Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Bisogna vedere quando un evento sportivo è codificato su Raisport SD, se in quel momento ha qualche codifica anche Raisport+ HD.
 
Rai Sport + HD in chiaro durante lo speciale presentazione Ferrari, ma non ho fatto la controverifica su quello SD.
Sui myskyhd non se ne fa nulla per ora, visto che al 227 c'è il canale SD, e quello HD viene scartato dalla ricerca "libera" degli altri canali, numerazione 9600. Viene proprio scartato l'intero TP Rai, o anche più di uno dei TP Rai. I canali sulla 11013 invece vengono trovati.
 
Rai sport + hd risulta essere nuovamente criptato. Pero' non ho potuto verificare.
 
Come mai quando mi sintonizzo su "Nove HD" il decoder mi mostra il messaggio "tessera non valida o illeggibile"? Ovviamente tutti gli altri canali vengono decodificati senza problemi.
 
Come mai che il dolby dei Rai HD sul tv normale o anche sulle casse stereo (due casse + basso) sembra darmi fastidio, una sorta di effetto metallico e forse un po' di rimbombo, mentre questi difetti non li noto sui Mediaset HD, Nove HD e i canali di Sky? Gli altri canali sono tutti in 5.1 o 2.0 ma nella modalità corretta? Il dolby sulla Rai lo sentivo bene solo durante Sanremo, e non a caso era 5.1. Normalmente sulla Rai il dolby e' solo più forte ma come qualità preferisco le tracce stereo.
 
Come mai Rai 4 HD ha il logo e le scritte a destra più bianco acceso, quasi accecante, rispetto agli altri Rai HD?
Si nota bene la differenza con Rai 1-2-3 HD.
 
Quasi quasi sarebbe di non segnalare più nulla... di non parlarne nemmeno più.
Vorrei vedere a che punto arrivano... tra loghi sballati, audio sballati e problemi vari... magari gli arriveranno proteste in massa?
Troppo comodo avere chi segnala loro i problemi... dovrebbero vederli e risolverseli da soli... alla Rai ce l'avranno un televisore su cui vedere cosa arriva dal satellite di quello che trasmettono?
 
Aggiornato l'elenco dei contenuti in HD Nativo e non, sui canali HD Rai.

Una curiosità: Il film AeonFlux è andato in onda in HD Nativo su Rai Movie. Mi ricordo che fino a poco tempo fa su Rai 4 HD era in upscale e in 4:3 (16:9 windowbox) se non erro. Nuovo master oppure è la solita storia che frega Rai Premium? A Torino in questo caso hanno il master in HD e a Roma il vecchio master in 4:3? :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Non so bene spiegarmi ma penso che si capisca cosa intendo, con decoder impostato su schermo intero, ieri sera durante un telefilm prima del TG2, su Rai 2 SD era "allargato" mentre su Rai 2 HD aveva le bande nere a sinistra/destra. Ero convinto che Rai 2 SD invece si vedesse con le bande nere come il canale HD, cos'hanno quindi una doppia emissione, o cambiano solo i parametri tra il canale SD e quello HD? Il modo corretto sarebbe come il canale HD ma forse poi non è piacevole per diversi telespettatori, allora fanno in modo che sul canale SD, per chi vuole, lo vede senza bande nere. In realtà cambiando le impostazioni del decoder si possono togliere la bande nere anche dal canale HD, ma i meno tecnologici non lo sanno fare, o solo col tv senza decoder non si può proprio fare.
 
Non so bene spiegarmi ma penso che si capisca cosa intendo, con decoder impostato su schermo intero,
Scusa, ma se il decoder è impostato su schermo intero è normale che il comportamento in SD sia quello. Se avessi impostato il decoder e il tv correttamente, credo avresti visto anche l'SD in 4:3 pillarbox, come l'HD. Se il contenuto è 4:3 è giusto trasmetterlo così. Su HD ovviamente il pillarbox non è facilmente eliminabile (l'HD è 16:9, non c'è l'anamorfico come nell'SD...)
 
Però Sky diversi canali SD li propone uguali ai canali HD con le bande nere a destra/sinistra.

Edit: volevo dire, se sui decoder Sky che hanno meno opzioni video, mettevo Rai 1 SD quando trasmetteva un programma in 4:3, lo vedevo allargato a pieno schermo con proporzioni errate, poi dandogli un colpo di zoom col TV, lo stiravo leggermente in altezza, perdendo parte dell'immagine sopra/sotto, ma vedendo le persone meno grasse. Se mettevo invece un canale di Sky in SD che trasmetteva in 4:3, invece lo vedevo con le bande nere uguale al canale HD.
 
Ultima modifica:
I canali Rai 1, Rai 2 e Rai 3 sono gli unici canali Rai che trasmettono con l'aspect ratio dinamico 4:3 / 16:9 in base al contenuto trasmesso. Nel caso di un contenuto in 4:3 questo verrà trasmesso con l'aspect ratio 4:3 in SD e in 16:9 pillarbox sul canale HD. Se imposti il decoder/tv in modo che i canali in 4:3 li vedi con le bande nere laterali avrai lo stesso comportamento dei canali HD con l'unica differenza del logo che sul canale HD sarà posizionato dentro le bande nere, mentre sul canale SD sarà dentro l'immagine. Tipo con Squadra Speciale Cobra 11 ora su Rai 2 ;)

E sempre stato così e non è una novità. Differente invece gli altri canali HD Rai che per scelta o per semplificare il tutto hanno portato i canali SD al 16:9 fisso con la partenza dei canali HD. Se inizialmente aveva un senso ora non più tanto visto che i canali HD (anche se non tutti) sono a se come i 3 generalisti Rai :D ;)

Comunque oltre alla Rai con Rai 1, Rai 2 e Rai 3 fa così anche Mediaset con i suoi canali SD/HD, La7 con La7 HD e La7d con La7 HD. Diverso invece per NOVE e NOVE HD visto che sono in 16:9 fisso.

Riguardo a sky non ho presente i decoder... ma ricordo che un utente del forum alla mia domanda di come vedeva Rai Sport 1 sul decoder sky, aveva detto di vederlo in 16:9 nonostante fosse da tempo trasmesso con aspect ratio 4:3. Ho la sensazione che i decoder sky impostino il tutto a pieno schermo compresi i canali in 4:3. Questo spiega anche il menefreghismo di sky con tutti i canali minori sd trasmessi tutti con aspect ratio 4:3 nonostante le trasmissioni siano in 16:9... :doubt:
 
I decoder Sky su hdmi hanno solo un'impostazione cioè 16:9 a pieno schermo. Ok i canali HD e i canali SD in 16:9 e in 16:9 pillarbox, mentre i canali con aspect ratio 4:3 in SD si vedono allargati. In quel caso vado a stirarli leggermente perdendo un po' sopra/sotto, ma tornando ad avere delle proporzioni un po' più corrette.

Sempre i decoder Sky invece via scart hanno tre impostazioni: 16:9 (schermo pieno), 4:3 (pan&scan) e 4:3 letterbox.
I decoder non Sky invece permettono di fare tutto cioè e anche di più su hdmi.

Io pensavo che la tendenza delle emittenti fosse di trasmettere i contenuti 4:3 in 16:9 pillarbox sui canali SD, tanto che sono stato sorpreso di vedere i Rai con l'aspect ratio dinamico. Cioè mi piace anche di più che fanno così ma mi da l'impressione di una cosa più antiquata. Tanto che credevo che anche Mediaset ormai usasse il 16:9 pillarbox perchè ho visto La Signora in giallo che sia su Rete4 HD che SD avevano le bande nere ai lati, pur settando il tv o decoder su 16:9 schermo pieno.
 
Indietro
Alto Basso