Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Petrolio - "Attacco alla rete" puntata del 18 maggio 2017: http://www.raiplay.it/video/2017/05/Petrolio-498f8b51-c9df-4fc7-a7f8-4fabcf9f1055.html
ecco che a volte le cose obsolete hanno i loro vantaggi...lo so, saranno casi rari ma intanto è una possibilità...WannaCry, alcuni PC con Windows XP possono essere decriptati senza pagare il riscatto
...
"Per funzionare il tuo computer non deve essere stato riavviato dopo l'infezione"
...
![]()
Siamo un po' OT, eh....Wikileaks rivela Athena, il malware creato dalla Cia per infettare Windows 10
http://securityinfo.it/2017/05/19/malware-athena-della-cia-sviluppato-un-contractor-privatro/
Sarebbe cosa buona e giusta persino se fosse tecnicamente inutile...Comunque non è normale che Microsoft si dedichi alle grafiche, a Cortana e poi lasci voragini del genere. Introdurre un anti-ransomware di default nel SO, no eh? Nel momento in cui sta partendo la cifratura, obbligare l'utente ad inserire la password, è troppo difficile?![]()
E' questo il perno principale, infatti su Linux se qualcuno tenta di modificare file di sistema, chiede la password di amministratore indicandoti cosa si sta cercando di modificare, e questo avviene persino sui suoi aggiornamenti.
Purtroppo l'architettura Windows è differente, e ciò permette di modificare e/o sostituire file di sistema con molta facilità.
Certo, concordo, ma lo fai tu da terminale, non qualche altro da remoto oppure da applicazione lanciata.
Non credere che linux sia così sicuro, anche li si possono trovare bug che possono essere sfruttati da malintenzionati.. allo stato attuale non è molto attaccato, solo perché è poco diffuso e per quel poco ci sono anche molte distro che generano differenze tra loro... Se in futuro riesce a raggiungere la diffusione come windows, ne vedresti delle belle....![]()
è la stessa verita che spiaccico in faccia ad un mio amico malato di mela e mac.Non credere che linux sia così sicuro, anche li si possono trovare bug che possono essere sfruttati da malintenzionati.. allo stato attuale non è molto attaccato, solo perché è poco diffuso e per quel poco ci sono anche molte distro che generano differenze tra loro... Se in futuro riesce a raggiungere la diffusione come windows, ne vedresti delle belle....![]()