Qui si parla di elettronica di massa, non di PC.
Nell'elettronica di massa la regola è:
vendi un prodotto che ha massimo 24-36 mesi di vita, altrimenti tu azienda produttrice fallirai velocemente!
E per vita intendo sia
tecnologica, sia relativa a
guasti veri e propri.
Non esistono più le automobili o gli elettrodomestici che durano 30 anni, o le TV che ne durano 20. Ora è fatto tutto con la "data di scadenza" in modo che poi saremo costretti a comprare di nuovo lo stesso prodotto dopo poco tempo, è tutto
usa e getta.
Il mercato segue le sue regole e non si può aspettare che siano maturi i prodotti più efficienti, si parte con quello che c'è al momento.
Entro il 2012 dovevamo per legge passare al digitale terrestre, perchè dovevamo liberare le frequenze 61-69 da dare alle compagnie telefoniche che avevano già comprato e pagato allo Stato quelle frequenze per usarle con l'LTE.
Di disponibile sul mercato c'erano i T1, e con i T1 si è partiti.
Le aziende non stanno certo a pensare ai nostri portafogli, anzi, più volte ci costringono a comprare, meglio è per loro, quindi non avevano alcun interesse a vendere prodotti T2 già dal 2010, come p.e. accadeva in UK.
Da notare che in UK il T2 è sì presente da diversi anni, ma non ha mai sfondato perchè il mercato dei TV non è ancora oggi saturo di prodotti T2, e quindi tutt'ora resta solo una sperimentazione avanzata, ma niente di più. I MUX in T2 sono pochissimi (mi pare solo 2).
La fortuna vuole che con questa crisi, il T2 in Italia non arriverà così presto, quindi anche con gli attuali televisori T1 riusciremo a sopravvivere almeno altri 4-5 anni.
Se devi acquistare qualcosa di nuovo, allora cerca di aspettare almeno il 2014, quando
probabilmente sul mercato arriveranno i primi T2/H265 HW, altrimenti accontentati degli attuali e prossimi venturi T2/H264, sperando che l'H265 venga implementato nelle trasmissioni non prima di 7-8 anni, altrimenti dopo poco sarai costretto comunque a comprare anche un decoder esterno.
Questa è la realtà, ciascuno fa le proprie valutazioni e si adegua come meglio crede al mercato. Io per esempio cerco di spendere il meno possibile.
I super top di gamma non li ritengo una scelta valida, almeno per i prossimi 2 anni. Una volta che ci saranno prodotti T2/H265 HW, allora magari ne riparliamo.
