In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

E come si fa a capire se il multicast è attivo o meno?.

Il sw aggiunge proprio la voce Multicast che prima non c'era.

Quel numero che ora è 0, dovrebbe incrementarsi durante le partite di serie A usando l'app di DAZN

Sul Multicast trovate la discussione ufficiale in evidenza in sezione TIMVISION
 
Allora praticamente dall'arrivo della 2.3.1 i dispositivi in rete non si vedevano più tra di loro.
Quindi in sostanza il PC non mi vedeva l'iPhone (per esempio per trasferire dei file in wireless tramite apposite app), l'iPhone non vedeva più la stampante wi-fi o una cassa della Bose con funzionalità AirPlay.
Sempre iPhone non vedeva più i vari dispositivi verso cui era possibile effettuare il casting di foto o video, quindi Smart TV, decoder Sky, eccetera risultavano di fatto invisibili.
Gli stessi decoder Sky di tanto in tanto perdevano la connessione dal modem, quindi quando questo succedeva servizi come on-demand erano ovviamente inutilizzabili.
Altro problema (magari meno importante ma comunque c'era) è che entrando nelle impostazioni del modem (192.168.1.1) la lista dei dispositivi connessi era sempre ballerina e dava informazioni inesatte.

Il famoso discorso del work-around (che prima andava fatto manualmente mentre è automatico col 2.3.2) pare aver risolto le cose, i dispositivi ora si vedono.
A dire il vero ieri, subito dopo l'installazione, due dei tre decoder Sky risultavano ancora invisibili per quanto riguarda il casting, cosa che ho poi risolto staccando e ricollegando l'alimentazione da ognuno di essi.
Ora si vedono tutti e tre ma non so se la cosa durerà o meno.

Disconnessioni degli stessi per ora non ne ho notate, vedremo nei prossimi giorni.

Mi sembra che più o meno sia tutto.

Da quanto leggo però altri continuano ad avere problemi, quindi come dicevo prima mi auguro che la cosa non sia finita qui e che i tecnici continuino a lavorare per rilasciare un aggiornamento definitivo.

OK grazie

Il mio TIM HUB non si era ancora aggiornato alla 2.3.1, quindi poi si aggiornerà direttamente alla 2.3.2 o speriamo ad una 2.3.3 che risolva come si deve tutti i problemi
 
OK grazie

Il mio TIM HUB non si era ancora aggiornato alla 2.3.1, quindi poi si aggiornerà direttamente alla 2.3.2 o speriamo ad una 2.3.3 che risolva come si deve tutti i problemi

Speriamo bene, anche perchè sinceramente fino all'arrivo del 2.3.1 mi ero sempre trovato benone col TIM HUB, non avevo mai avuto problemi.
 
Multicast abr e'gia attivo e funzionante sul 2.3.1.. ce voce apposita
Si vedono poi anche i pacchetti che arrivano.. nel mio caso zero.
Vediamo domani con le prime partite se si vedranno i pacchetti multicast
 
Multicast abr e'gia attivo e funzionante sul 2.3.1.. ce voce apposita
Si vedono poi anche i pacchetti che arrivano.. nel mio caso zero.
Vediamo domani con le prime partite se si vedranno i pacchetti multicast

Si.

La 2.3.2 serve per risolvere alcune problematiche del Wi-Fi introdotte con la 2.3.1
 
Si.

La 2.3.2 serve per risolvere alcune problematiche del Wi-Fi introdotte con la 2.3.1

Modem aggiornato correttamente alla 2.3.2 che sembra aver risolto il problema del wifi della precedente versione.
Vediamo domani come si comporta con la gestione del multicast...
 
Stanotte si è aggiornato in automatico il mio Smart modem plus alla versione 2.3.2.
 
@ERCOLINO

Ieri notte lo Sky Q Platinum si è riavviato automaticamente (sai anche tu che di tanto in tanto lo fanno) e da quel momento in poi è nuovamente sparito dalla lista dei dispositivi verso cui posso fare casting.
Idem per uno dei miei due Mini.
Ho provato banalmente tramite l'app di YouTube e si vede solo un Mini, nessuna traccia del Platinum o dell'altro Mini.

Questo 2.3.2 avrà messo una toppa ma è palese che ci sia ancora qualcosa che non va.
 
@ERCOLINO

Ieri notte lo Sky Q Platinum si è riavviato automaticamente (sai anche tu che di tanto in tanto lo fanno) e da quel momento in poi è nuovamente sparito dalla lista dei dispositivi verso cui posso fare casting.
Idem per uno dei miei due Mini.
Ho provato banalmente tramite l'app di YouTube e si vede solo un Mini, nessuna traccia del Platinum o dell'altro Mini.

Questo 2.3.2 avrà messo una toppa ma è palese che ci sia ancora qualcosa che non va.

Ho letto parecchio, sulla tecnologia Multicast.

Una delle problematiche che stanno venendo fuori, con l’aggiornamento dei router per il Multicast e che va ad incidere in modo significativo sulle impostazioni di rete.

Molti stanno avendo problematiche relative al WI-FI ed relativi apparecchi connessi tipo repeater, telecamere, box, decoder etc.

Questo succede su router di marche diverse.
 
Modem Tim Hub - Fttc 200/20

che significa questo?

Massima velocità di linea
freccia su 38.27 Mbps -- freccia giù 231.88 Mbps

Velocità di linea
su 21.6 Mbps -- giù 215.99 Mbps

con speed by ookla ho: 123 in Down / 17 in Up ---- troppa disparità o sbaglio? lo speed ookla è pure in Mbps :eusa_think:
 
La velocità di linea indica la portante con cui sei agganciato che è la massima possibile 21.6 e 216 (ma il TIM HUB mette 215.99 :D)

La massima velocità è quella che potresti raggiungere teoricamente se non ci fosse nessuna limitazione sulla portante da parte di TIM

Il test ovviamente va fatto tramite LAN ed è appunto un test che dipende anche dal server con cui si prova per fare il test.
 
La velocità di linea indica la portante con cui sei agganciato che è la massima possibile 21.6 e 216 (ma il TIM HUB mette 215.99 :D)

La massima velocità è quella che potresti raggiungere teoricamente se non ci fosse nessuna limitazione sulla portante da parte di TIM

Il test ovviamente va fatto tramite LAN ed è appunto un test che dipende anche dal server con cui si prova per fare il test.

perfetto, grazie!!
 
spero in una versione 2.3.3 perché avendo tanti dispositivi smart home non riesco ad usare la metà della roba, extender che fanno le bizze, la stampante già aveva problemi per colpa degli update di windows 10, tim ha dato la mazzata finale, già provata ovviamente qualsiasi cosa dal spegni/riaccendi al reset di fabbrica a qualsiasi cosa, sinceramente dovrebbero dare la possibilità o di tornare indietro o evitare gli update automatici se non sanno cosa fanno
 
Nella Community TIM è stato indicato un modo per effettuare il downgrade alla 2.2.1.
Pare funzioni, io sinceramente sarei molto tentato.
Poi se dovesse uscire una 2.3.3 davvero risolutiva allora si può sempre aggiornare nuovamente.
 
Ho sentito che a breve TIM Super Fibra FTTH passerà a breve a 2 giga in down e 200 mega in up , raddoppiando così la velocità massima di trasmissione ove possibile

E' una voce infondata oppure c'è del vero ??
 
Ma non doveva passare a 300 mb in upload con l'attivazione per tutti del nuovo profilo z8?
Da dove spunta fuori questa notizia?
 
Ma non doveva passare a 300 mb in upload con l'attivazione per tutti del nuovo profilo z8?
Da dove spunta fuori questa notizia?

Non saprei. La speranza è sempre che poi , con questi eventuali upgrade di banda , non vengano ritoccati i prezzi di abbonamento anche alla Fibra FTTH
Vedremo . Io ho il FritzBox 7590 e tutto è come sempre , cioè 1GIGA e 100Mega
 
Ho sentito che a breve TIM Super Fibra FTTH passerà a breve a 2 giga in down e 200 mega in up , raddoppiando così la velocità massima di trasmissione ove possibile

E' una voce infondata oppure c'è del vero ??

Quello che hai letto è vero ma riguarda solamente una fase sperimentale e sarà TIM a decidere chi abilitare.
 
Indietro
Alto Basso