Riconfigurazione Transponder Rai su Tivusat dal 04/01/17

Anche quando poi uno si fissa :)

Un po' quando magari c'è una piccola riga su un mobile che uno non hai mai notato, poi magari qualcuno la fa notare ed ecco che poi l'occhio cade sempre li
Più che altro è che sono le memorie 1.2.3 della tv .. e la vecchia sensazione che siamo noi a pagare. Ho rimesso rai Sat sulla memoria 1 tanto di ac3 non c'è nulla e tengo la lingua 1.


Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
Da incorniciare!!!!

Un commento ot ma che però purtroppo è realtà quotidiana è che con l'avanzare della tecnologia l'uomo diventi sempre più approssimativo sperando che sia la tecnologia stessa a tappare le falle delle proprie mancanze. Ma per fortuna, di chi non ne ha bisogno, non è così. Ma quando finiranno quei relativamente pochi che non ne necessitano ?
 
Riguardo il fuori sincro sulla traccia oth e inglese vedo di far sistemare, ho avvisato che quella stereo ora é ok, quindi in teoria dovrebbero riuscire a fare la stessa cosa per le altre due
 
Scusate ma quindi in questo caso è giusto che il ricevitore riporti un calo di quella che chiama "qualità" rispetto a quando era in DVB-S/QPSK. Cioè anche se la potenza in emissione è la stessa di prima, la condizione in ricezione è più critica, quindi in due parole come doveva esprimerlo Papu?


"potenza" l'ha scritto anche tra virgolette perché sa che non si parla di potenza vera ma quella che il decoder chiama volgarmente "qualità".
(senza nulla togliere alla spiegazione di elettt che sicuramente è stata chiara anche per chi mastica poco di queste cose).

Cioè per quanto antipatiche e superficiali le barre dei decoder, comunque riportano un cambiamento "in peggio" sulla bontà della trasmissione/ricezione che è avvenuto realmente.

La cosa più corretta è parlare di calo del "margine" .
 
Salve a tutti,

ho un decoder Humax Combo 9000 e non riesco a sintonizzare i canali della frequenza 11804. Ho letto che bisogna impostare il fec 3/4 ma il mio decoder riconosce solo il fec 2/3. Mi sapreste dare una mano o un consiglio?

Grazie mille
 
Salve a tutti,

ho un decoder Humax Combo 9000 e non riesco a sintonizzare i canali della frequenza 11804. Ho letto che bisogna impostare il fec 3/4 ma il mio decoder riconosce solo il fec 2/3. Mi sapreste dare una mano o un consiglio?

Grazie mille
Ciao :)

Con lo Humax Combo è meglio che fai un reset di fabbrica e poi risintonizzi :) E nel caso non li trovi ancora devi andare nel Menù - installazione - ricerca canali manuale e fai aggiungi e inserisci i parametri corretti 11804 V 27500 3/4 fai ok e poi fai la ricerca e salvi. Dico di fare un reset perchè basta che ci sia in memoria (anche nel cestino) un canale della 11804 con il vecchio FEC e il decoder non si aggiornerà mai con i dati nuovi. E un bug grave, ma ormai noto dello Humax Combo ;)


Intanto la traccia English su Rai 1 HD è muta (anche sul DTT). Lavori in corso? :)
 
Se ti va puoi uploadarne un pezzetto in modo da poterlo scaricare? cosi confronto con quelli dai miei due decoder... anche se secondo me dovrebbero essere "uguali" con tutti i decoder il .ts... il problema di come interpretano i decoder è più a "valle"...ma magari mi sbaglio...

Scusa il ritardo :) Ti mando un mp così confronti :)
 





Misurazione ultraveloce alla presa utente, quindi dopo cavi e multiswitch e ammennicoli vari (pure il modulatore!). Magari più tardi provo un po più diretto dalla parabola, ma c'è troppo vento adesso per andare sull'LNB

P.S: faccio notare la coerenza delle misure, tutte convergono nella stessa direzione, pure l'EVM. Non posso proprio dire che possano esserci dubbi...almeno su questo impianto
 
Ultima modifica:
Con la scheda sat tbs6983, non è strumentazione professionale però il valore del SNR è abbastanza veritiero. Tra l'altro ho anche due TT S2-1600 e i valori più o meno sono simili, massimo differiscono un mezzo decibel tra loro.
 




Subito prima di qualsiasi ammennicolo, all'ingresso dei multiswitch.
Chiaramente i segnali cambiano, e vorrei anche vedere. ma le differenze sono ridicole, al limite della tolleranza di misura, anzi mi sa che siamo oltre. Di certo non valori che facciano passare dal vedere al non vedere.
 
Credo che i problemi vanno ricercati nell'uplink.. va considerato anche che la 11013 la frequenza di uplink è 14293 MHz.. mentre la 11766 è 17366 MHz.. più è alta la frequenza è più incide il rumore nella tratta terra/satellite.. lo stesso vale anche in downlink tra satellite/terra... mentre nella tratta tra lnb/ricevitore, la 11013 diventa 1263 MHz e la 11766 diventa 1166 MHz, quindi è maggiormente avvantaggiata la 11766...

Questo chiaramente giustifica le lievi differenze, 11766 ci rimette di più in fase di uplink e meno nell'impianto personale, 11013 il contrario. A tal proposito, dove hai ricavato le frequenze di uplink?
 
Indietro
Alto Basso