In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

Senza social per 24 ore si sopravvive tranquillamente. Idem con altri servizi web. Per quelle 24 ore di blocco, si alzerà gli occhi dal telefono e si guarderà (finalmente) negli occhi l'altro interlocutore. Quante volte il nostro gestore elettrico per manutenzioni (ricordo ad esempio quanto successo nel settembre 2003) 'stacca' l'alimentazione alla nostra abitazione anche per ore.
Senza acqua e cibo si fatica molto di più, siamo troppo dipendenti dalla tecnologia. Ma senza non si muore.
 
Non mi riferivo soltanto ai social, ma in generale; quando saltò la rete qui e in altri paesi europei per un giorno intero circa un paio d'anni fa' si fermò tutto: telefoni fissi e portatili, treni, ospedali, semafori, aeroporti...é a questi che penso, scusandomi per l'ot.
 
Non mi riferivo soltanto ai social, ma in generale; quando saltò la rete qui e in altri paesi europei per un giorno intero circa un paio d'anni fa' si fermò tutto: telefoni fissi e portatili, treni, ospedali, semafori, aeroporti...é a questi che penso, scusandomi per l'ot.
E normale adopreno internet per le varie cose che danno bigleti ecc basta vedere una semplice farmacia per vedere i prezzi e le cose che anno in casa devono avere internet
 
Non mi riferivo soltanto ai social, ma in generale; quando saltò la rete qui e in altri paesi europei per un giorno intero circa un paio d'anni fa' si fermò tutto: telefoni fissi e portatili, treni, ospedali, semafori, aeroporti...é a questi che penso, scusandomi per l'ot.
Tu pensa: "prima" non si sarebbero fermate un sacco di cose solo perché non c'erano
 
Non mi riferivo soltanto ai social, ma in generale; quando saltò la rete qui e in altri paesi europei per un giorno intero circa un paio d'anni fa' si fermò tutto: telefoni fissi e portatili, treni, ospedali, semafori, aeroporti...é a questi che penso, scusandomi per l'ot.
Purtroppo se c'è un'emergenza medica e serve il telefono e altro e capita una cosa simile.
 
Per forza, la rete fissa ormai viaggia in parecchi tratti lunghi attraverso il territorio anche lei tramite internet, non più su rame direttamente dal telefono alle centrali (anche loro interconnesse tramite il castello di carte). Fine ot.
 
X ha introdotto una funzione che mostra il Paese di origine su tutti gli account, in modo da aiutare a individuare i profili ingannevoli (e dire se utilizzano una VPN).
Esatto, se ne sta parlando molto proprio su X, cliccando sul profilo puoi vedere queste info:

  • Data di iscrizione: gennaio 2023
  • Posizione: Italy
  • 1 modifica al nome utente: Ultima: gennaio 2023
  • Connessione da: Italy App Store

Per la posizione X stesso afferma: "The country or region that an account is based can be impacted by recent travel or temporary relocation. This data may not be accurate and can change periodically"
 
Indietro
Alto Basso