A muoversi sono stati i grandi della telefonia fissa: Telecom Italia, Wind e Fastweb, ma non da soli visto che al ministero delle Comunicazioni sono arrivate 48 manifestazioni d'interesse, fra cui quella di Elettronica Industriale (gruppo Mediaset) per partecipare alla procedura per l'assegnazione delle frequenze WiMAX, la banda larga senza fili. Lo si legge in una nota pubblicata sul sito del ministero.
Dettagli
Conclusa l'asta per le frequenze WiMax, ecco i risultati definitivi
Il Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha presentato oggi i risultati della gara per l’assegnazione dei 35 diritti d’uso delle frequenze “WiMax” (Worldwide Interoperability for Microwave Access)nella banda 3.4-3.6 GHz (banda 3.5 GHz), la cui asta competitiva si è chiusa ieri.
Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
Dettagli
Conclusa l'asta per le frequenze WiMax, ecco i risultati definitivi
Il Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha presentato oggi i risultati della gara per l’assegnazione dei 35 diritti d’uso delle frequenze “WiMax” (Worldwide Interoperability for Microwave Access)nella banda 3.4-3.6 GHz (banda 3.5 GHz), la cui asta competitiva si è chiusa ieri.
Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
Ultima modifica di un moderatore: