Con Lnb Inverto Twin Ka Circular Dual polarity LNB23mm 19.7-20.2GHz (LO212O GHz) quindi fuori frequenza rispetto a:
Astra 1L & 1H con DownLink in Banda Ka 18.3-18.8Ghz
Input Frequency Range 19.7 ~ 20.2 GHz
Output Frequency Range 1500 ~ 1000 MHz (spectrum inversion)
Low Band LO Frequency 21.20 GHz
Polarization Dual circular for Ka band (RHCP/LHCP)
Di conseguenza l'unica possibilità risiede nella possibilità di utilizzare il "
SUP2400 B-BAND CONVERTER" che negli Stati Uniti consente la ricezione della Banda Ka Bassa (Ka-lo) prevalentemente utilizzata per servizi Internet, 18.3GHz – 18.8GHz poichè i Direc TV utilizza questo Range di Frequenza:
US Ka: 18.3GHz – 18.8GHz and 19.7GHz – 20.2GHz
La Storia del "Sup2400 B-Band Converter" è pressochè simile al ADX Extender della Global; sviluppato per consentire la ricezione di Atra 1D, senza procedere alla sostituzione del Lnb con un modello con L.O. a 9,750 poichè il Satellite in questione presentava un piano Frequenze Esteso rispetto alle configurazioni utilizzate fino a quel periodo.
Con l'introduzione dei Servizi TV in HD negli Stati Uniti i Satelliti DirecTV-10 & DirecTV-11 che condividevano lo Slot orbitale con gli SPACEWAY-1 & SPACEWAY-2 non erano in grado di garantire le richieste dei Broadcast x nuovi Ch. di conseguenza si decise di utilizzare anche gli SPACEWAY.
Il Piano frequenze degli SPACEWAY però presentava la seguente caratteristica:
Banda Ka-lo di 500Mhz da 18.3GHz a 18.8GHz per Servizi Internet Bi-Direzionaliand
Banda Ka-high di 500Mhz da 19.7GHz a 20.2GHz per il Sevizi Televisivi
Di conseguenza su richiesta di Direc TV si decise di riconfigurare il Payload in Banda Ka-lo anche per il Servizio Televisivo.
Con l'intrododuzione Servizio HD su quresti Trasponder sorgeva il problema di non riuscire a ricevere questo Blocco di Frequenza da 500Mhz (18.3-18.8 GHz), non espressamente concebito per i Servizi DBS, senza introduzione di un Convertitore di Frequenza (B-Band Converter o BBC) che lo rendesse compatibile ai Sistemi Multifeed che utilizzano 5 Lnb x le Bande Ku/Ka.
In questa configurazione il Segnale in Banda Ka-lo viene convertito dal Lnb Ka in una Frequenza compresa fra 250-750 MHz che sarà successivamente riconvertita, mediante un B-Band Converter (BBC), fra i 1650-2150 MHz; frequenza perfettamente ricevibile dai normali Ricevitori Sat.
Lo Switch fra le Sotto-Bande Ka, Lo & High viene realizzato mediante un Tono a 22Khz (No Lnb Universale), non utilizzato negli Stati Uniti per la Selezione delle Bande Ku (Lo & High) poichè il Piano Frequenze Standard nei satelliti è il seguente:
Ku US : 11.7 - 12.7 GHz & 12.2-12.7 GHz; con largo uso di Satelliti operanti con Polarizzazioni Circolari, solitamente non utilizzati in Europa se non dalla Piattaforma TV Saorsat sul Eutelsat Ka-SAT e altri....
Negli Impianti Americani, nonostante il controllo della Polarizzazione avvenga in Tensione (13-18V), la configurazione risulta essere di tipo inverso: 18V x LHCP & 13V x RHCP.
Per completezza il B-Band Converter (BBC) non utilizza lo Standard Europeo presente negli Lnb Universali dove la commutazione fra le Bande Ku viene realizzata mediante un Tono Continuo ma speciali comandi (No Diseqc) di conseguenza sarà necessario procedere alla sua
modifica prima di procedere alla fase di Test.
Oppure acquistare Lnb dedicati con un Costo che non ha giustificazione poichè in Europa questa Banda viene, allo stato attuale, utilizzata x i Servizi BroadBand Bi-Direzionali.
Paolo