Il rugby in HD e in 3D nativo su La7

Scusate, mi sono perso qualcosa? :eusa_think:
Come mai sul mio TV HD, La7 HD presenta l'audio solo di rumori di fondo ed effetti sonori, mentre manca completamente l'audio principale? :5eek:

PS: complimenti comunque a La7, qualità d'immagine superba, anche nel canale SD. :icon_cool:
 
Come non detto per il problema audio, devono aver sistemato tutto durante la la pubblicità. ;)
 
Devo dire che una qualità così alta in SD non l'ho MAI vista in nessuna trasmissione di tale categoria (sport). Quasi da non credere, comparabile tranquillamente (se non meglio) di un upscaling. Se LA7 continua così sarà solo da seguire più spesso.:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Contrordine... :sad:
L'audio standard (L/R) su La7 HD sembrava regolare, in realtà invece funziona solo il canale sinistro! :eusa_think:

Per il resto, sono più che d'accordo sullo sforzo incredibile fatto dalla produzione di La7 in termini di qualità (e non mi riferisco solo alla qualità video). Chissà che qualche volta la professionalità e la qualità paghino davvero, perché a vedere tutto il resto (altri, intendo) non si direbbe... :D
 
aliante86 ha scritto:
Ma l'audio su SD in PrologicII vale solo nelle zone già switchate oppure se già lo ricevo ora (abito a Vimercate, SO per il 26/11)? E si attiva solo quando parte la partita o anche nel pre-partita (come adesso in diretta)?
grazie
Interesserebbe saperlo anche a me, perché per adesso sull'amplificatore sono accese le spie PCM e DD PL.
 
Beh io posso solo vederlo dalle info sulla tv (non ho ampli e altro), ma quando una trasmissione è in dolby spunta il logo DD..mentre ora che è iniziata la diretta vera, in SD l'audio è sempre in Mpeg.
Se qualuno mi conferma...
grazie
 
Non ho un'impianto Pro-Logic, solo la TV con sinto HD.
Ora comunque hanno sistemato tutto. ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Interesserebbe saperlo anche a me, perché per adesso sull'amplificatore sono accese le spie PCM e DD PL.
È così ancora adesso che la partita è iniziata. :eusa_think:
Se attivo io manualmente il Pro Logic II ci sono solo le opzioni Music e Movie, tanto vale che rimetto il 5ch stereo come ho sempre fatto...

N.B.: Io sto parlando dell'SD, perché in HD e in 3D l'audio dovrebbe essere Dolby Digital 5.1 (non ho un decoder HD e non posso controllare).
 
AG-BRASC ha scritto:
Non ho un'impianto Pro-Logic, solo la TV con sinto HD.
Ora comunque hanno sistemato tutto. ;)

A seconda della tv ,bisogna selezionare l'audio D.D 5.1

La7 HD ,da due audio ,uno 5.1
 
ale83_webmaster ha scritto:
Se attivo io manualmente il Pro Logic II ci sono solo le opzioni Music e Movie, tanto vale che rimetto il 5ch stereo come ho sempre fatto...
Il Prologic II è un'opzione che deve essere attivata sull'HT. Come detto il PLII è una codifica audio matriciale: le informazioni del 5.1 vengono trasmesse su un normale canale stereo (ecco perchè sugli HT si accendono solo le icone "L" e "R"). Attivando poi sull'HT il PLII, le informazioni trasmesse (in questo caso da La7) sul canale stereo vengono ricostruite, ottenendo un audio 5.1. Ovviamente, l'impianto deve essere tarato al meglio per apprezzare l'effetto di circondamento.

Come detto, un'alternativa (per me migliore) al PLII è il DTS NEO 6 (Music/Cinema), ma non tutti gli HT ce l'hanno ...

Non è corretto impostare il "5ch stereo". In questo modo si ottiene solo la replica del segnale stereo su tutti gli altoparlanti dell'HT, non si ottiene l'effetto surround... ;)

ale83_webmaster ha scritto:
N.B.: Io sto parlando dell'SD, perché in HD e in 3D l'audio dovrebbe essere Dolby Digital 5.1 (non ho un decoder HD e non posso controllare).
Sull'HD ci sono due tracce audio: una è uguale a quella dell'SD (Dolby Surround ProLogic II); l'altra è un Dolby Digital 5.1. Entrambe le tracce trasmettono lo stesso contenuto. Nei minuti iniziali della partita, invece, sulla traccia DD c'erano solo gli effetti di fondo (credo fosse un test per eventuali audio diversificati in fututo :D).
Sul 3D c'è solo la traccia Dolby Digital 5.1. ;)
 
3750... ha scritto:
Il Prologic II è un'opzione che deve essere attivata sull'HT. Come detto il PLII è una codifica audio matriciale: le informazioni del 5.1 vengono trasmesse su un normale canale stereo (ecco perchè sugli HT si accendono solo le icone "L" e "R"). Attivando poi sull'HT il PLII, le informazioni trasmesse (in questo caso da La7) sul canale stereo vengono ricostruite, ottenendo un audio 5.1. Ovviamente, l'impianto deve essere tarato al meglio per apprezzare l'effetto di circondamento.

Come detto, un'alternativa (per me migliore) al PLII è il DTS NEO 6 (Music/Cinema), ma non tutti gli HT ce l'hanno ...
Ah, ok... Credevo che si attivasse da solo il Pro Logic II. :D
E allora nel mio caso è meglio mettere Movie o Music per la partita? :eusa_think:

P.S.: Il mio amplificatore supporta il dts, ma, da quello che ho visto, non posso attivarlo io manualmente.
 
aliante86 ha scritto:
Beh io posso solo vederlo dalle info sulla tv (non ho ampli e altro), ma quando una trasmissione è in dolby spunta il logo DD..mentre ora che è iniziata la diretta vera, in SD l'audio è sempre in Mpeg.
Infatti su La7 HD e LA7 3D "spunta il logo DD" ... come dici.
Sul La7 SD, come detto, l'audio non è Dolby Digital, quindi non spunta il logo DD), ma è Dolby Surround Prologic II (viene riconosciuto come normale stereo, anche se poi - se correttamente gestito - consente di ricostruire il 5.1). ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ah, ok... Credevo che uscisse da solo il Pro Logic II. :D
E allora nel mio caso è meglio mettere Movie o Music per la partita? :eusa_think:
Bella domanda ... ;)
Considera che queste codifche sono nate (come avrai capito) per il cinema (Film/DVD) ... per i concerti ... e per i videogame.

Anche nel caso del DTS NEO 6 le opzioni sono 3: MUSIC, CINEMA e GAME.
In genere DTS NEO 6: MUSIC è un buon compromesso per tutti i generi.

Nel tuo caso, per questo evento credo sia più d'effetto utilizzare PLII MUSIC. ;)

ale83_webmaster ha scritto:
P.S.: Il mio amplificatore supporta il dts, ma, da quello che ho visto, non posso attivarlo io manualmente.
Considera che ci sono diversi DTS: DTS NEO 6, DTS ES, DTS 96/24, DTS/HD, ecc.
Quello matriciale, attivabile come il PLII, è il DTS NEO6. E' possibile che il tuo HT supporti solo DTS a canali discreti (come il Dolby Digital) e non codifiche DTS matriciali (come il DTS NEO 6). ;)
 
Ultima modifica:
Il mio è uno Yamaha HTR-5930. Tu che tasto premi per attivare il DTS?
Comunque ho visto che di Movie ci sono due sotto-opzioni, cioé Movie Spacious e Movie Dramatic. Credo che la prima sia per i film d'azione, quindi potrebbe andare bene anche questa.
Ora provo un po' e poi ti faccio sapere quale va meglio. ;)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Il mio è uno Yamaha HTR-5930. Tu che tasto premi per attivare il DTS?
Vedi mio post precedente: il DTS NEO 6 si seleziona allo stesso modo del PLII. ;)

L'HTR-5930 consente di ricostruire un surround matriciale solo mediante Dolby Prologic (5.0), Prologic II Movie (5.1) e Prologic II Music (5.1), non mediante DTS NEO 6.

ale83_webmaster ha scritto:
Comunque ho visto che di Movie ci sono due sotto-opzioni, cioé Movie Spacious e Movie Dramatic. Credo che la prima sia per i film d'azione, quindi potrebbe andare bene anche questa.
Quelle sono due opzioni Yamaha "Cinema DSP Sound Field" applicabili al "Movie". Volendo, su Yamaha, è possibile anche utilizzare il Virtual Cinema DSP (anche su semplici segnali stereo) ... ma questo è un altro discorso, visto che stiamo parlando di decodifica 5.1 PLII e DTS NEO 6 ... e non di surround virtuale.;)
 
Ultima modifica:
stò registrando :D
(grafica e commento tecnico sono differenti dal canale 3d rispetto a quello hd/sd.... strano)
 
Alexcosta87 ha scritto:
(grafica e commento tecnico sono differenti dal canale 3d rispetto a quello hd/sd.... strano)
Non è strano: è stato già detto sabato scorso: vengono fatti due racconti audio/video differenti: uno per l'SD/HD ed uno ad-hoc per il 3D (in modo da poterne apprezzare al meglio le particolarità rispetto al 2D). ;)
 
Ho provato a registrare qualche spezzone di partitain vari formati e riguardarlo in anaglifo: a me pare che la resa dei colori non abbia nessun problema, regolando l'anaglifo su "half tone". L'effetto gosthing è minimo, e solo sul rosso, ma ho provato solo con un paio di occhiali dei tre che ho disponibili (gli altri li ho prestati in giro).

Il problema è la risoluzione: ho una vecchia scheda di acquisizione che supporta al massimo 720x576, che quindi diventano 360x576 col side by side: finche' lo guardo a dimensioni naturali va benissimo... ma se provo a raddoppiare la larghezza o mettere addirittura a tutto schermo (1360 pixel! :eusa_whistle:), l'upscaling abbinato all'anaglifo fa veramente schifo! :eusa_naughty:
 
jumpjack ha scritto:
ho una vecchia scheda di acquisizione che supporta al massimo 720x576, che quindi diventano 360x576 col side by side: finche' lo guardo a dimensioni naturali va benissimo... ma se provo a raddoppiare la larghezza o mettere addirittura a tutto schermo (1360 pixel! :eusa_whistle: ), l'upscaling abbinato all'anaglifo fa veramente schifo! :eusa_naughty:
L'evento va guardato su un TV 3D ... o al cinema ... per apprezzarlo in tutto il suo splendore ... :D ;)

L'anaglifo per me non può rappresentare un'alternativa (soprattutto su un evento "nativo" come questo). ;)
 
Nessuno ha una scheda di acquisizione video HD? Sarei proprio curioso di vedere uno o due fotogrammi in risoluzione nativa ma in anaglifo.
 
Indietro
Alto Basso