Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

La signora in giallo viene trasmessa in pillarbox perchè hanno i master in HD e quindi può andare in onda solo in questo modo. Stessa cosa è capitato sulla Rai con alcune serie tv come Settimo cielo se non erro. Ma forse per Settimo cielo è stata una scelta / errore. Comunque è capitato anche sulla Rai con qualche serie ma al momento non mi viene il nome :D :)
Anche sulla RSI HD va nello stesso formato cioè in 4:3 con due bande nere ai lati (che è il formato corretto per un canale HD) e spostano il logo in modo che sia tutto nell'immagine e che quindi non sfora sulla banda nera destra. Quando torna un programma in 16:9 il logo è molto più a destra.

Edit: anche Mediaset sui canali HD dovrebbe spostare il logo che quindi resta nell'immagine, mentre la Rai cosa fa? Lo sposta, lo lascia nella banda nera, o ancora peggio a cavallo tra banda nera e immagine?
 
Ultima modifica:
Stasera alle ore 23 su Rai 5 HD va nuovamente in onda Nuovo Cinema Paradiso. Sarà sempre con lo stesso problema? :D

EDIT: Forse si sono accorti dei problemi del master e hanno deciso di non ripoporlo più :D Al suo posto infatti c'è altro!
 
Ultima modifica:
EDIT: Forse si sono accorti dei problemi del master e hanno deciso di non ripoporlo più :D Al suo posto infatti c'è altro!
:lol:

A 'sto punto credo proprio sia come ipotizzavo, e cioè hanno solo la versione lunga col master buono... Ben gli stà, così imparano a riproporre la corta :badgrin:
 
Stasera alle ore 23 su Rai 5 HD va nuovamente in onda Nuovo Cinema Paradiso. Sarà sempre con lo stesso problema? :D

EDIT: Forse si sono accorti dei problemi del master e hanno deciso di non ripoporlo più :D Al suo posto infatti c'è altro!
Su TV 2000 ha una buona qualità delle immagini ed è la versione in 16:9 a pieno schermo. L'audio non ha problemi, solo i dialoghi sono un po' bassi.
 
Questo sarà il master rimasterizzato. Io ho una VHS è un DVD del film e sono due mondi diversi perché appunto sono due master diversi
 
Ragazzi, posso chiedervi un aiuto per la ricezione della 11766 V (RAI HD) su TivuSat? Con il cambio di di fine 2016, ho smesso di ricevere questa frequenza. Me ne sono fregato abbastanza, ipotizzando un lieve spostamento della parabola, considerato che Rai HD fosse anche su Astra 19. Ora, Rai HD è scomparsa da Astra, mi sono armato di santa pazienza e ho controllato la parabola: non s'è minimamente spostata. Non sapendo dove andare a sbattere la testa, ho provato un altro decoder - un Opticum FTA da 40 euro - e la frequenza viene agganciata perfettamente, anche con segnale ottimo. Qualche idea sul perché il mio Telesystem TS4501 si rifiuti? Ho come impressione che sia un problema nella gestione FEC del canale, che mi segna a 2/3 anziché 3/4 e non vi è modo di cambiarlo. In caso dovessi cambiarlo, quali decoder CI+ mi consigliate sotto i 100 euro, evitando i Telesystem? Io pensavo un Opticum HD AX 501 CI +, visto che Opticum questa frequenza l'aggancia senza problemi.

[edit, ho trovato che se ne parla qui, stesso problema, stesso decoder https://www.digital-forum.it/showth...s4501-hd-ci&p=5287459&viewfull=1#post5287459]
 
Ultima modifica:
Ti suggerirei l'Opticum, ma in generale, non (solo) perché quella frequenza la aggancia senza problemi. Aspetta comunque altri pareri (di chi possiede quel Telesystem), non credo possa c'entrare solo il decoder...
 
Ti suggerirei l'Opticum, ma in generale, non (solo) perché quella frequenza la aggancia senza problemi. Aspetta comunque altri pareri (di chi possiede quel Telesystem), non credo possa c'entrare solo il decoder...

Grazie! Guarda, ho usato per anni un Opticum HD X300 per vedere i 28.2, sempre soddisfatto. L'anno scorso ho aggiornato un l'impianto, aggiungendo Astra 1 e Hotbird 13, quindi ho preso il TeleSystem perché mi serviva un CI per TivuSat. Non ne sono rimasto particolarmente colpito, perché la qualità dell'immagine è inferiore rispetto all'Opticum, soprattutto sui canali SD (nebbiosi e sgranati). Essendo un tri-feed, di primo acchito ho pensato la frequenza RAI non si prendesse perché naturalmente fuori fuoco e S2 risente molto di più, sebbene non abbia problemi sugli altri canali. Fatto una prova con Hotbird centrale, con l'idea in caso di motorizzare, non lo aggancia nemmeno con Hotbird centrale, quando l'opticum lo aggancia fuori fuoco e addirittura con la pioggia. Stavo però guardando l'HD AX 501 CI + in rete e vedo che ha il medesimo telecomando del TeleSystem, non vorrei che l'hardware sia lo stesso.

[edit: credo proprio sia lo stesso. Il pannello posteriore è identico e, scaricando il manuale dal sito Opticum, gli screenshot del menu del decoder sono identici]
 
Ultima modifica:
Prova in qualche modo, es. allungando il cavo, ad attenuare il segnale per escludere problemi di saturazione.
 
Prova in qualche modo, es. allungando il cavo, ad attenuare il segnale per escludere problemi di saturazione.

Ho provato a mettere un cavo più lungo dal diseqc al decoder, nessun cambiamento. Con il decoder FTA continuo ad agganciarlo.
 
Indietro
Alto Basso