversi servizi in streaming, con il divieto di acquisire diritti in esclusiva in streaming per tre anni. E anche qui è cambiato tutto, almeno per il calcio.
 
Ultima modifica:
Comcast ha creato una nuova società mettendo canali come us network, msbc e altri
Ah ,ok

Ma se Warner Bros (x la parte streaming) dovesse essere acquistata da Paramount+ o da Comcast ,cosa cambierebbe (e come)? E Discovery Global tornerebbe ad essere 1 azienda a se come fino a fine 2021 (quando si chiama solo Discovery)?
 
Ma se Warner Bros (x la parte streaming) dovesse essere acquistata da Paramount+ o da Comcast ,cosa cambierebbe (e come)? E Discovery Global tornerebbe ad essere 1 azienda a se come fino a fine 2021 (quando si chiama solo Discovery)?
Questa situazione non ho capito nemmeno io perché se ipotesi comcast dovrebbe comprare i canali Eurosport giallo Real time e via dicendo ritornerebbero su Sky

Poi non credo che Discovery scompare del tutto dal mondo web e tv

Ecco perché non ci capisce nulla di questa situazione se

Discovery vendita globale tutto oppure vende solo il ramo Warner
 
Ma se Warner Bros (x la parte streaming) dovesse essere acquistata da Paramount+ o da Comcast ,cosa cambierebbe (e come)? E Discovery Global tornerebbe ad essere 1 azienda a se come fino a fine 2021 (quando si chiama solo Discovery)?
Se non dovesse esserci nessuna acquisizione dal 2026 si creerebbero due società indipendenti discovery e warner bross. Se una società dovesse acquistare solo warner bros discovery sarebbe una società autonoma

Questa situazione non ho capito nemmeno io perché se ipotesi comcast dovrebbe comprare i canali Eurosport giallo Real time e via dicendo ritornerebbero su Sky

Poi non credo che Discovery scompare del tutto dal mondo web e tv

Ecco perché non ci capisce nulla di questa situazione se

Discovery vendita globale tutto oppure vende solo il ramo Warner
Bisogna vedere che società sono dentro a warner e che società sono dentro a discovery negli US e nel resto del mondo
 
Questa situazione non ho capito nemmeno io perché se ipotesi comcast dovrebbe comprare i canali Eurosport giallo Real time e via dicendo ritornerebbero su Sky

Poi non credo che Discovery scompare del tutto dal mondo web e tv

Ecco perché non ci capisce nulla di questa situazione se

Discovery vendita globale tutto oppure vende solo il ramo Warner
ParamountSkyDance vuole acquistare tutto il gruppo , mentre Comcast la padrona di Sky sembra orientata per l’acquisizione della sola WB

Sì che ci furono, e anche molto pesanti da parte della Commissione Europea. Divieto di trasmettere a pagamento sul digitale terrestre per i primi 7 anni e di acquisire diritti in esclusiva per tale piattaforma, per creare concorrenza. Divieto di acquisire diritti cinematografici contemporaneamente per la prima visione e per la seconda visione, ma solo per una delle due. Obbligo di rendere disponibile la sua piattaforma satellitare per eventuale ingresso di servizi a pagamento di terzi. Le prescrizioni iniziarono nel 2004 e terminarono il 31 dicembre 2011, con una situazione completamente diversa.

Nel 2019 invece il provvedimento senza senso dell'autorità italiana per la chiusura di Premium Mediaset, che però non considerava che ormai c'erano diversi servizi in streaming, con il divieto di acquisire diritti in esclusiva in streaming per tre anni. E anche qui è cambiato tutto, almeno per il calcio.
Ma essendoci praticamente loro non si sono quasi sentite
 
Se non dovesse esserci nessuna acquisizione dal 2026 si creerebbero due società indipendenti discovery e warner bross. Se una società dovesse acquistare solo warner bros discovery sarebbe una società autonoma


Bisogna vedere che società sono dentro a warner e che società sono dentro a discovery negli US e nel resto del mondo
Warner avrà gli studi, HBO, HBO Max, TNT Sports fuori dagli States, I diritti sportivi anche nel resto d'Europa (i canali però saranno gestiti da Discovery), Warner Games, DC, Warner Animation (compresa CN Studios che adesso è completamente integrata) e Hanna e Barbera Europe. Discovery avrà banalmente tutti i canali (tranne quelli nominati prima), Discovery+ dove rimarrà attivo, varie riviste, eurosport.com e tutta CNN. A questo aggiungo che anche in america ci sarà un canale co-gestito (circa alla Eurosport) che sarà Turner Classic Movies
 
Warner avrà gli studi, HBO, HBO Max, TNT Sports fuori dagli States, I diritti sportivi anche nel resto d'Europa (i canali però saranno gestiti da Discovery), Warner Games, DC, Warner Animation (compresa CN Studios che adesso è completamente integrata) e Hanna e Barbera Europe. Discovery avrà banalmente tutti i canali (tranne quelli nominati prima), Discovery+ dove rimarrà attivo, varie riviste, eurosport.com e tutta CNN. A questo aggiungo che anche in america ci sarà un canale co-gestito (circa alla Eurosport) che sarà Turner Classic Movies
Ok
 
Warner avrà gli studi, HBO, HBO Max, TNT Sports fuori dagli States, I diritti sportivi anche nel resto d'Europa (i canali però saranno gestiti da Discovery), Warner Games, DC, Warner Animation (compresa CN Studios che adesso è completamente integrata) e Hanna e Barbera Europe. Discovery avrà banalmente tutti i canali (tranne quelli nominati prima), Discovery+ dove rimarrà attivo, varie riviste, eurosport.com e tutta CNN. A questo aggiungo che anche in america ci sarà un canale co-gestito (circa alla Eurosport) che sarà Turner Classic Movies
Ma i diritti sportivi degli eventi trasmessi da Eurosport?
 
Ripropongo questa immagine condivisa dalla WBD mesi fa

GtAPZvUWcAAJHAn
 
Una cosa è certa
Troppe piattaforme non c'è spazio per tutti. Vedremo altre vendite, fusioni o anche joint venture
Sono anni che lo dico/diciamo. La gente si fa quelle 2-3 e si fa bastare il catalogo che trova. Le altre poi neanche guarda cosa c’è
 
Sono anni che lo dico/diciamo. La gente si fa quelle 2-3 e si fa bastare il catalogo che trova. Le altre poi neanche guarda cosa c’è
Io ho Netflix e Prime con pubblicità, e mi passa tanta roba sotto il naso che manco riesco a guardare. Farò HBO Max per curiosità, vista anche la qualità delle sue produzioni
Tre abbonamenti sono troppi, HBO Max sarà una prova, se mi piacerà potrò sostituirlo ad uno degli altri due ma più di due non penso di andare.
 
Sono anni che lo dico/diciamo. La gente si fa quelle 2-3 e si fa bastare il catalogo che trova. Le altre poi neanche guarda cosa c’è
Vabbè, Netflix, Prime e Disney+ (che sono le più diffuse) hanno un catalogo enorme, metti anche che te ne fai solo due (immagino una tra Netflix e Disney più Prime), ti ritrovi l'accesso a migliaia di film e serie TV. Se poi ti vuoi proprio recuperare quella singola serie o film che esce da un'altra parte, ti puoi attivare un mese e sei apposto
 
Indietro
Alto Basso