Nuovo Agg Sw ADB 1850S HD Tivusat (Versione Sw 102) del 06/03/14

ciao ragazzi riguardo questo decoder ho avuto sempre dei problemi si bloccava da telecomando quasi ogni giorno e mi toccava spegnere e riaccendere , non si aggiornava neache il SW da pennetta USB , ieri finalmente si e aggiornato
l'ho sto testando , vi aggiorno appena possibile
opss la grafica mi piace;);););)
 
ma il player che formati legge e a che bit-rate?!? Grazie

I formati supportati sono:

- Immagini: *jpg, *.png ;

- Audio*.mp2, *.mp3. *.mp4, *.aac ;

- Video:*.ts, *.mov, *.mpg, *.mkv, *.mp4, *.avi .

- Sottotitoli: SRT in UTF-8/UTF-16.

Non sono supportati i DivX
 
I formati supportati sono:

- Immagini: *jpg, *.png ;

- Audio*.mp2, *.mp3. *.mp4, *.aac ;

- Video:*.ts, *.mov, *.mpg, *.mkv, *.mp4, *.avi .

- Sottotitoli: SRT in UTF-8/UTF-16.

Non sono supportati i DivX


Grazie ...

ora si spiega tutto ihh

BUG: HDMI e SCART non risolto se entrambe attaccate i menu a video non si vedono in scart, più volte segnalato alla casa produttrice, PROBLEMA NON RISOLTO.

Si pensa di implementare altri formati in futuro? Se ci sono i ts si presume in una funzione PVR futura. Grazie.
 
La modifica impostazioni LNB la trovate su

Menù--->Installazione----->Ricerca Canale------->Reinstalla lista canali ,poi dovete scegliete installazione avanzata.


Mentre se fate il reset di fabbrica quando impostate l'installazione ed avete un LNB dual feed o SCR (Per MyskyHD) dovete impostare installazione avanzata per poter settare le impostazioni LNB
 
Ma il salvaschermo che sarebbe?

Comunque l'unica cosa che ho notato oggi dopo un pò che riorganizzavo i canali come volevo era la lentezza. Non so se è stato un caso o no. Verificherò alla prossima.

Comunque sulle info tessera si è aggiunta qualche info in più da quanto vedo ;)
 
Il sistema è diventato più pesante, in quando sono state implementate molte cose.

E' una specie di Screensaver :)
 
Ok grazie. Speriamo solo che durante il salvataggio dell'aggiornamento canali non si impalli (a volte) come capitava con il vecchio sw.

Ho letto da un altro utente che il problema della scart / hdmi non è stato risolto :(
 
Sono stato oggi a casa di un amico che aveva questo decoder e neanche sapeva del'aggiornamento che è avvenuto in automatico. Ebbene, posso dirvi che è molto lento nel cambio canali, Epg che si blocca e una volta si è pure bloccato il decoder durante lo scorrimento del menu'. Ho dovuto staccare la corrente. Che dire? A parte la grafica, non mi ha impressionato. Dovrei prendere in questi giorni un decoder Tivusat Hd. Prendero' di sicuro un Humax 5600
 
Sono stato oggi a casa di un amico che aveva questo decoder e neanche sapeva del'aggiornamento che è avvenuto in automatico. Ebbene, posso dirvi che è molto lento nel cambio canali, Epg che si blocca e una volta si è pure bloccato il decoder durante lo scorrimento del menu'. Ho dovuto staccare la corrente. Che dire? A parte la grafica, non mi ha impressionato. Dovrei prendere in questi giorni un decoder Tivusat Hd. Prendero' di sicuro un Humax 5600


Dovete fare il reset di fabbrica dopo l'aggiornamento

Io non ho notato nessun problema di lentezza facendo zapping con il tasto ch+ , se invece digitate il numero sul telecomando è normale che il cambio è più lento perchè lui aspetta il time out per l'inserimento delle 4 cifre (è una cosa normale)
 
Ok grazie. Speriamo solo che durante il salvataggio dell'aggiornamento canali non si impalli (a volte) come capitava con il vecchio sw.

Ho letto da un altro utente che il problema della scart / hdmi non è stato risolto :(


Non si è mai impallato ed oggi l'ho provato un paio di volte per aggiungere alcuni canali

Quel problema della scart/HDMI è un problema minore, generalmente si collega solo con HDMI alla TV
 
Beh si può essere un problema minore ma non mi è mai capitato nessun decoder che avesse un problema simile. Quindi risolverlo male non farebbe :)

Confermo che neanch'io ho notato problemi di lentezza nello "zapping" ;)
 
questa sera quando o acceso il mio decoder lo trovato aggiornato e devo dire che nel cambio canali il numero si vede a caratteri grande e questo mi piace, il cambio canale e veloce come sempre, la grafica e molto piu bella in pratica mi piace il tutto sono felice, una cosa non mi piace che e molto lento nel accendersi.
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti.

Premessa:
Poi ognuno fa quello che preferisce.
Le impostazioni che normalmente si disabilitavano con il precedente s/w (33) per rendere piu' veloce il decoder sono le stesse, cambia solo il percorso:

Mhp
Menu'
Personalizzazione
Opzioni Immagini
Salva schermo : Disattivata
Autostart applicazione: No (Attenzione per Accedere a Infinity deve stare su Si)


Opzioni varie
Installazione
Impostazioni di sistema
Aggiorna in Standby: No
Aggiorna acceso: No
Tempo di auto Standby: Disattivata

Sblocco decoder
Blocco Bambini (Se non si hanno problemi con minori)
Pin 1234
Blocco Decoder: Inattivo

Ciao ;)
max
 
questa sera quando o acceso il mio decoder lo trovato aggiornato e devo dire che nel cambio canali il numero si vede a caratteri grande e questo mi piace, il cambio canale e veloce come sembra la grafica e molto piu bella in pratica mi piace il tutto soòo una cosa non mi piace che e molto lento nel accendersi.


Purtroppo quello è dovuto al fatto che ha molte cose da caricare quando si collega alla corrente. Basta lasciare il led rosso acceso quando non si usa e disattivare da menù l'auto stand-by


Opzioni varie
Installazione
Impostazioni di sistema
Aggiorna in Standby: No
Aggiorna acceso: No
Tempo di auto Standby: Disattivata



Fate il reset impostazioni iniziali dopo l'aggiornamento
 
Ciao a Tutti.

Premessa:
Poi ognuno fa quello che preferisce.
Le impostazioni che normalmente si disabilitavano con il precedente s/w (33) per rendere piu' veloce il decoder sono le stesse, cambia solo il percorso:

Mhp
Menu'
Personalizzazione
Opzioni Immagini
Salva schermo : Disattivata
Autostart applicazione: No

Opzioni varie
Installazione
Impostazioni di sistema
Aggiorna in Standby: No
Aggiorna acceso: No
Tempo di auto Standby: Disattivata

Sblocco decoder
Blocco Bambini (Se non si hanno problemi con minori)
Pin 1234
Blocco Decoder: Inattivo

Ciao ;)
max

Bene ottimo lavoro ho inserito il link nel primo post ed aggiornato anche quello sul 2850 che avevi messo tempo fa ;)
 
Vi anticipo che con il prossimo aggiornamento sw, ci sarà l'abilitazione alla chiavetta USB Wi-fi , che metterà in commercio ADB
 
Ciao a Tutti.

Piccolo OT:
Adesso vediamo come si comportano con il nuovo s/w i nostri cari 1850 e 2850.

Attualmente la frequenza 11013 H 27500 e a schermo nero, c'e' segnale.
Test_Enc 03
Test_Enc 04
Adesso provo a risintonizzare.

@ERCOLINO
Ottima notizia quella del wi-fi.
Risolvera' sicuramente molti problemi a chi ha il decoder in altre stanze lontane dalla postazione pc principale.

E mo la dico tutta, il decoder dopo l'aggiornamento in fatto di zapping e' nella media.
Sicuramente piu' veloce dello Humax 5400/5600. (C'e' l'ho, quindi posso paragonare).
Io ho aggiunto anche i canali di Astra e quindi ancora piu' lavoro e non percepisco una lentezza eccessiva.

Ciao ;)
max
 
Indietro
Alto Basso