In Rilievo Discussione su Sky Wifi

Sono in attesa del tecnico per il passaggio a Sky Wifi. L'operatore al momento della sottoscrizione mi ha chiesto di contattare il giorno prima dell'intervento l'attuale gestore della linea, TIM, per annunciare il passaggio.

Non dovrebbe essere tutto automatico come operazione? Quale sarebbe il motivo della chiamata al gestore uscente?
Non ha nessun senso in quanto una volta che fai la voltura dovrebbe cessare il contratto con Tim (cmq una volta passato che ti hanno installato il tutto ed il numero è passato al nuovo operatore manda una PEC a Tim dicendo che il contratto e passato ad un altro operatore e dal quel momento è cessato il contratto Tim) così non rischi la doppia fatturazione.
 
Da FTTC a FTTH, la disdetta non la fa il nuovo operatore, se è nuova attivazione e/o migrazione, ma è andato qualcosa storto. E deve inviare richiesta di cessazione della linea, che avverrà entro 30 giorni, come avvenuto ad un mio amico, passato da Fastweb FTTC a Sky Wi Fi FTTH (e un altro da TIM FTTC a Fastweb FTTH).
 
Va capito se il cliente ha richiesto una migrazione con il relativo codice comunicato a Sky o se invece si tratta di una nuova attivazione.

Nel primo caso non deve fare niente, mentre nel secondo caso deve fare richiesta ufficiale a TIM di cessazione del contratto.

In ogni caso la tecnologia non c'entra, è solo una questione amministrativa.
 
Io ho letto e sapevo che, in caso di cambio tecnologia, la disdetta deve essere effettuata dal cliente, anche in caso di migrazione. Mi informo meglio perché in entrambi i casi indicati, era stata chiesta la migrazione.
 
Alcuni operatori hanno difficoltà a gestire delle migrazioni da alcune tipologie di servizi, come ad esempio le connessioni FWA e le linee solo dati senza numero telefonico associato. Quindi quello che hai scritto è vero in certi casi.

Nella situazione in oggetto invece la tecnologia non dovrebbe incidere minimamente, perché da ciò che so sia TIM che Sky sono perfettamente in grado di gestire migrazioni con contestuale cambio tecnologico. Ho usato il condizionale perché quando ci sono di mezzo i servizi clienti degli operatori italiani nulla è certo e ci stanno poco a fare pasticci :)
 
in caso di passaggio da fttc(o adsl) a ftth è bene informare il vecchio operatore direttamente e in modo chiaro e valido (raccomandate secondo i metodi stabili dal vecchio operatore ecc) perché di suo le tecnologie non sono incompatibili anche se uno riuscisse a mantenere la propria numerazione. quando lo fece mio fratello, per un periodo di tempo aveva la ftth per il traffico dati e la fttc che gestiva la voce (aveva proprio i due router). solo dopo anche la voce fu passata al router ftth e potè togliere l'altro.
se non ti fai vivo tu e se il nuovo operatore non fa le cose per bene potrebbero continuare ad arrivarti due bollette come se niente fosse perchè ormai i vari operatori sono del tutto slegati tra loro e da chi fornisce il mezzo di trasmissione.(nel suo caso passo da adsl tim (in dismissione ma ancora presente) a ftth con tiscali su rete posata da openfiber zona bianca.
 
Nella situazione in oggetto invece la tecnologia non dovrebbe incidere minimamente, perché da ciò che so sia TIM che Sky sono perfettamente in grado di gestire migrazioni con contestuale cambio tecnologico. Ho usato il condizionale perché quando ci sono di mezzo i servizi clienti degli operatori italiani nulla è certo e ci stanno poco a fare pasticci :)
Infatti i pasticci li creano: nel passaggio da Skywifi fttc a Iliad ftth mi sono ritrovato a pagare un mese a vuoto perchè non avevo chiesto la cessazione a sky prima del passaggio, avvenuto con codice migrazione e portabilità del numero fisso.
 
Lo so, purtroppo fino a quando non semplificheranno le procedure di migrazione nel fisso continueranno a succedere questi inghippi.
 
Infatti i pasticci li creano: nel passaggio da Skywifi fttc a Iliad ftth mi sono ritrovato a pagare un mese a vuoto perchè non avevo chiesto la cessazione a sky prima del passaggio, avvenuto con codice migrazione e portabilità del numero fisso.
Ma se chiedi cessazione prima non va in porto la portabilità (con Tiscali a unidata ho dovuto pagare cmq metà mese in quanto ci vuole tempo per portare il numero ad altro gestore infatti appena passato il numero il contratto Tiscali è cessato da solo)
 
Ma se si effettuata migrazione, in teoria, dovrebbe essere il nuovo operatore a comunicare la cessazione al precedente, come avvenuto nel mio caso, che Sky wi fi ha fatto con Fastweb. Interrotto il servizio con Fastweb e nello stesso giorno attivato quello con Sky wi fi, solo qualche ora di buio, nell'attesa di collegare il router sky wi fi e fare le ottimizzazioni. Il mio però era un passaggio FTTC --> FTTC, senza intervento del tecnico. Il problema si pone nel caso di cambio tecnologia FTTC --> FTTH, dove le procedure ancora non sono del tutto chiare.
 
Ciao a tutti. Ho chiesto attivazione nuova linea fttc sky. La casa è molto antica di un paesino dell'entroterra siciliano e, non c'è nessun cavo telefonico all'interno dell abitazione. Il tecnico farà il lavoro di portare un cavo dall'esterno a dentro casa ed installare la presa o già devo attendermi un ko? Grazie delle risposte
 
Se non si devono fare scavi o passaggi su aree private, ti installeranno la fibra in giornata.

Per curiosità, che paese e? Sei in area bianca? :)
 
Se non si devono fare scavi o passaggi su aree private, ti installeranno la fibra in giornata.

Per curiosità, che paese e? Sei in area bianca? :)
Ciao, credo che i cavi in rame passino davanti casa mia ci sono dei fili che corrono lungo tutti i palazzi. Il paese si chiama San giovanni gemini provincia di Agrigento. Non credo sia area bianca
 
Non dovrebbero esserci problemi per l'attivazione. Il tecnico farà tutto inclusa l'installazione della presa all'interno della tua casa.

Ho chiesto se ti trovi in area bianca per capire se sia possibile attivare la FTTH.
 
Non dovrebbero esserci problemi per l'attivazione. Il tecnico farà tutto inclusa l'installazione della presa all'interno della tua casa.

Ho chiesto se ti trovi in area bianca per capire se fosse possibile attivare la FTTH.
Hanno fatto lavori in giro per il paese ma con la grande fortuna che mi contraddistingue non nella mia via, avevo già verificato. Grazie mille. Speriamo bene, non ne posso piu di hotspot 🤣
 
Non ci dovrebbero essere problemi per l'attivazione di una nuova linea in fibra misto rame. Il cavo ti dovrebbe arrivare da pali o centrale/armadio nelle vicinanze

Io ho verificato e il comune non sembra essere in area bianca, almeno secondo il sito banda ultra larga. Poi non so se siano aggiornati.
 
Non ci dovrebbero essere problemi per l'attivazione di una nuova linea in fibra misto rame. Il cavo ti dovrebbe arrivare da pali o centrale/armadio nelle vicinanze

Io ho verificato e il comune non sembra essere in area bianca, almeno secondo il sito banda ultra larga. Poi non so se siano aggiornati.
Grazie, il paese è cablato come in tutti i paesini che ci sono i vari cavi luce e telefono che corrono per lungo tutte le varie case. Il mio dubbio era non avendo un impianto telefonico dentro casa se dovessi io predisporre qualcosa oppure me lo tirassero loro da fuori a venire dentro e mettere la presa
 
Grazie, il paese è cablato come in tutti i paesini che ci sono i vari cavi luce e telefono che corrono per lungo tutte le varie case. Il mio dubbio era non avendo un impianto telefonico dentro casa se dovessi io predisporre qualcosa oppure me lo tirassero loro da fuori a venire dentro e mettere la presa
Pensano a tutto loro, tu eventualmente devi essere d'accordo sul punto dove entreranno con il cavo per mettere la presa, e che ci sia vicino una presa elettrica per il router, che dovrà essere collegato alla presa telefonica.
 
Indietro
Alto Basso