Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing

Appena arrivata raffica (5) di chiamate con prefisso estero, la news è il prefisso di Andorra, tutte nello stretto tempo di rifiutare la chiamata.
Devo capire se c'è un modo di bloccare le chiamate dall'estero con il mio gestore mobile....
 
Non è che ho detto che bisogna imporre il blocco dalle chiamate dall'estero, ma che non ha previsto che, come voglio dire, in italiano, possono continuare ad arrivare sottoforma di chiamate estere con prefissi stranieri, tutto qui

Dai un taglio a queste chiamate, ma non le blocchi del tutto, certo
Sai che non riesco esattamente a capire che cosa proponi?
 
Sai che non riesco esattamente a capire che cosa proponi?
Vabbè, che c'è l'hai con me da una vita è ben risaputo
Gli altri, vedi Paolo,mi hanno risposto in una maniera assolutamente corretta e costruttiva , poi ci sei tu, sempre tu come al solito, che molte volte, diciamo nel 70% dei casi, mi rispondi in maniera arrogante e col tentativo di cercare la rissa, vedasi questo post che sa di trollata in piena regola, sarà perché io sono un misero t*****e, boh, ma sono 10 anni , si, ben 10 anni dalla mia esistenza nel forum (intervallate da un periodo di cancellazione)che mi prendi di mira, ed io di questo adesso ne ho davvero, piene le scatole, basta!!!


Mi dici cosa propongo? ok, propongo una, utopistica oltre che impossibile, divieto assoluto di telemarketing telefonico
 
Ultima modifica:
Guarda che ho solo chiesto, nulla di più. Divieti di telemarketing, come hai giustamente detto, è impossibile.
Comunque mi riferisco più nello specifico alle chiamate dall'estero
 
Cerchiamo di stemperare i toni, stiamo solo discutendo di cosa è stato fatto, di cosa si potrebbe fare, ma anche di cosa non si può fare.

È stato fatto già tanto, ma per ora quello che sicuramente non si può fare è, bloccare le chiamate dall'estero, mentre non si vuole fare, è la regolamentazione del telemarketing, in particolare il divieto di stipulare contatti via telefono. Ci sono molti interessi in ballo, e rischiamo anche di andare su un terreno minato.

Vi esorto quindi a tornare a discutere serenamente, e senza pregiudizi. 🙂
 
Adesso dire che tutti i call center siano lì per "fregare la gente" anche no. Ho stipulato varie cose per telefono con operatori che mi hanno telefonato, e non ci ho visto nulla di male

, in particolare il divieto di stipulare contatti via telefono.
Beh, sì. Come minimo ci vorrebbe la validazione via OTP o via mail
 
Adesso dire che tutti i call center siano lì per "fregare la gente" anche no. Ho stipulato varie cose per telefono con operatori che mi hanno telefonato, e non ci ho visto nulla di male
Ok.
In percentuale come siamo messi tra quelli "buoni" e quelli "cattivi"??
La tua esperienza positiva non sposta la realtà.
In tutta sincerità ma tu li hai mai fatti parlare un 2 minuti per sentire cosa proponevano??
Non ti hanno mai chiesto se avevi la bolletta luce o gas vicino perchè dovevano controllare un numero per abilitarti alla scontistica a te riservata?
Che poi magari ti carpivano il codice migrazione è un altra cosa....
Rispondi onestamente.
Anche io ho fatto contratti per telefono ma solo dopo mia richiesta di ricontatto e con realtà conosciute, ad esempio Fastweb.
Beh, sì. Come minimo ci vorrebbe la validazione via OTP o via mail
Su questo come non essere d'accordo al 100%
 
Sul fatto che telefonino per fregarci, io faccio questa considedrazione:
quando si tratta di aumentare la tariffa, ci mandano una lettera definita "modifica unilaterale del contratto" con la quale ci impongono un aumento di prezzo e ci dicono che se non ci sta bene ce ne possiamo andare senza penale.
Ebbene: perchè invece di telefonarci non ci mandano la stessa lettera scrivendoci che sono felici di abbassarci il prezzo?
 
Ultima modifica:
Dipende da chi chiama e come si pone. E per questo li faccio parlare il tempo che serve
Perdonami ma non hai risposto alla mia domanda, sempre se vuoi rispondere : In percentuale come siamo messi tra quelli "buoni" e quelli "cattivi"??
Io sono al 1% contro 99%.
 
Che poi, col fatto che arrivano chiamate dai prefissi esteri, si può vedere un po' anche il lato positivo, che le persone che un minimo capiscono, quando vedono queste chiamate, trascinano nel cellulare il ditino verso il "rifiuta"

E forse si riducono al lumicino le truffe telefoniche, perché i +39 salvo qualche eccezione viene bloccato sul nascere, e i prefissi esteri la gente, anche se non tutta, non risponde
 
Sul fatto che telefonino per fregarci, io faccio questa considedrazione:
quando si tratta di aumentare la tariffa, ci mandano una lettera definita "modifica unilaterale del contratto" con la quale ci impongono un aumento di prezzo e ci dicono che se non ci sta bene ce ne possiamo andare senza penale.
Ebbene: perchè invece telefonarci non ci mandano la stessa lettera scrivendoci che sono felici di abbassarci il prezzo?
Semplice perchè quello che chiama per abbassarti la tariffa ti vuole fregare.
Ma vi siete mai posti la domanda come facciano questi "signori" a sapere oltre al tuo numero di telefono con quale gestore di luce o gas o telefonia hai il contratto, qual'è il tuo numero civico ecc..ecc...
A mia domanda specifica a riguardo la risposta è sempre la stessa: sono dati nel nostro database.
Et voilà : https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9988921

PS: sono stato ovviamente cliente di quella società.....
 
Che poi, col fatto che arrivano chiamate dai prefissi esteri, si può vedere anche il lato positivo, che le persone che un minimo capiscono, quando vedono queste chiamate, trascinano nel cellulare il ditino verso il "rifiuta"
Perfetto.
ma 5 chiamate in 30 secondi non è possibile dai....rifiutavo e ne arrivava un altra da altro prefisso straniero...questa tiritera per 5 volte....
 
Appunto.
E se noi accettiamo telefonicamente la variazione contrattuale, la responsabilità della "fregatura" passa da loro a noi.
Se permetti dissento.
Due piccole considerazioni in proposito:
1) Considera che non tutti sono sul pezzo come noi. Noi siamo informati, anche grazie a questo forum, e possiamo anche difenderci da un tentativo d'inganno ma ci sono anche persone più sensibili, meno addentro a capire che è un meccanismo truffaldino, mi riferisco a persone anziane e via dicendo.....
2) Questi soggetti ti chiamano avendo il tuo numero di telefono non si sa in che maniera, hanno i riferimenti alle tue utenze non si sa come, o meglio lo sappiamo come, è questo che non va bene. Sono tutti comportamenti che IO non ho autorizzato, con dati che mi sono stati carpiti contro la mia volontà e senza il mio assenso.
Piccolo esempio: chiedere il codice migrazione al telefono spacciandolo come un codice per verificare l'offerta in vigore.
Il truffatore rimane il truffatore ed il truffato rimane truffato...non c'è scambio di posizioni.
 
Non vedo perché uno dovrebbe affidarsi a un'offerta telefonica di questi pincopalla, quando si può andare sui siti dei vari operatori, sui portali a confrontare le offerte, o se proprio uno vuole il "contatto umano", andare in negozio a contrattare con l'impiegato.
Cioè, te le cerchi proprio le fregature ad accettare offerte e "firmare" contratti telefonici con questi soggetti..
 
Io ho fatto vari upgrade Sky con offerte che da sito manco esistevano. Oppure a volte mi chiama Agos per assicurazioni vita o cose del genere. E così molti altre aziende. Possono interessarmi o no, però non ci vedo niente di male.
Basta essere corretti nel dichiarare per chi si lavora e cosa si offre.
 
Indietro
Alto Basso