Banda KA?

Salvuccio9239

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
6 Febbraio 2013
Messaggi
17.931
Località
Palermo
Salve a tutti ho un problema che non riesco a capire, in pratica nella mia stanza ho un decoder InetHD S12 e ho su questo decoder Hotbird+Astra 19.2°E, adesso sul sito di FlySat ho notato che ci sono 5 nuove frequenze di canali, inserisco uno dei dati dovrei mettere 18366 MHz e il decoder mi resetta i valori a 13500 MHz... Può darsi che è il decoder non è supportato con quelle frequenze oppure non possono essere utilizzate queste frequenze da noi? Grazie...
 
Un normale LNB riceve una gamma di frequenze che va dai 10700 MHz ai 12750 MHz... anche i software dei ricevitori satellitari sono scritti per inserire frequenze più o meno in quella gamma prestabilita... anche se per ipotesi fosse possibile inserire una frequenza di 18366 MHz questa non verrebbe ricevuta in nessun modo perchè appunto l'LNB non è in grado di riceverla... quindi è assolutamete normale che non riesci a sintonizzarla...
la banda Ku è una cosa la banda Ka un altra...ci vuole un LNB per banda Ka e possibilmente un decoder con un software previsto anche per questa banda ;)
 
FOXBAT ha scritto:
Un normale LNB riceve una gamma di frequenze che va dai 10700 MHz ai 12750 MHz... anche i software dei ricevitori satellitari sono scritti per inserire frequenze più o meno in quella gamma prestabilita... anche se per ipotesi fosse possibile inserire una frequenza di 18366 MHz questa non verrebbe ricevuta in nessun modo perchè appunto l'LNB non è in grado di riceverla... quindi è assolutamete normale che non riesci a sintonizzarla...
la banda Ku è una cosa la banda Ka un altra...ci vuole un LNB per banda Ka e possibilmente un decoder con un software previsto anche per questa banda ;)
Siccome ho visto che Astra 19.2°E con i lavori che stanno facendo su questo satellite ho letto proprio che ci sono 5 frequenze in banda Ka... E li volevo provare, scusami se ti disturbo ulteriormente, mi sai dire se ci sono decoder o LNB che supportano codesta banda? Grazie!
 
La Banda KA viene usata per i dati ovvero ,per connessioni Internet via Sat
 
Salvuccio9239 ha scritto:
Siccome ho visto che Astra 19.2°E con i lavori che stanno facendo su questo satellite ho letto proprio che ci sono 5 frequenze in banda Ka... E li volevo provare, scusami se ti disturbo ulteriormente, mi sai dire se ci sono decoder o LNB che supportano codesta banda? Grazie!
decoder americani per direct tv gongola
 
Se ci sono trasmissioni in banda Ka ci sono anche gli LNB per riceverle... non costano però 4 euro e nenche si trovano nel negozio sotto casa...
Per quanto riguarda i decoder invece, se la modulazione rientra nel normale standard DVB-S2 dovrebbero andar bene anche quelli che si usano normalmente con un apposito aggioranamentoto del firmware, o in alternativa si dovranno fare dei calcoli per inserire le frequenze "giuste" ;)
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
La Banda KA viene usata per i dati ovvero ,per connessioni Internet via Sat
Per quanto ho capito io è lo stesso sistema che usa OpenSky per mandare internet via satellite...

antoniopev ha scritto:
decoder americani per direct tv gongola
Però necessita sempre l'LNB apposito per decriptare questo segnale...

FOXBAT ha scritto:
Se ci sono trasmissioni in banda Ka ci sono anche gli LNB per riceverli... non costano però 4 euro e nenche si trovano nel negozio sotto casa...
Per quanto riguarda i decoder invece, se la modulazione rientra nel normale standard DVB-S2 dovrebbero andar bene anche quelli che si usano normalmente con un apposito aggioranemeto del firmware, oppure ci si dovranno fare de i calcoli per inserire le frequenze "giuste" ;)
Io le frequenze le ho trovate qua http://www.flysat.com/astra1h.php

Ringrazio tutti per le risposte, ma appena sarà una cosa fattibile, la farò... :)
 
La banda Ka normalmente si usa per gli uplink verso il satellite e per internet via satellite ma si può usare anche in downlink per la ricezione diretta come avviene con la Ku, quei canali segnalati su flysat sembrano in comune DVB-S2 e non in protocollo internet
una emissione c'è anche sul 9°E http://www.flysat.com/ekasat9a.php
 
Ultima modifica:
Quell'emissione a 9E su Eutelsat KaSat 9A non è possibile riceverla dall'italia, è sul spot beam irlanda. :biggrin:
Il kaSat ha 82 spot beam in trasmissione molto ristretti, ogni beam è collegato ad un transponder da 237 Mhz e riutilizza le frequenze circa 20 volte.
 
In Europa l'unico servizio TV in Banda KA è quello offerto da SAORVIEW; piattaforma satellitare simile all'Italiana TivùSat.

Circa un anno fà ebbi l'idea di tentare la ricezione del Ch. TG4 (Irlanda) sul KA-SAT con un Antenna da 3mt di conseguenza acquistai per poche decine di euro un Lnb KA della Inverto ma relativamete al sistema di copertura di questo Satellite (64 Spot Beam d'Area), sviluppato per la trasmissione Dati, non fu possibile ottenere nessun risultato.

Paolo
 
io direi oggi se possiible riprovare sui 19 est e sui 7 est
il presunto beam sembra favorevole
 
4Him ha scritto:
io direi oggi se possiible riprovare sui 19 est e sui 7 est
il presunto beam sembra favorevole
Benchè Astra 1H è in orbita inclinata forse è possibile ricevere questi Ch.; verificherò allo scioglimento delle nevi con la Irte PF150.
A 7°Est Eutelsat 7A sembra non siano attivi Ch. in KA.

In ogni modo Lnb Inverto non risilta molto performante su Antenne PF.

Paolo
 
4Him ha scritto:
A 7°Est Eutelsat 7A sembra non siano attivi Ch. in KA.


sembra di sì dice che è aggiornato ad oggi

http://www.dxsatcs.com/content/eutelsat-7a-w3a-7-east-ka-band-satellite-reception-footprint-analysis

ps facci sapere se agganci qualcosa e sopratutto che ricevitore puo' servire:)
Con Lnb inverto (35€ sulla Bay) qualunque ricevitore DVB-S o S2; naturalmente non potendo inserire il valore del OL 21.20 GHz (dipende dal modello del decoder), non sarà indicata sul display la frequenza in Banda KA.

Per l'inserimento Manuale della frequenza sarà necessario procedere ad alcuni calcoli tenendo conto delle caratteristiche del Lnb ad "Inversione di Spettro":

Input Frequency Range 19.7 ~ 20.2 GHz
Output Frequency Range 1500 ~ 1000 MHz (spectrum inversion)
Low Band LO Frequency 21.20 GHz
Polarization Dual circular for Ka band (RHCP/LHCP)

P.S.
Così proverò a testare anche il "SUP2400 B-BAND CONVERTER" (10€) per consentire la ricezione Estesa della Banda KA (+/- 500Mhz); utilizzato negli USA per il Servizio HD di Direct TV in Banda Ka non Standard.

Paolo
 
Ultima modifica:
4Him ha scritto:
A 7°Est Eutelsat 7A sembra non siano attivi Ch. in KA.


sembra di sì dice che è aggiornato ad oggi

http://www.dxsatcs.com/content/eutelsat-7a-w3a-7-east-ka-band-satellite-reception-footprint-analysis

ps facci sapere se agganci qualcosa e sopratutto che ricevitore puo' servire:)
Osservando meglio il Piano Frequenze del Satellite Eutelsat 7A il DowLink è esterno allo Spettro di Frequenze del Lnb KA Inverto poichè i Trasponder hanno frequenza di:

J1 21,412Ghz
J2 21,512Ghz

Quindi x la ricezione:

PLL Norsat 9000 HD-3F,L.O.stability +/- 60 kHz,NF=1,6 dB,range 21 200-22 200 MHz

Il Prezzo una Bastonata!!!

Soluzione economica forse, da verificare, un lnb Ka x la Direct TV USA in questo caso sorgerebbero difficolta di controllo poichè tali Lnb sono di tipo Monoblocco x la ricezione simultanea di vari Slot Orbitali.

Paolo
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Osservando meglio il Piano Frequenze del Satellite Eutelsat 7A il DowLink è esterno allo Spettro di Frequenze del Lnb KA Inverto poichè i Trasponder hanno frequenza di:

J1 21,412Ghz
J2 21,512Ghz

Quindi x la ricezione:

PLL Norsat 9000 HD-3F,L.O.stability +/- 60 kHz,NF=1,6 dB,range 21 200-22 200 MHz

Il Prezzo una Bastonata!!!

Soluzione economica forse, da verificare, un lnb Ka x la Direct TV USA in questo caso sorgerebbero difficolta di controllo poichè tali Lnb sono di tipo Monoblocco x la ricezione simultanea di vari Slot Orbitali.

Paolo

Per essere più precisi la frequenza del transponder J1 e 21,462 e J2 21587 li puoi vedere anche quì.
Se ti interessa il piano di frequenza della banda ka di Astra 1H e di Astra 1L, li puoi consultare quì per 1H e quì 1L.
 
Con Lnb Inverto Twin Ka Circular Dual polarity LNB23mm 19.7-20.2GHz (LO212O GHz) quindi fuori frequenza rispetto a:

Astra 1L & 1H con DownLink in Banda Ka 18.3-18.8Ghz

Input Frequency Range 19.7 ~ 20.2 GHz
Output Frequency Range 1500 ~ 1000 MHz (spectrum inversion)
Low Band LO Frequency 21.20 GHz
Polarization Dual circular for Ka band (RHCP/LHCP)

Di conseguenza l'unica possibilità risiede nella possibilità di utilizzare il "SUP2400 B-BAND CONVERTER" che negli Stati Uniti consente la ricezione della Banda Ka Bassa (Ka-lo) prevalentemente utilizzata per servizi Internet, 18.3GHz – 18.8GHz poichè i Direc TV utilizza questo Range di Frequenza:

US Ka: 18.3GHz – 18.8GHz and 19.7GHz – 20.2GHz

La Storia del "Sup2400 B-Band Converter" è pressochè simile al ADX Extender della Global; sviluppato per consentire la ricezione di Atra 1D, senza procedere alla sostituzione del Lnb con un modello con L.O. a 9,750 poichè il Satellite in questione presentava un piano Frequenze Esteso rispetto alle configurazioni utilizzate fino a quel periodo.

Con l'introduzione dei Servizi TV in HD negli Stati Uniti i Satelliti DirecTV-10 & DirecTV-11 che condividevano lo Slot orbitale con gli SPACEWAY-1 & SPACEWAY-2 non erano in grado di garantire le richieste dei Broadcast x nuovi Ch. di conseguenza si decise di utilizzare anche gli SPACEWAY.

Il Piano frequenze degli SPACEWAY però presentava la seguente caratteristica:

Banda Ka-lo di 500Mhz da 18.3GHz a 18.8GHz per Servizi Internet Bi-Direzionaliand
Banda Ka-high di 500Mhz da 19.7GHz a 20.2GHz per il Sevizi Televisivi

Di conseguenza su richiesta di Direc TV si decise di riconfigurare il Payload in Banda Ka-lo anche per il Servizio Televisivo.
Con l'intrododuzione Servizio HD su quresti Trasponder sorgeva il problema di non riuscire a ricevere questo Blocco di Frequenza da 500Mhz (18.3-18.8 GHz), non espressamente concebito per i Servizi DBS, senza introduzione di un Convertitore di Frequenza (B-Band Converter o BBC) che lo rendesse compatibile ai Sistemi Multifeed che utilizzano 5 Lnb x le Bande Ku/Ka.

In questa configurazione il Segnale in Banda Ka-lo viene convertito dal Lnb Ka in una Frequenza compresa fra 250-750 MHz che sarà successivamente riconvertita, mediante un B-Band Converter (BBC), fra i 1650-2150 MHz; frequenza perfettamente ricevibile dai normali Ricevitori Sat.
Lo Switch fra le Sotto-Bande Ka, Lo & High viene realizzato mediante un Tono a 22Khz (No Lnb Universale), non utilizzato negli Stati Uniti per la Selezione delle Bande Ku (Lo & High) poichè il Piano Frequenze Standard nei satelliti è il seguente:

Ku US : 11.7 - 12.7 GHz & 12.2-12.7 GHz; con largo uso di Satelliti operanti con Polarizzazioni Circolari, solitamente non utilizzati in Europa se non dalla Piattaforma TV Saorsat sul Eutelsat Ka-SAT e altri....

Negli Impianti Americani, nonostante il controllo della Polarizzazione avvenga in Tensione (13-18V), la configurazione risulta essere di tipo inverso: 18V x LHCP & 13V x RHCP.

Per completezza il B-Band Converter (BBC) non utilizza lo Standard Europeo presente negli Lnb Universali dove la commutazione fra le Bande Ku viene realizzata mediante un Tono Continuo ma speciali comandi (No Diseqc) di conseguenza sarà necessario procedere alla sua modifica prima di procedere alla fase di Test.

Oppure acquistare Lnb dedicati con un Costo che non ha giustificazione poichè in Europa questa Banda viene, allo stato attuale, utilizzata x i Servizi BroadBand Bi-Direzionali.

Paolo
 
Ultima modifica:
Per Completezza relativamente alla Modifica del B-Converter
mckernan ha scritto:
Per completezza il B-Band Converter (BBC) non utilizza lo Standard Europeo presente negli Lnb Universali dove la commutazione fra le Bande Ku viene realizzata mediante un Tono Continuo ma speciali comandi (No Diseqc) di conseguenza sarà necessario procedere alla sua modifica prima di procedere alla fase di Test.

Seguire la seguenza relativa alla Modifica Alternativa in fondo alla Pagina in Link.

la modifica in questione non riguarda il Servizio Tv di conseguenza non Rimuovere l'Induttanza come mostrato nel 1°Passo della Sequenza poichè la sua rimozione bloccherebbe l'alimentazione verso Lnb.

Se disponete di un Decoder o PC che consente la gestione di Comandi Diseqc non Standard, non è necassario procedere ad alcuna modifica.

Configurare il Decoder o PC nel seguento modo:

Comando E20300 x B-Converter ON
Comando E20200 x B-Converte OFF

Materiale recuperato in Rete da verificare!

E20300 x on
E20200 x off

FRAMING P ADDRESS P COMMAND P
E2 03 00
11100010 1 00000011 1 00000000 1

P Bit a Parità Dispari

Con Bit "0" è 1mS x On & "1" x Off
Con Bit "1" è 0.5mS x On & 1mS x Off

1.5mS Ampiezza Totale Intervallo x ogni Bit
12.5/9
Pausa di 6mS (Min).

Paolo

P.S.
Con Lnb Inverto Ka & B-Converter, al fine di visualizzare la corretta Frequenza sul Diplay del Decoder, sarà necessariamente impostato con L.O. a 20.450Ghz con Inversione.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso