Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Rai 1 HD non ha spostato il logo in alto a destra per L'eredità.
Rai Storia HD invece lo hanno spostato a destra per non sovrascrivere la scritta del programma aCdC.
 
La conferma di quanto da me sostenuto in precedenza è avvenuta oggi: gli svizzeri stanno combinando un macello con i
Mondiali di Sci! Non c'è il famigerato drone ma sono stati capaci di avere una collisione fra l'aereo della pattuglia acrobatica
ed il cavo della telecamera alta che fa delle riprese spettacolari ma totalmente inutili per la lettura del gesto tecnico e questo
lo stanno ripetendo da giorni tutti i commentatori! Bene, complimenti alla regia ed alla produzione svizzera, oggi abbiamo sfiorato
la tragedia con la seggiovia centrata in pieno dal cavo tranciato! Rai Sport + HD è senza epg, non so se è stato già segnalato!
 
Rai Premium HD
La squadra 4 è upscalato...

Rai 2 hd
Senza traccia hd nativo



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Infatti rai sport + hd e anche rai sport sd sono senza epg da quasi una quindicina di giorni.

Ma come mai ancora non risolvono? Si sanno i tempi di un ripristino epg?

Noto pero' che anche sul dtt manca l'epg, anzi qui manca anche sui tre generalisti.
 
Su rai 4k dovrebbero trasmettere qualcosa a luglio 2017, non so se trasmetteranno prima altro , spero di si

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Sai e puoi dirci cosa?


scusate errore mio , avevo visto un promo caricato a fine 2016 che parlava di un evento calcio di luglio in 4k .. poi ho sentito bene in inglese ed era luglio 2016.. certo che caricare un video vecchio :D ed è il canale yt di eutelsat
 
Perché Rai Sport + HD non sposta sempre il logo a destra quando ci sono eventi sportivi che hanno la grafica segnapunti a sinistra?
 
Tra l'altro noto che a volte sul canale SD lo scoreboard è comunque visibile grazie al logo più corto e semitrasparente. Spero non guardino questo per spostare o meno il logo... :D Il logo HD più grande e bianco copre eccome invece! Ma che ci vuoi fare... Da più di una settimana sono anche senza epg... :lol: Nessuno se ne accorge? :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Decisamente più ocmpresso? L'ho notato da quelle righe nere tra il tetto e il lato a sinistra.

Comunque per "trovare le differenze" :D tra due immagini meglio non usare il formato jpeg, il confronto è "viziato" dal fatto che l'immagini sono state ricompresse e potrebbe una essere stata più compressa dell'altra perchéle immagini di partenza sono diverse... e potrebbe essere più facilmente contestabile il confronto :D; meglio usare il formato png ;) che è lossless (senza perdita), per cui la differenza è quella originale senza ulteriori difetti ;).
 
Decisamente più ocmpresso? L'ho notato da quelle righe nere tra il tetto e il lato a sinistra.

Comunque per "trovare le differenze" :D tra due immagini meglio non usare il formato jpeg, il confronto è "viziato" dal fatto che l'immagini sono state ricompresse e potrebbe una essere stata più compressa dell'altra perchéle immagini di partenza sono diverse... e potrebbe essere più facilmente contestabile il confronto :D; meglio usare il formato png ;) che è lossless (senza perdita), per cui la differenza è quella originale senza ulteriori difetti ;).

Che ci sia differenza di flusso è stata appurata, ma nella realtà pratica io non noto differenze così evidenti tra dvb-t e dvb-s2 usando stesso ricevitore e stesso upscaler con il CT 6600 collegato su medesima hdmi e relativa regolazione. Anzi tendono al nulla.
 
Non mettevo in dubbio la differenza del flusso.

Comunque per notare differenze è corretto confrontare due fotogrammi prelevati nello stesso istante del video (anzi sarebbe ancora meglio farlo in più punti, ma se già le immagini sono diverse anche in un solo fotogramma a caso vuol dire che sono per forza due flussi generati da due encoder).

Quello che indebolisce questo tipo di confronto è l'uso del formato jpeg, perché aggiunge una ulteriore compressione "viziando" il confronto (potenzialmente una a discapito dell'altra foto)...
Usando il formato png (che non comporta degrado), si fuga ogni dubbio e il confronto è su due immagini genuine per come sono trasmesse :)

Se avesse usato il formato png le differenze erano può darsi meno rilevanti... e in ogni caso sarebbe stato un confronto più obiettivo a prescindere.
 
Ultima modifica:
Però rende già abbastanza l'idea, la prima immagine mi sembra più HD, l'altra più SD.
 
Ecco altri confronti

https://imgur.com/a/4j3SI

i png http://www59.zippyshare.com/v/kmbRHmOK/file.html


Veramente ottima , sembra che i canali sul sat di rai non abbiano filtri , anche rai premium HD è naturale senza filtro noise o altro


sicuro incide anche il bitrate più alto e variabile , nelle scene scure e ferme si nota molto meno , ma questo Sharp nelle scene normali o veloci lo noto molto ;)
 
Ultima modifica:
Rai sport +hd risulta essere in chiaro. Almeno cio' fino a qualche ora fa e come segnalato anche da flysat.
 
Cosa voluta o errore? Magari l'hanno messo in chiaro per farlo inserire su numerazione sky e cripta (come il canale sd) solo quando necessario. Da tenere sotto controllo ;)
 
Indietro
Alto Basso