Frequenze WiMAX [Asta conclusa 28/02/08]

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.691
Località
Torino
A muoversi sono stati i grandi della telefonia fissa: Telecom Italia, Wind e Fastweb, ma non da soli visto che al ministero delle Comunicazioni sono arrivate 48 manifestazioni d'interesse, fra cui quella di Elettronica Industriale (gruppo Mediaset) per partecipare alla procedura per l'assegnazione delle frequenze WiMAX, la banda larga senza fili. Lo si legge in una nota pubblicata sul sito del ministero.


Dettagli

Conclusa l'asta per le frequenze WiMax, ecco i risultati definitivi

Il Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha presentato oggi i risultati della gara per l’assegnazione dei 35 diritti d’uso delle frequenze “WiMax” (Worldwide Interoperability for Microwave Access)nella banda 3.4-3.6 GHz (banda 3.5 GHz), la cui asta competitiva si è chiusa ieri.


Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
 
Ultima modifica di un moderatore:
WiMax pronto per il Piemonte

La tecnologia WiMax è un argomento di piena attualità, soprattutto in questo periodo in cui la gara italiana per l'assegnazione delle licenze è in fase di avvio. Fra le aziende che aspirano a fornire servizi attraverso questa soluzione c'è Tex97 che, con altri WISP piemontesi, si presenta come "l'unico operatore piemontese realmente alternativo a Telecom Italia che in pochi anni è diventato il punto di riferimento per la telefonia e la larga banda in Regione".

Dettagli
 
Alle ore 13:00 odierne è scaduto il termine per la presentazione delle offerte per la gara wimax, relativa all’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze per sistemi Broadband Wireless Access (BWA).

Sono pervenute presso il Ministero delle Comunicazioni 29 offerte in busta chiusa (vedi elenco allegato).

Il 30 gennaio, alle ore 10:00, avrà luogo in seduta pubblica l’apertura dei plichi contenenti le suddette.

«La presentazione di 29 offerte per la gara WiMax – ha dichiarato il Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni – costituisce una premessa positiva ed importante per la gara che sta per iniziare». «Grazie al WiMax - ha riaffermato il Ministro - avremo più banda larga. E’ una tappa fondamentale per garantire il diritto all’accesso alla rete come servizio universale. Il Governo riconferma in questo modo gli impegni a ridurre il divario digitale ancora presente in molte regioni italiane, ad incrementare la competizione nelle TLC ed a favorire l’innovazione tecnologica del nostro Paese».
 
Elenco Partecipanti Gara WiMax
  • MERCURIO FVG spa
  • BRENNERCOM spa
  • CONSORZIO BIT VALLEY
  • TELECOM ITALIA spa
  • CENTRAL COM spa
  • TOURIST FERRY-BOAT srl - TEMIX spa - MEDIANET COMUNICAZIONI srl
  • A.F.T. spa
  • SYSTEM HOUSE srl
  • INFRACOM ITALIA spa - ACANTHO spa
  • UNO COMMUNICATIONS spa
  • RIBES INFORMATICA spa- HAL SERVICE - LAN SERVICE - INFORMATICA SYSTEM - TEX97 - B.B.BELL
  • TELEINFORM spa
  • ARIADSL spa
  • ELETTRONICA INDUSTRIALE spa
  • ENERGIA E TERRITORIO spa
  • PROGETTO DUE s.r.l.
  • TRENTINO NETWORK srl
  • ABRUZZO ENGINEERING S.C.P.A.
  • TOTO COSTRUZIONI GENERALI spa
  • ASSOMAX srl - NETTARE srl
  • E-VIA GRUPPO RETELIT
  • FLYNET spa
  • DCI srl UNIPERSONALE
  • MEDIA P.A. srl
  • MGM PRODUCTIONS srl - PROFIT GROUP spa
  • CITY CARRIER srl
  • WIND Telecomunicazioni spa
  • FASTWEB spa
  • New Telecommunications srl - MEMO srl - FIN.SE.CO. spa - ITQ Consulting srl - New Television srl
 
WiMax, tutte le offerte per l'Italia wireless

Procede l'iter della gara WiMax. Iniziata lo scorso mercoledì, è terminata la fase di apertura delle buste contenenti le offerte iniziali per l'assegnazione dei diritti d'uso delle frequenze per il BWA (Broadband Wireless Access) nella banda 3,4-3,6 GHz. Lo ha comunicato ieri il Ministero delle Comunicazioni, aggiungendo che "sono pervenute 179 offerte iniziali valide per tutti i 35 diritti d'uso (14 macroregionali e 21 regionali/provinciali)".


Dettagli
 
xeruwere ha scritto:
news su l'asta fatta oggi?qualche indiscrezione?

Il giorno 14 febbraio 2008, presso la sede del Ministero delle comunicazioni, è proseguita la fase dei rilanci per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il Wimax.

Nel corso della giornata si sono svolte tre tornate di rilanci, due di mattina ed una di pomeriggio, il cui esito finale è riportato nella tabella riassuntiva allegata.

Alla fine della prima tornata giornaliera la cifra raggiunta era pari a pari ad Euro 58.200.000 circa, con un incremento percentuale dell’18% rispetto alla tornata iniziale.


Alla fine della seconda tornata la cifra raggiunta è stata pari a Euro 60.900.000 circa con un incremento percentuale del 23% rispetto alla tornata iniziale.

Alla fine della giornata, dopo la quarta tornata, si è raggiunta la cifra di Euro 64.250.000 circa con un incremento percentuale del 30%.
Al momento del termine della giornata sono ancora attive tutte le aree di gara mentre risultano attivi 24 partecipanti essendo 2 non più attivi.

La fase dei miglioramenti competitivi riprenderà domani 15 febbraio 2008 alle ore 10.30 .
 
Asta frequenze WiMAX, rinunciano Wind e AirOne

Wind ed AirOne hanno rinunciato nella giornata di venerdi alla gara per l'assegnazione delle frequenze WiMAX, la banda larga senza fili.


Dettagli
 
ERCOLINO ha scritto:
Asta frequenze WiMAX, rinunciano Wind e AirOne

Wind ed AirOne hanno rinunciato nella giornata di venerdi alla gara per l'assegnazione delle frequenze WiMAX, la banda larga senza fili.

Mah, siamo arrivati a 65 milioni e loro già rinunciano? secondo me il Wi-Max è un grande affare.

Alla fine la spunterà Telecom :eusa_whistle: :lol:
 
peccato che poi Mediaset le utilizzerà per altro............
 
Asta frequenze WiMAX, oggi nuova tornata di rilanci

Si è chiusa la quarta giornata dell' asta per l'assegnazione delle frequenze per la banda larga senza fili WiMAX.....


Dettagli
 
Indietro
Alto Basso